Skip to main content

Perché la Russia non frena su Navalny (nonostante Nord Stream 2)

Nuovi arresti nella cerchia di Navalny. E gli occhi della comunità internazionale sono puntati sul Nord Stream, con la Germania di Angela Merkel che tentenna. Ecco tutti gli ultimi guai di Vladimir Putin

Biden ha bisogno dell’Ue e dell’Italia, ma chiederà sforzi in più. Dassù spiega quali

“L’America di Biden ha bisogno di alleati, Italia inclusa, ma non illudiamoci che possa supplire alle nostre carenze” (anche nel Mediterraneo), spiega Marta Dassù. “La nuova amministrazione chiederà all’Europa, e pure alla Germania, di assumere maggiori responsabilità superando l’approccio mercantile alle relazioni internazionali”

Stop al Nord Stream 2. Dopo Navalny, linea dura del Parlamento europeo sulla Russia

Il Parlamento Ue ha invitato i Paesi membri ad avere un approccio più duro e severo nei confronti della Russia, spingendo sulla gravità del caso Navalny e sulla necessità che infrastrutture strategiche dal valore geopolitico vengano bloccate. Molti analisti di think tank internazionali sono d’accordo, ecco perché

Strage a Baghdad. L'ombra dell'Is e le elezioni

Un attentato sanguinario squarcia Baghdad. Due kamikaze si fanno esplodere in un mercato e si aprono scenari che riguardano anche le elezioni recentemente spostate dal governo

Riassetto tattico nel Golfo, cosa c'è dietro alla riconciliazione Egitto-Qatar

La riconciliazione nel Golfo continua sotto la spinta dell’effetto Biden. Cairo e Doha si parlano di nuovo dopo il blocco delle relazioni del 2017. Ricadute internazionali, regionali e interne frutto di un allineamento astrale che guarda a Washington, commenta a Formiche.net Alessia Melcangi, docente di Storia contemporanea del Nord Africa e del Medio Oriente alla Sapienza di Roma e non-resident fellow dell’Atlantic Council

Dagli accordi di Parigi parte il blitz di Biden: 17 firme per dimenticare Trump

Diciassette firme per sbianchettare Donald Trump. È un primo giorno di duro lavoro per il presidente degli Stati Uniti Joe Biden. Dopo l’inaugurazione, una sfilza di ordini esecutivi cancella buona parte della Trump Law. Il punto di Giampiero Gramaglia

Vi spiego il (vero) piano di Navalny in Russia. Scrive Pellicciari

Un gesto di coraggio, sì, ma anche un piano ben studiato. Igor Pellicciari, professore all’Università di Urbino e alla Luiss, spiega perché l’oppositore di Putin Navalny guarda (anche) alle elezioni di settembre 2021

Armin Laschet

The Laschet impact on European and Italian populism

The new leader of the Christian Democratic Union, which is perhaps the single most influential party in Europe, will inevitably steer the Old Continent’s policymaking away from the populist right. Formiche.net reached out to McAllister and Brok (CDU), as well as Alli (Atlantic Council) and Mauro (former defence minister) to delve deeper into the Italian effects of Armin Laschet’s election

Chiudiamo questa guerra incivile. Il discorso di unità di Biden

Di Mario Gentili

L’obiettivo del nuovo presidente è sanare le ferite, abbandonare la divisione tra città e zone rurali, mettere al centro la giustizia. Un discorso sentito e commosso

Ue-Usa, cosa (non) cambierà con Biden. Parla Massolo

Ospite di un’audizione della Task Force Italia presieduta da Valerio De Luca, il presidente dell’Ispi e di Fincantieri Giampiero Massolo ha avvisato: con Joe Biden Europa e Italia avranno un duro lavoro. Dalla Russia alla Cina fino al commercio, ecco cosa (non) cambierà

×

Iscriviti alla newsletter