Tra il 2017 e il 2018 pare ci fosse anche il suo nome nella lista dei candidati del presidente Donald Trump a prendere il posto di Mike Pompeo, nominato segretario di Stato, alla guida della Cia. Poi ha prevalso chi predicava l’alternanza tra un politico come Pompeo, deputato del Kansas, con un operativo: così l’Agenzia è finita per la prima…
Esteri
No Pasdaran! Ecco perché Trump arma gli Usa contro l’Iran
Dalla situation room di Twitter passa un ordine operativo di Donald Trump che potrebbe cambiare certi equilibri nel quadrante caldo mediorientale, ma potrebbe essere anche una semplificazione retorica nell'ottica di deterrenza e seguendo la linea della massima pressione. Il Prez dice di aver dato ordine alla US Navy di distruggere qualsiasi nave iraniana compia attività aggressive contro le unità americane. Non ci…
Libia, Usa e Italia. Tutte le mosse turche ai tempi del Covid-19
Un doppio forno, quello che ha acceso la Turchia dove, accanto alle consuete tensioni con Washington sul sistema russo S-400, ecco stagliarsi l'emergenza sanitaria relativa al Covid, potenzialmente un vettore per riprendere le relazioni con Gli Usa e l'Italia. Erdogan nuovamente ad un bivio strategico, con sullo sfondo l'impatto della pandemia sull'economia turca. S400 Il Dipartimento di Stato è tornato…
C'è un report Ue sulla disinformazione cinese e russa. Ma è sparito
È sparito un report della divisione StratCom del Servizio europeo per l’azione esterna? Ieri Politico Playbook raccontava di aver visionato un rapporto del dipartimento comunitario che combatte la disinformazione in cui si parla delle campagne messe in piedi da Russia (attraverso canali come Sputnik e RT) e Cina sul coronavirus e sulla salute pubblica. Uno degli obiettivi della disinformazione cinese…
Se gli italiani preferiscono la Cina agli Usa (e alla Ue)
La Cina è vicina, come non mai. Un sondaggio di Swg rivela quanto: tra i Paesi considerati “amici” dall'opinione pubblica italiana, la Cina svetta con il 52% dei consensi, seguita al secondo posto dalla Russia al 32% e dagli Usa al 17%. Il confronto con i dati del 2019 è impressionante. In un anno, Pechino ha guadagnato il 42%, Mosca…
Il Pentagono scende in campo. A favore dell’Italia. Ecco come (e perché)
Ieri il capo del Pentagono Mark Esper ha dato luce verde al memorandum firmato dal presidente Donald Trump per l’invio di aiuti statunitensi all’Italia. Il segretario ha autorizzato il dipartimento della Difesa all’invio di supporto umanitari per far fronte all’epidemia di coronavirus. “In coordinamento con il dipartimento di Stato, gli sforzi del dipartimento della Difesa possono includere, a titolo esemplificativo,…
Perché la telefonata Conte-Rouhani non aiuta l’Iran e neppure l’Italia
Nelle stesse ore in cui il Pentagono dava il via libera agli aiuti all’Italia, il presidente iraniano Hassan Rouhani telefonava al premier Giuseppe Conte per esprimere la propria solidarietà al popolo italiano colpito dal coronavirus. Lo riporta l’agenzia di stampa del regime di Teheran, Irna. Si è parlato di coronavirus, ma non solo. Tralasciando le opacità iraniane sui numeri di…
Le colpe della Cina, gli interessi degli Usa e il ruolo del Papa. L’analisi di Sisci
In diversi Paesi come India, Brasile e Stati Uniti, singoli individui e organizzazioni stanno iniziando a chiedere trilioni di dollari alla Cina come compensazione per la diffusione dell’epidemia. L'accusa è semplice: Wuhan ospita il laboratorio più avanzato del Paese per la guerra batteriologica. Tra tutti i luoghi in Cina, la pandemia è scoppiata proprio a Wuhan, all’interno della provincia di…
Crollo petrolio: Covid-19, hedge fund e un attacco contro gli Usa?
L'epidemia prodotta dal coronavirus SarsCoV2 ha lasciato senza ossigeno la domanda mondiale di petrolio, e il risultato cumulato è arrivato lunedì 20 aprile 2020 con un dato storico: il prezzo del greggio americano WTI è sceso per la prima volta sotto lo zero. Un barile di petrolio WTI all'inizio dell'anno costava 60 dollari, ieri sono stati chiusi contratti di vendita…
Covid-19, perché l'influenza di Cina e Russia in Italia è un problema per l'Ue
Con il piano economico covid-19 dell'Unione Europea ora sul tavolo e il lockdown in Italia esteso fino ad inizio maggio, il Paese è appena entrato nella terza e più delicata fase del gioco di narrazioni. La prima fase è iniziata a marzo con l'intensificarsi della crisi covid-19. In quel momento, la maggior parte dei leader politici italiani erano pronti a unirsi per combattere la…