Dal Belgio arriva un segnale in difesa degli uiguri. Ma non basta. E con Germania e Francia impegnate in difesa dell’accordo con Pechino, l’Italia ha un’occasione (e una responsabilità). L’opinione di Laura Harth (Global Committee for the Rule of Law “Marco Pannella”)
Esteri
Usa-Israele-Cina. Un triangolo che guarda all’Iran
L’avvicinamento israeliano alla Cina ha un valore tattico, per muovere leve nei confronti degli Usa (e pensando all’Iran) e per ragioni economico-commerciali, spiega Andrea Ghiselli (ChinaMed). Pechino non può e non ha interesse nel sostituire Washington nel Medio Oriente, secondo Brandon Friedman (Università di Tel Aviv)
Cipro e S-400, le stilettate Usa a Erdogan (che adesso sogna la luna)
Il presidente turco resterà deluso: pensava che l’amministrazione Biden continuasse a lasciargli campo libero nel Mediterraneo. E invece gli Usa su Cipro caldeggiano una soluzione solo nel quadro Onu e sugli S-400 invitano la Turchia a desistere
Non sono Giochi. Grana diritti umani su Pechino 2022
180 Ong per i diritti umani spingono per un boicottaggio dei Giochi di Pechino 2022, mentre le pressioni aumentano (anche da oltreoceano) alla prospettiva che la Cina trasformi le Olimpiadi in uno spot geopolitico, senza tema di ripercussioni umanitarie
Boeing vs Airbus. Così Macron tenta l'allungo su Biden
Macron ha chiesto a Biden di trovare una soluzione politica per rimuovere i dazi sulle esportazioni imposti dopo le sentenze Wto sugli aiuti di Stato, più favorevoli a Boeing che ad Airbus. Il presidente americano vuole ricucire con l’Europa dopo i danni fatti da Trump, ma ha già ribadito il “buy American”, e Boeing è in grande difficoltà tra Max e Covid. L’accordo forse si troverà, ma non subito. Il punto di Alegi, giornalista e storico
Biden parla con Xi e il Pentagono crea una task force per contenere la Cina
Nel giorno della prima telefonata a Xi Jinping, gli Stati Uniti di Joe Biden diffondono le prime informazioni sulla Task Force China della Difesa. Una struttura politica-strategica con cui i militari americani guideranno – insieme alla Casa Bianca – il contenimento di Pechino
Caro Grillo, si fa presto a dire green. I dubbi della tedesca Geese (Verdi)
Alexandra Geese, eurodeputata dei Verdi tedeschi, non crede all’ecologismo di Grillo: “Cerca di utilizzare la nostra immagine per coprire il fatto che il M5S in oltre due anni al governo non abbia fatto molto”
Chi è Cheng Le, la giornalista arrestata al centro dello scontro tra Cina e Australia
Solo ora, sei mesi dopo l’arresto, è stata presentata l’accusa di spionaggio contro la conduttrice australiana di origine cinese. Tutte le tensioni tra Canberra e Pechino
L’Ungheria di Orban chiude l’ultima radio indipendente, non possiamo tollerarlo. Scrive Sensi (Pd)
La voce di KlubRadio è la voce dell’indipendenza di tutta l’Europa che si riconosce nei principi e nei valori dell’Unione. Il suo simbolo è una zebra, bianco o nero: sulla democrazia e la libertà si sta da una parte o dall’altra. L’appello del deputato Pd Filippo Sensi alla maggioranza che si sta formando
Yemen, gli attacchi Houthi complicano il piano Biden
Attacchi Houthi in Arabia Saudita e lancio di una nuova offensiva nel sud dello Yemen. Le evoluzioni dal campo, collegate alla posizione americana, creano problemi sull’asse Washington-Riad coinvolgendo Teheran e Tel Aviv