Skip to main content

Narcotraffico, l'Onu svela tutti gli affari illeciti di Maduro

Il mondo comincia a guardare il potere del narcotraffico in Venezuela. Le Nazioni Unite hanno pubblicato un report in cui lanciano l’allarme per l’aumento del traffico di droghe nel Paese sudamericano, sottolineando il sostegno del regime di Nicolás Maduro e delle Forze Armate venezuelane al Cartello dei Soli. In mezzo alla profonda crisi petrolifera seguita dalle sanzioni internazionali e dalla…

La Francia? È un alleato strategico (nonostante tutto). Parla Nelli Feroci

Sono più i punti di contatto delle distanze fra Roma e Parigi, e il vertice bilaterale di Napoli ne è la prova incontrovertibile, spiega a Formiche.net Ferdinando Nelli Feroci, presidente dello Iai (Istituto affari internazionali), già rappresentante permanente dell’Italia presso l’Ue. Ambasciatore, questo vertice è arrivato dopo due anni difficili. Molto difficili. Con lo scorso governo si è arrivati ai…

Ericsson e Nokia alleate contro Huawei? Il ruolo dell'Antitrust Ue

Perché gli Stati Uniti non hanno una loro Huawei? Ha cercato di offrire la sua risposta a questa domanda sulle infrastrutture strategiche del 5G Elsa B. Kania, adjunct senior fellow del Center for a new american security (Cnas), con un lungo editoriale su Politico. Dallo scontro con la Cina, gli Stati Uniti possono uscire stimolando l’innovazione strategica ma allo stato…

Da Ralph Lauren a Versace. Così il coronavirus contagia i conti (globali) della moda

La festa della moda a Milano, la Fashion Week femminile, è stata inevitabilmente colpita dall’arrivo del coronavirus in città. Molti brand hanno deciso di andare avanti (the show must go on!), altri si sono adeguati alla paura e hanno sfilato a porte chiuse o hanno predisposto showroom virtuali. Purtroppo, questi sono solo i primi - e più lievi - effetti…

Perché l'Ue frena su Instex, il meccanismo per fare affari con l'Iran (aggirando le sanzioni)

Una corsa contro il tempo per tentare di salvare l’accordo nucleare del 2015 con l’Iran. Questo è il messaggio di Wang Qun, ambasciatore cinese presso le Nazioni Unite a Vienna, a margine del vertice sul futuro del patto tenutosi questo mercoledì nella capitale austriaca. Presenti anche Russia, Unione europea e gli E3, cioè Francia, Regno Unito e Germania, che soltanto…

Giustizia, insediamenti e geopolitica. Ecco cosa c'è nelle urne d'Israele

Giustizia, insediamenti e geopolitica al centro dell'ultima settimana di campagna elettorale in Israele, dove il 2 marzo si terranno le terze elezioni in meno di un anno, dopo lo stallo delle ultime due tornate. Fino ad oggi né Benjamin Netanyahu né il suo principale rivale, Benny Gantz, sono stati in grado di formare un governo. Nel mezzo l'ago della bilancia:…

Le nuove sfide di un’Europa senza Regno Unito. Il commento di Cinzia Bonfrisco

Di Cinzia Bonfrisco

Con Londra ci uniscono, come europei e come italiani, secoli di amicizia e conoscenza reciproca. Questo patrimonio non si può disperdere per la scarsa sensibilità delle istituzioni di Bruxelles, che non hanno saputo dare risposte concrete alle preoccupazioni dei cittadini inglesi. Il Regno Unito è la più antica democrazia del nostro Continente, ha un ruolo di primo piano in politica…

L'Italia, la Brexit e il futuro dell'Unione europea. La ricetta di Castaldo

Di Fabio Massimo Castaldo

Parafrasando Galilei, “eppur si è mossa”. Fino alle ultime battute di questo lungo percorso che è stata la Brexit, infatti in tanti nutrivamo dubbi sul fatto che questa scelta si sarebbe realmente concretizzata. L’idea di un possibile ribaltamento in termini di urne, di incapacità di trovare una sintesi o di formare un esecutivo forte che avesse un mandato in questo…

Stop alla carneficina di Idlib. Il monito di Pompeo alla Russia

Il segretario di Stato statunitense, Mike Pompeo, durante una conferenza stampa ha chiesto un cessate il fuoco permanente in Siria, accusando il regime, e soprattutto la Russia e l'Iran (stampelle che hanno salvato l'esistenza assadista) di mettere in pericolo oltre tre milioni di persone. Russi e iraniani sono il motore che ha mosso le truppe di Bashar el Assad verso la…

Perché la Global Britain è un'opportunità per l'Italia

La più ambiziosa review di difesa, sicurezza e politica estera dalla fine della Guerra fredda. È il piano annunciato ieri dal premier britannico Boris Johnson, una visione spesso definita Global Britain all’interno della quale potrebbe esserci interessanti opportunità anche per il nostro Paese, in particolare per il colosso dell’aerospazio Leonardo.  Ma andiamo con ordine. “Non possiamo dormire sugli allori”, ha…

×

Iscriviti alla newsletter