Skip to main content

Ecco il rap che racconta la guerra in Siria

“Questo è il cortile del leader russo/ Dove devi scegliere tra il regime e Al Qaeda/ Mettiti dalla sua parte e sarai salvo dai bombardamenti/ Guarda a cosa sono servite le conversazioni di Sochi alla gente”. Questa una delle frasi della canzone Tutti i fronti del giovane rapper Amir Almuarri, una melodia sulla resistenza quotidiana del popolo siriano che è…

Kievgate, perché due soci di Rudolph Giuliani sono stati arrestati

Nuova tegola per il presidente Usa Donald Trump. Dopo la denuncia da parte dell’intelligence, seguita alla telefonata del 25 luglio con il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky, circostanza che ha portato all'avvio della procedura di impeachment da parte dei Democratici, è di oggi la notizia di due soci dell'avvocato personale di Trump ed ex sindaco di New York, Rudy Giuliani,…

Vi spiego perché Trump ha sacrificato i curdi. Parla Dottori (Luiss)

Per delineare i contorni della decisione con cui la Casa Bianca ha spostato alcune truppe dal confine turco-siriano, ma per andare anche oltre, delineando un quadro sul periodo particolare che sta vivendo il presidente Trump, Formiche.net ha intervistato Germano Dottori, docente di Studi strategici alla Luiss di Roma e autore de “La visione di Trump” — un’analisi sull’attuale presidenza. Ieri il segretario di…

Trump, la Siria e i crimini della realpolitik. L'analisi di Saini Fasanotti (Brookings)

Di Federica Saini Fasanotti

Come volevasi dimostrare, i turchi hanno iniziato ad attaccare, forti del lasciapassare americano. Con la scusa della lotta al terrorismo curdo (nell'ottica di assestare il colpo mortale ai suoi storici nemici del Pkk) e il riposizionamento di circa due milioni di profughi creati dalla guerra civile siriana (che sono una spina nel fianco per il consenso fra i suoi connazionali),…

Con Goulard, Macron paga l'arroganza in Ue

Raramente il Parlamento europeo ha bocciato in audizione un ex parlamentare europeo candidato a far parte del collegio dei commissari. Sylvie Goulard, deputata europea uscente è stata appena respinta dal voto della Commissione parlamentare: 82 voti contro, 29 a favore e un astenuto. Voci di corridoio commentano che non è mai stata considerata una deputata simpatica né dai colleghi né…

Scontro tra Mosca e Washington nei Caraibi (per il Venezuela)?

Non solo Medio Oriente. Anche nei Caraibi soffiano venti di conflitto armato. La Russia si starebbe preparando per uno scontro con gli Stati Uniti nella zona caraibica. In un'analisi pubblicata sul sito, la rivista Foreign Policy sostiene che Washington sta ripensando le proprie strategie, a seguito dell’appoggio fedele di Vladimir Putin al regime di Nicolás Maduro, la violazione ripetuta delle…

La Siria sull'orlo di una nuova devastante guerra. Gli appelli dall'Italia

Nonostante le rassicurazioni e i moniti di Donald Trump, i turchi stanno colpendo le aree controllate dai curdi in Siria. Anche zone civili come Qamishli. Le operazioni, iniziate in questi minuti e annunciate qualche ora fa dal presidente Recep Tayyp Erdogan, coinvolgono a terra l'Esercito siriano libero, una formazione di ribelli siriani sunniti che hanno combattuto il regime di Bashar…

cipro

Blitz o invasione? Il bivio (pericoloso) di Erdogan nel Kurdistan siriano

La polveriera curda è pronta a esplodere. Mentre le forze armate turche si muovono verso il confine e l’aeronautica effettua i primi raid sulle zone controllate dai curdi siriani il mondo si chiede quali saranno le conseguenze del via libera di Donald Trump all’intervento di Ankara. “Erdogan sa che un’invasione o, peggio, una pulizia etnica avranno gravi conseguenze” spiega a…

Ecco perché serve (ancora) fare pressione contro Maduro. La posizione di Rubio

Per il senatore repubblicano, Marco Rubio, la Russia non ha la capacità di “salvare” Nicolas Maduro. E il peggior esito per la crisi del Venezuela sarebbe la sostituzione del leader del regime venezuelano con un altro "mafioso" del clan bolivariano. Durante un suo intervento all’Assemblea Generale della Società Interamericana della Stampa, Rubio – da qualche tempo impegnato nella causa a…

Diritti umani negati in Cina. Se si scandalizza l’America ma non l’Europa

L’amministrazione Trump ha disposto dei divieti sul visto per i funzionari cinesi legati al programma di detenzione di massa nello Xinjiang, l'ultimo di una serie crescente di misure statunitensi per fare pressione su Pechino per quella che il Segretario di Stato, Mike Pompeo, ha definito "la macchia del secolo". Ma il quadro è ampio e ci rientrano anche delle misure…

×

Iscriviti alla newsletter