Esteri
Droni ucraini a Mosca, carri russi a New York. Ultime dal conflitto
La Via della Seta si era messa in salita, e ora? Italia-Cina secondo l’amb. Sequi
Conversazione con l’ex segretario generale della Farnesina e capo missione a Pechino sul rapporto bilaterale dopo lo stop alla Belt and Road Initiative: “Un rapporto aperto ma fermo, nella consapevolezza dei reciproci interessi e mantenendo chiari i nostri valori e appartenenza alla famiglia euroatlantica, può essere di grande utilità, anche nell’affrontare le crisi globali”
A Kursk i russi rischiano di rimanere intrappolati. Ecco perché
Distruggendo o danneggiando i ponti sul corso d’acqua che delimita l’area principale delle operazioni nell’oblast di Kursk, gli ucraini potrebbero accerchiare le truppe russe di stanza nel settore. Ma intanto le truppe di Kyiv guardano già oltre
Tregua a Gaza? Così Blinken incalza Netanyahu e mette in scacco Hamas
Blinken ruba la scena, porta Israele sul cessate il fuoco, e sposta la decisione su Hamas. Gli Usa aiutano, pressandolo, Netanyahu anche pensando ai loro interessi. Arriveranno risultati?
Modi a Kyiv, India al centro della diplomazia globale
Modi va Kyiv, mentre la sua diplomazia si muove tra Medio Oriente, Indo Pacifico e Stati Uniti. L’India cerca uno spazio negli affari globali, mostrandosi vicina alle istanze occidentali, ma senza trascurare niente della posizione di non-allineata che dialoga con tutti
La guerra in Medio Oriente è un primo test politico per Harris e Walz
La candidata democratica non farà in tempo a uscire da leader dalla Convention di Chicago che dovrà dare la sua linea sul complicatissimo dossier che ruota attorno alla guerra di Gaza e ai delicati equilibri in costruzione in Medio Oriente. Con lei il vice Tim Walz, che a quanto pare ne condivide visioni e toni
Il dilemma di Kursk, tra la minaccia atomica di Putin e la volpe Gerasimov. L'analisi di D'Anna
Sono molti gli interrogativi sulla finora sostanziale assenza non solo di una difesa, ma soprattutto del contro attacco all’invasione ucraina incuneatasi in profondità oltre il confine russo. Cosa ha in mente Putin? È la domanda e insieme il timore di molti. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Il momentum di Harris sta per finire? L’analisi di Vicenzino
Dopo la nomination conquistata senza rivali, la vicepresidente affronta una campagna complessa. Tra l’unità del partito e l’eredità economica di Biden, il suo percorso per conquistare gli elettori indipendenti resta pieno di ostacoli
Nel nome di Aukus. Washington taglia i limiti all'export per Londra e Canberra
Il Dipartimento di Stato americano starebbe valutando una profonda revisione del regime di esportazione di armi, così da facilitare la condivisione di materiale bellico con Gran Bretagna e Australia. Che spingono per la riuscita del progetto
Ultima possibilità per Gaza. Cosa si è detto a Doha
L’esito positivo, nonostante l’assenza della delegazione di Hamas, della prima giornata di negoziati ha spinto a portare avanti i lavori anche il giorno successivo, a cui seguiranno altri vertici la prossima settimana. Ma sul campo le operazioni belliche non si fermano