Dal Perù al Cile, i governi della regione traballano per molti casi in cui funzionari pubblici o personaggi famosi hanno saltato la fila per vaccinarsi e riservare le poche dosi a disposizione per famigliari o amici. Comportamenti che potrebbero destabilizzare un intero continente
Esteri
Perché l'Europa può essere il ponte tra Golfo e Iran. Conversazione con Bianco (Ecfr)
L’Europa può avere un ruolo nella ricomposizione della sicurezza nel Golfo Persico? Secondo un policy paper redatto per l’Ecfr dall’esperta della regione Cinzia Bianco, la risposta è sì: l’Ue e i Paesi europei insieme possono costruire ponti tra le monarchie sunnite e la Repubblica islamica di Iran
Dopo Sputnik, Moderna. A San Marino anche il vaccino da Israele
Israele spedirà 100.000 dosi Moderna a una ventina di Paesi. Tra questi San Marino, che ha appena ricevuto anche il siero russo, e Mauritania, con cui lo Stato ebraico non ha rapporti diplomatici. Inizialmente i giornali locali citavano anche l’Italia, ma era un errore
Dal 5G alla corruzione, le priorità del Recovery Fund. Scrivono Mayer e Martino
Dopo la nomina di “Mr Recovery” Carmine Di Nuzzo al governo Draghi spetta stendere in fretta un piano per dire dove e come spendere i 209 miliardi dei fondi Ue. In un webinar della Scuola Cesare Alfieri e del Limes Club Firenze le priorità
Libia, il primo ministro (designato) c'è, ma non la fiducia
Il primo ministro libico designato dal Foro di dialogo organizzato dall’Onu ha pronta la squadra di governo, e dovrebbe annunciarla domani, ma è ancora lontano dalla fiducia. Una rottura sul luogo della votazione segna distanze profonde tra i parlamentari
Non solo 5G, Biden taglia il cordone con Pechino. 100 giorni per cambiare l'industria
Un ordine esecutivo del presidente americano avvia una revisione delle catene di fornitura in settori strategici come la Difesa, l’automotive, il 5G e le tecnologie critiche. Obiettivo: ridurre la dipendenza dalla supply chain cinese con l’aiuto di Taiwan, Giappone e Corea del Sud. Anche Huawei nel mirino
Putin alla conquista dei giovani. Con partiti civetta e oppositori addomesticati
Il Cremlino continua a sfornare formazioni politiche per cercare di recuperare il consenso tra gli elettori più giovani, scontenti dall’operato del presidente, in vista delle elezioni legislative di settembre 2021. Ma tutti sembrano brutte copie del partito di Navalny
Democrazie contro fake news al G7. Parla l’ambasciatore britannico Morris
L’ambasciatore britannico Jill Morris spiega a Formiche.net l’agenda G7 di Londra contro “i tentativi di utilizzo del Covid-19 per indebolire i nostri valori comuni e le istituzioni democratiche”
Il vaccino è sovrano. Perché Sputnik V è arrivato a San Marino
Come preannunciato su Formiche.net, la Repubblica di San Marino si è aggiudicata una spedizione di dosi del vaccino russo Sputnik V contro il Covid. Cosa spiega i legami del “Titano” con Mosca e perché il Cremlino ci tiene tanto? Il retroscena del prof. Igor Pellicciari (Università di Urbino/Luiss)
Iran, da Israele la porta è chiusa. Dentice spiega perché
Israele non intende intraprendere alcuna forma di contatto con l’Iran. La posizione è condivisa da tutte le forze politiche, con poche sfumature, e trova consenso nelle strutture (che si contendono le trattative con gli Usa) e nell’attuale e nel futuro governo. Per ora la porta è chiusa, spiega Dentice (CeSI) a Formiche.net