Skip to main content

L'iraniana Mahan Air raddoppia a Fiumicino. Addio impegni presi con gli Usa?

Dovevano essere ridotti a zero e invece raddoppiano. La compagnia di volo iraniana Mahan Air fa bis all’aeroporto Leonardo da Vinci. Saranno infatti ben due i voli a settimana che percorreranno la tratta Fiumicino-Teheran. Sarebbe notizia da niente se non fosse che la compagnia in questione è sottoposta dal 2011 a un pacchetto di sanzioni del Dipartimento del Tesoro degli…

Libano, vi racconto il coraggio (e la posta in gioco) del premier dimissionario Saad Hariri

Anche in Libano quando il premier si dimette “sale al colle”, visto che il palazzo presidenziale si trova in collina. E quando questo pomeriggio il premier Saad Hariri ha deciso di salire al palazzo presidenziale dal Presidente della Repubblica ha certamente dimostrato quel coraggio politico che tutti hanno sempre riconosciuto a suo padre ma quasi nessuno aveva mai attribuito a…

5g e tecnologie emergenti. Kemmer (Cdu) spiega il sovranismo digitale firmato von der Leyen

Popolare nel dna, la Commissione Ue di Ursula von der Leyen pronta a entrare in carica il prossimo 1 dicembre si è scoperta un po’ sovranista. È stata proprio la presidente incaricata, illustrando il programma di governo per i prossimi cinque anni, ad adottare una parola poco usata nel mondo democristiano e moderato del suo Ppe: sovranità. “Non è troppo…

La Russia non si fermerà da sola. Il monito dell'ambasciatore ucraino Perelygin

La Russia non si fermerà, "non ha mai smesso di fare tutto il possibile per raggiungere il suo obbiettivo principale: far tornare l’Ucraina nella zona d’influenza del Cremlino", dice a Formiche.net l'ambasciatore ucraino in Italia, Yevhen Perelygin. "È questo il motivo principale dell’occupazione e successiva annessione della Crimea, e dell’inizio della guerra nel Donbass". Il diplomatico parla della crisi che avvolge il suo…

Doppia esercitazione in Medio Oriente e Pacifico. Test strategico Usa?

Due bombardieri strategici americani B-1B Lancer decollati dalla base aerea di Ellsworth nel Sud Dakota si sono uniti a un F-22 Raptor partito dall'hub del CentCom in Qatar e ad altri due EA-18 da una portaerei nel Golfo Persico. L'esercitazione si è svolta sui cieli mediorientali ed è servita a testare come vari comandi statunitensi riescono a effettuare azioni sincronizzate con cui…

Ecco l'ombrello americano a protezione del petrolio siriano

Dopo le anticipazioni dei giorni scorsi figlie di alcuni tweet del presidente americano Donald Trump, arrivano le parole ufficiali del segretario alla Difesa degli Stati Uniti Mark Esper. L'ombrello Usa si sta aprendo a protezione del petrolio siriano, a maggior ragione a seguito degli accordi di Sochi tra Mosca e Ankara. L'obiettivo è che i giacimenti non diventino preda del…

Terremoto in Cile. Sapelli spiega verità e ipocrisie dietro le sommosse

È iniziata la narrazione estetizzante, tecnologizzante e generazionalizzante della catena di conflitti sociali e politici scatenatisi nell'ultimo biennio in tutto il mondo. Dagli agricoltori olandesi, tedeschi e francesi, dai penultimi francesi suburbani, piccoli imprenditori, artigiani, manifestanti settimanalmente tra violenze e riattualizzazioni di pratiche da jacquerie medievali, invocanti rois taumaturgiques; dai libanesi post comunitari, sciiti, sunniti, drusi, maroniti precipitati nella lotta…

In Turingia vincono gli estremi. Il colpo di Linke e AfD alla Grosse Koalition

Bipolarismo teutonico che mette a rischio la Grosse Koalition (GroKo). In Turingia primo partito è la sinistra di Linke tallonata dalla destra dell'AfD, che tocca il risultato record del 23,4%: crollano Cdu e socialisti, rispettivamente al 21,8 (perdendo undici punti) e all'8,2%. Ecco perché anche in Germania, dove il centro non è più maggioranza, l'elettore premia una o l'altra parte.…

Serraj potrebbe ricevere l’aiuto turco. I dubbi a Tripoli

Il governo di Tripoli starebbe valutando la possibilità di strutturare un’alleanza più istituzionalizzata con la Turchia, attraverso cui difendersi dall’aggressione lanciata da Khalifa Haftar. Siamo davanti al settimo mese di stallo militare. Non va avanti il piano con cui il miliziano ribelle dell’Est intende conquistare il Paese, rovesciare il Governo di accordo nazionale (Gna) sponsorizzato dall’Onu, e diventare il nuovo rais. Non va…

Così Erdogan ha messo in fuga 50 spose (russe) dell'Isis

Scomparse nel nulla. Lasciate andare dai curdi che non potevano più badare a loro e poi finite chissà dove. Fra la polvere delle campagne del nord della Siria, nel silenzio generale. È questa la sorte di almeno 50 donne di nazionalità russa, spose di terroristi dell’Isis, che nei giorni dell’incursione turca nel nord del Paese sono scappate, finite chissà dove.…

×

Iscriviti alla newsletter