Chi si occupa del dossier libico per gli Stati Uniti fa filtrare con discrezione questo aspetto: la presenza russa in Libia “non è tollerabile”, perché è un “acceleratore di violenza” e un problema strategico “davanti alla Sicilia”. È un rafforzativo, perché la linea di Washington è già chiara e ampiamente esplicitata dalle azioni del dipartimento di Stato e Pentagono. Va notato che quando…
Esteri
La guerra dei passaporti. Così Trump pensa al colpo finale contro Pechino
Dagli studenti universitari ai leader del Politburo. L’escalation fra Cina e Stati Uniti si sta trasformando in una guerra dei passaporti. Secondo il New York Times, l’amministrazione di Donald Trump starebbe valutando la sospensione dei visti per i membri del Partito comunista cinese (Pcc). Non i leader, i “membri”. Se dovesse andare in porto, il bando sarebbe senza precedenti. Vietare…
Incendi, esecuzioni e presa sul potere. Che succede in Iran?
L'account in farsi del dipartimento di Stato americano ha pubblicato un tweet contente la scritta: "Quarantuno anni di esecuzioni sono sufficienti!", l'hashtag "No esecuzioni" e l'immagine di una plotone che giustizia delle persone (in realtà quella foto, scattata da Jahangir Razmi, è molto famosa ed è valsa un Pulitzer: riprende l'uccisione a freddo di undici persone il 27 agosto del 1979…
Italy takes a stand on Hong Kong
During a question time session called for by opposition member Giancarlo Giorgetti, foreign minister Luigi Di Maio finally cleared the air about Italy’s position on the current Chinese takeover of Hong Kong. Following a year’s worth of protests – ironically driven by Beijing’s interference in the semi-autonomous city’s legislation – Chinese authorities recently passed a highly controversial security law, de…
Hong Kong, l'Italia (con l'Ue) condanna la nuova legge cinese. Parola di Di Maio
La Lega chiama, Luigi Di Maio risponde. Il ministro degli Esteri, su caloroso invito del responsabile Affari esteri nonché vicesegretario del Carroccio Giancarlo Giorgetti, si è presentato al question time alla Camera per rispondere a un’interrogazione del leghista Guglielmo Picchi sulle vicende di Hong Kong. Picchi, già sottosegretario alla Farnesina con il governo gialloverde, ha chiesto al ministro pentastellato quale…
Fermate la Russia nel Donbass. L'appello del vice-ambasciatore ucraino Volovnykiv
"Le forze militari russe d’occupazione nel Donbass continuano a violare quotidianamente gli Accordi di Minsk con estremo cinismo. Sparano persino sui medici ucraini muniti di croci rosse ed altri evidenti segni di riconoscimento", dice a Formiche.net il vice-ambasciatore ucraino in Italia, Dmytro Volovnykiv. Il riferimento di stretta cronaca è un fatto avvenuto in questi giorni: tre medici ucraini sono finiti sotto i colpi dei separatisti il…
Dal solare alla Libia, dalla decarbonizzazione all'Ue. L'Eni post-Covid secondo Descalzi
C'è un aspetto che il Ceo di Eni, Claudio Descalzi, ci tiene e ripetere: "Vediamo Covid come una ragione per accelerare la transizione verso un'energia a basse emissioni di carbonio". Anticipato in un'intervista alla Bloomberg lunedì, già accennato in precedenza in altre uscite pubbliche post/intra-epidemia, il tema è stato articolato in un panel nell'ambito dei Mediterranean Dialogues che il think tank italiano Ispi…
Italy: new 5G security measures impair Huawei and ZTE
Chinese tech companies Huawei and ZTE were dealt a severe blow in Italy as new governmental guidelines impose new security protocols that may spell the end of their role in the construction of the nation’s 5G network. On Monday morning a secretive three-page document was sent to the managers of Italian telecoms operators. The pages set out a series of…
Caso Saab. Primo ok per l’estradizione del presunto prestanome di Maduro
Nuovo capitolo nella vicenda di Alex Saab, imprenditore colombiano, presunto prestanome di Nicolás Maduro, con pied à terre romano a Via Condotti. Il governo di Capo Verde ha deciso di accettare l’estradizione presentata dagli Stati Uniti. Le autorità hanno accolto la richiesta di Washington in conformità a un parere favorevole della Procura generale capoverdiana. Ma il caso non è ancora…
Wake-up call for Italy as London does away with Huawei 5G
In a spectacular but somewhat expected U-turn, the UK will phase out Huawei’s equipment from its budding 5G network. Companies will be prevented from purchasing products made by the Chinese tech behemoth starting January 1st, 2021. Digital Secretary Oliver Dowden also told telecoms companies that they must eradicate all of Huawei’s 5G kits from their infrastructures by 2027 – a…