Il governo inglese ci ha tenuto a far filtrare sui giornali una notizia: la "HMS Queen Elizabeth", la nuova portaerei di sua maestà sarà in Estremo Oriente per il suo viaggio inaugurale, programmato per l'inizio del prossimo anno. Secondo le informazioni arrivate al Times, la nave – col suo gruppo da battaglia e gli F-35 imbarcati – sarà impegnata anche…
Esteri
Così Pompeo gela Pechino sul Mar Cinese Meridionale
Gli Stati Uniti hanno respinto quasi tutte le rivendicazioni di Pechino sul Mar Cinese Meridionale, il bacino asiatico in cui si trovano diversi isolotti contesi tra Cina e altri Paesi. È la più grossa forma di escalation tra le due potenze riguardo ai temi nel quadrante, con gli Usa che considerano l'area come un ambito di contenimento delle ambizioni del…
Così Saleh cerca l’appoggio dell’Italia per il suo piano negoziale extra-Onu
Il presidente del parlamento libico (HoR) Agila Saleh, è a Roma per incontri istituzionali, tra cui uno con l’omologo italiano, Roberto Fico, presidente della Camera, e un altro con il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio. Di ritorno da Ginevra, dopo una puntata più lunga a Mosca, Saleh è in Italia per proporre il proprio piano al governo Conte. L’Italia deve favorire…
Cosa racconta la strage dei 21 liceali di società e censura in Cina
Non è semplice ricostruire un fatto quando questo avviene in Cina. Sebbene in questo caso, forse anche per colpa dell’effetto e della risonanza che è stato possibile dargli sui media internazionali, qualche informazione in più è circolata. Ci sono stati 21 liceali morti, annegati nello scuolabus mentre rientravano dall’esame di maturità. E tutto è stato meno che un incidente, per questo se ne…
I sauditi e la ricetta sbagliata (a base di top model) contro Erdogan
Chi se ne occupa assicura che siano tutti nomi di primissimo piano: Kate Moss, Mariacarla Boscono, Candice Swanepoel, Jourdan Dunn, Amber Valletta, Xiao Wen e Alek Wek. Sono loro le più note delle dieci top model che per un giorno, dall’alba al tramonto, hanno posato per Vogue nella magnificenza di al-Ulà, che ricorda la giordana Petra e che dista due…
Dialoghi per la pace e attentati sanguinari. I Talebani, nonostante Trump
Secondo uno studio del gruppo di ricerca START dell’Università del Maryland, nel biennio 2018-2019 i Talebani hanno aumentato la loro efficacia in Afghanistan. Il gruppo ribelle jihadista ha aumentato soltanto del 2 per cento il numero degli attacchi, ma ha aumentato del 9 per cento in più di vittime. I dati dicono che nel mondo articolato delle formazioni terroristiche nessuno ha fatto meglio.…
Terre rare, la Cina è pronta a farne un’arma geopolitica?
Il possibile scenario è apocalittico. Non per la fine del mondo, ma per un ulteriore salto nella competizione tra Stati Uniti e Cina: la guerra per le risorse. Un conflitto che non potrebbe non avere ripercussioni sull’Europa e sui sogni del Green New Deal e della sovranità tecnologica tanto auspicata per non soccombere di fronte alla lotta titanica tra i…
Capitalismo e globalizzazione. Nessuno pensa all’Africa e all’Asia?
Ricordo ancora come negli anni Settanta e Ottanta, ogni volta che si presentasse l’occasione di intavolare un dibattito con degli anticapitalisti, qualunque discussione tendesse ad orbitare intorno alle sorti dei popoli di quello a cui all’epoca ci si riferiva come “Terzo Mondo”, cioè di Asia, Africa e America Latina. Oggigiorno, invece, lo stesso tipo di dibattiti si concentra sempre sui…
L'Ue valuta sanzioni contro Erdogan (ma non in difesa di Hong Kong)
Come anticipato alla fine della scorsa settimana su Formiche.net, il Consiglio Affari esteri di oggi — il primo dopo l’allentamento delle misure di contenimento per il Covid-19, che ha visto la presenza dei ministri dei 27 a Bruxelles — non è giunto ad alcuna conclusione sul dossier Hong Kong dopo la nuova legge sulla sicurezza nazionale imposta da Pechino sull’ex…
Vince Duda, perde l'Ue. Il voto in Polonia letto da Gawronski
È ufficiale, il presidente della Polonia, Andrzej Duda, è stato rieletto. Il candidato liberale Rafal Trzaskowski ha ammesso la sconfitta alle urne e con un tweet fatto le congratulazioni al vincitore che ha vinto ieri il ballottaggio di ieri ottenendo il 51,1% dei consensi. Un risultato che dimostra la spaccatura del Paese, con i giovani, le grandi città e la…