Skip to main content

Nessuno tocchi la Cina. I cinguettii del capo di Huawei Italia (anche contro Trump)

L’intervista rilasciata dal presidente di Huawei Italia Luigi De Vecchis a DigitEconomy.24 per lo speciale coronavirus curato da Luiss Business School e Il Sole 24 Ore sta facendo discutere il mondo della politica. E non tanto per lo scontro tra il colosso cinese e il Copasir quanto più per l’interesse dimostrato da De Vecchis per l’emergenza coronavirus. Nell’intervista ha spiegato che…

Altro che modello Wuhan. Ecco cosa può insegnarci la Corea del Sud

Modello cinese? Modello italiano? Modello britannico? Modello sudcoreano? Il mondo si interroga su quale sia l’approccio migliore per affrontare la pandemia da coronavirus. Come ha spiegato l’Agi, “dai sistemi di tracciamento digitali dei coreani alla scelta di Boris Johnson di non voler fare nulla per contrastare la diffusione del virus, passando per le quarantene militarizzate dei cinesi e per quelle…

Zar a vita? Igor Pellicciari svela i veri piani di Putin

Di Igor Pellicciari

Per l’ennesima volta, la Russia ha preso tutti in contropiede quando si tratta di vicende che riguardino la selezione e\o l’avvicendamento della sua élite al potere. A Occidente di Mosca non si è riusciti nel passato a prevedere il cambio della guardia al Cremlino, né l’identità del nuovo leader, né la data dell’avvicendamento. Brezhnev, Andropov, Chernienko, Gorbachev – e fino…

Rivlin affida a Gantz l’incarico. Israele avrà un nuovo governo?

Il presidente israeliano, Reuven Ruvlin, affiderà domani l’incarico di formare il governo al leader di Blu-Bianco, Benny Gantz. Lo ha fatto sapere la stessa presidenza della Repubblica spiegando che Gantz è stato indicato, nelle consultazioni di oggi, da 61 deputati. Ossia, dopo tre turni elettorali in meno di anno, tutti finiti con un nulla di fatto, e l’esecutivo che procedeva…

La propaganda cinese e l'amicizia vera. Ecco la risposta di Trump

Di Emanuele Rossi e Stefano Pioppi

Va dato merito all’Italia di aver compreso in anticipo i rischi della pandemia, nonché di aver agito prima di tutti con determinazione e sacrifici. Il “credit” non arriva da un rappresentante della nostra politica, ma da uno degli ufficiali più alti in grado degli Stati Uniti nel Vecchio continente, che si somma alle parole di Donald Trump per la Penisola e alla…

Trump mette in campo i valori democratici nella lotta al Covid19

Dal "rischio per il popolo americano è basso" alla dichiarazione dello "stato di emergenza" nazionale sono passate appena 48 ore. Con la conferenza stampa di ieri sera il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha cercato di rassicurare sulle volontà e capacità di reazione statunitense all'emergenza coronavirus. "La risposta della libertà", così la chiama una fonte diplomatica del mondo Usa-Italia, è arrivata effettivamente con…

Oggi le mascherine, domani Huawei... Cina e Italia secondo Ian Bremmer

Se prima era un dubbio, ora è una certezza. La pandemia del coronavirus è la goccia che fa traboccare il vaso. Ora Stati Uniti e Cina sono davvero alle porte di una nuova Guerra Fredda, dice a Formiche.net Ian Bremmer, presidente di Eurasia Group, politologo, editorialista del Time. L’Italia è al centro del campo di battaglia. Anzi, non proprio al…

Covid-19, perché non siamo fan del modello Wuhan. L'affondo di Formentini (Lega)

“Come si fa a resistere, a credere nell’Europa? Con l’intervento di Christine Lagarde abbiamo toccato il fondo”. Paolo Formentini, deputato della Lega, risponde al telefono preoccupato. Per l’emergenza Covid-19, che nel bresciano, suo territorio d’origine, si mostra in tutta la sua drammaticità. Per il crollo di Piazza Affari, e della fiducia nelle istituzioni Ue. Per la propaganda cinese, che descrive…

Coronavirus, ecco il modello americano. Tutte le misure di Trump e Pelosi

La psicosi da coronavirus si sta diffondendo rapidamente negli Stati Uniti ed anche nella sua capitale, Washington DC. Ecco perché la Casa Bianca ed il Congresso hanno scelto di imprimere una svolta politica e comunicativa. Sebbene non sia possibile prevedere la grandezza dell’impatto del virus negli Usa (stime parlano di centinaia di migliaia di possibili decessi), va intanto celebrato il…

Ecco come la tecnologia combatte il coronavirus in Africa. Parla Micucci (Amref)

Il coronavirus è sbarcato in Africa, come in tutto il mondo. In Kenya il ministero della Salute ha lanciato il progetto Leap, messo a punto dall'associazione Amref in collaborazione con l’Oms, una piattaforma per smartphone che aiuterà la divulgazione di informazioni sanitarie allo scopo di contrastare la propagazione di malattie infettive come il Covid-19. Formiche.net ne ha parlato con Guglielmo Micucci, direttore…

×

Iscriviti alla newsletter