Arrestato per frode un professore del Mit di Boston che non aveva dichiarato finanziamenti dal governo di Pechino. Per gli inquirenti ha agito con lealtà verso il Dragone. L’allarme Fbi: apriamo un’indagine di controspionaggio cinese ogni 10 ore
Esteri
Trump-Twitter, Edward Lucas spiega la vera censura (cinese)
La vera censura non è Twitter che oscura il potere, ma il potere che oscura Twitter. Succede nella Cina di Xi Jinping, tutti i giorni. Qualcuno se ne è accorto? Il corsivo di Edward Lucas, vicepresidente del Center for European Policy Analysis, firma dell’Economist e del Times
Via della Seta, così Pechino esclude le aziende Ue
Le aziende europee temono sempre più l’inevitabile decoupling tra Usa e Cina e si lamentano della Via della Seta con cui Pechino le esclude dai Paesi terzi. Ultima chiamata per l’Europa? Il rapporto della European Chamber of Commerce in China in partnership con il Merics
Il G20 italiano? Occasione digitale per Biden. Report Cnas
Un rapporto del Cnas, influente think tank statunitense che tanti esperti ha dato alla prossima amministrazione Biden, spiega perché il G20 può essere un’occasione per Washington e i suoi alleati di tornare al timone dell’ordine digitale
Trump-Twitter? Diamoci una regolata. Parla Violante
Ospite dell’incontro di Formiche “Web, social media e diritti fondamentali: il caso americano e gli effetti in Europa”, Luciano Violante, già presidente della Camera, spiega perché il modello Ue è da seguire. Trump-Twitter? La censura non c’entra
Unire le forze, per il bene dei libici. Parla l'inviato speciale amb. Ferrara
Mentre il processo di stabilizzazione della Libia guidato dalle Nazioni Unite procede, l’Italia nomina un inviato speciale, l’ambasciatore Pasquale Ferrara. Fresco di nomina dalla Farnesina ha detto a Formiche.net: “Uniamo le forze, miglioriamo il coordinamento, coltiviamo con assiduità l’interlocuzione con i principali attori internazionali”
Il ritorno di Navalny. Cosa rischia (e perché) in Russia
L’oppositore ha annunciato che tornerà a Mosca il 17 gennaio, anche se a fine mese un tribunale di Mosca deciderà se convertire la condanna per frode (3 anni di carcere) del caso Yves Rocher da sospesa a reale. Le opzioni del Cremlino
Cosa c'è dietro la cooperazione fra Turchia, Azerbaigian e Pakistan
Geopolitica e “risposta” comune agli accordi Abraham: si sta snodando una nuova strategia alla base della rinnovata amicizia fra i tre player che, ognuno a modo suo, dimostrano mire precise nella macro regione di appartenenza
Sulla Tv di Teheran le immagini di un sottomarino Usa
Sulla televisione iraniana viene diffuso il video di un sottomarino americano nello Stretto di Hormuz. Tra Teheran e Washington continua lo scontro di nervi
Chi è Liz Cheney, la donna che guida la rivolta repubblicana contro Trump
Figlia dell’ex vicepresidente di Bush, Dick Cheney, la congressista è considerata parte dello zoccolo duro del Partito Repubblicano, e si prepara per la leadership della Camera dei rappresentanti. Vita, esperienze e qualche problema famigliare…