L’impegno del governo degli Stati Uniti contro il regime di Nicolás Maduro non decade, nemmeno in tempi di coronavirus, anzi. Il presidente Donald Trump ha pubblicato un nuovo documento che riguarda il Paese sudamericano intitolato “Struttura di Transizione Democratica”, nel quale propone un governo di emergenza senza la guida di Maduro, ovviamente, ma nemmeno del presidente del Parlamento, Juan Guaidó, riconosciuto…
Esteri
Perché parlare di Piano Marshall non basta
Contrariamente a quanto si pensa, il Piano Marshall non rimise in moto l’Europa nel 1948 perché i Paesi europei non amandosi tra loro disdegnavano gli scambi. Fu questo il motivo per cui nel 1949 nacque un’organizzazione internazionale con il compito di mettere in rete le economie europee, l’Ocse, ma anch’essa fallì. Sarà invece la paura dei singoli Stati di non…
Covid-19, i Verdi tedeschi invocano la solidarietà (per i migranti a Lesbo)
Cooperazione, determinazione e solidarietà. Questo il trittico di proposte che giungono dalla Germania per sostenere i migranti bloccati a Lesbo nei giorni del coronavirus, mentre di altrettanta solidarietà (ma finanziaria) si discute quanto a Mes e eurobond. Ad avanzarle è il leader dei Verdi, Robert Habeck che, forte del 20% conseguito dal suo partito nell'utimo anno, sferza gli "altri europei, compresa…
I contractor russi fanno spesa in Libia. Non è clickbait, è geopolitica
Ci sono i russi in Libia? A quanto pare sì – altre prove su una presenza da mesi segnalata. Oggi il Libyan Observer, un media vicino al governo regolare di Tripoli, ha postato su Twitter un video girato a Jufra, Libia centrale, in cui si vedono delle persone in divisa fare spesa in un alimentari. Sembrano parlare con accento dell'Est…
Come agisce la propaganda russa in Italia. Report DFRLab
Perché pandemia e infodemia hanno trovato terreno fertile in Italia? Se lo chiedono gli esperti del Digital Forensic Research Lab dell’Atlantic Council in un’analisi in tre parti dedicata al nostro Paese. Diciannove governi in tre decenni, l’ascesa del populismo, la delegittimazione delle istituzioni e il malcontento dilagante hanno causato quell’instabilità facilmente permeabile oggi, in tempi di pandemia, dall’infodemia con teorie del…
Irini. Ecco la nuova missione Ue per fermare le armi e portare pace in Libia
È ufficiale: l’Unione europea ha una nuova missione per la Libia. Si chiama "Irini" (che in greco significa "pace"), partirà domani e avrà il comando italiano, nelle mani del contrammiraglio Fabio Agostini e nella sede di Centocelle a Roma, lì dove era già stanziato il comando per la cessata operazione "Sophia". Punterà a garantire l’embargo di armi sulla Libia, che…
L'autoritario Orban e i sepolcri imbiancati della politica italiana. L'affondo di Harth
Tutti costernati dinanzi all’attribuzione di pieni poteri a Viktor Orban per la gestione della crisi sanitaria che colpisce ormai tutto il mondo, e quello occidentale in particolare. Tutti rintronati dentro casa, ieri abbiamo assorbito anche l’ondata di notizie e dichiarazioni sull’operato “scandaloso” del “dittatore”, per ricordare il benvenuto che gli dette scherzando Jean-Claude Juncker, allora presidente della Commissione europea –…
Il virus, l'inflazione, le elezioni. Perché l'Iran è (ancora) una polveriera. Report CeSi
Il coronavirus continua a colpire duramente anche l’Iran. Negli ultimi giorni sono morte 117 (per un bilancio totale di 2757 persone dall’inizio dell’emergenza). Numeri confermati dal portavoce del Ministero della Sanità iraniano, Kianush Jahanpur, che ha presentato in tv un report sul numero di contagiati: 41.495. Il rappresentante del governo iraniano ha ribadito l’appello di restare a casa per contenere…
100milioni di grazie! Italia-Usa: ecco gli aiuti degli amici veri
Gli Stati Uniti stanno inviando 100 milioni di dollari di aiuti all’Italia per assistere il governo di Roma nel contenere l’epidemia prodotta dal nuovo coronavirus SarsCoV2. Il presidente Donald Trump lo ha annunciato durante una conferenza stampa lunedì. Saranno apparecchiature “chirurgiche, mediche e ospedaliere", inviate perché gli Stati Uniti hanno "un potenziale in eccesso, una quantità aggiuntiva di cui non abbiamo bisogno".…
Sputnik se la prende con chi critica la presenza dei russi. Con chi ce l’avrà?
“Sono stati veloci, anzi velocissimi, i russi”. Non sono servite “lunghe discussioni in Russia”. Una telefonata tra Giuseppe Conte e Vladimir Putin, e via: in meno di 48 ore i primi aeri cargo sono arrivati in Italia. I virgolettati sono tratti da un articolo della succursale italiana di Sputnik, l’agenzia di stampa gestita dal governo di Mosca. Malgrado l’apprezzamento per…