Skip to main content

Tra gaffe e Brexit, Trump a Londra incassa il discorso della regina. Parla Soffici

Discorsi particolari, doni significativi, endorsement, critiche, manifestazioni, strappi al protocollo e tanta, tanta Coca cola… Il presidente americano Donald Trump è arrivato in Regno Unito come uno tsunami nelle già movimentate acque della politica inglese. PRIMA DI ATTERRARE Non era ancora atterrato che ha alimentato le polemiche scrivendo su Twitter che il sindaco di Londra, Sadiq Khan, è un “perdente…

trump pompeo

Washington usa Tienanmen per far infuriare la Cina

Gli Stati Uniti "onorano l'eroico movimento di protesta del popolo cinese" e invitano il governo di Pechino "a rendere completamente e pubblicamente conto di quelli uccisi o scomparsi per dare conforto alle molte vittime di questo oscuro capitolo della storia". È questa la dichiarazione con cui il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, ha ricordato ieri il trentesimo anniversario della brutale soppressione…

Algeria nel caos. L'ombra del colpo di Stato

C’era da aspettarselo. Dall’Algeria c’è sempre da aspettarsi qualcosa che suscita inquietudine. È così da oltre sessant’anni. Le elezioni presidenziali erano state indette per il prossimo 4 luglio. Tra i candidati non ci sarebbe stato, per la quinta volta, Abdelaziz Bouteflika dimessosi il 2 aprile scorso sotto la pressione delle manifestazioni di piazza e su “consiglio” dei capi delle forze…

Così sarebbe la guerra con l'Iran. Al Pentagono lo sanno (e vogliono evitarla)

Il sito statunitense specializzato in Difesa, Military Times, ha messo nero su bianco un esercizio di pianificazione che al Pentagono è da tempo – a maggior ragione adesso – al centro della programmazione ordinaria: come potrebbe svolgersi un eventuale conflitto con l'Iran? Quello che diversi funzionari dei settori sicurezza, difesa e intelligence statunitensi hanno ipotizzato con i cinque giornalisti che hanno…

Niente sconti: Weber dopo Juncker. La strategia Ppe secondo Mauro

È in corso a Bruxelles l'assemblea politica del Partito Popolare Europeo, non per una semplice analisi del voto ma per mettere a punto la strategia del Ppe che parte da una duplice consapevolezza. La prima è quella di aver vinto le elezioni europee, la seconda è certificare che Manfred Weber è il candidato alla Presidenza della Commissione Ue. Così l'ex…

Putin ritira il personale militare russo dal Venezuela. E Trump apprezza

È stato ritirato il personale militare russo impegnato in lavori di sostegno e addestramento in Venezuela. La notizia è arrivata formalmente dal governo di Vladimir Putin alla Casa Bianca. Il gesto è interpretato da Washington come un passo in avanti verso il cambiamento pacifico e consensuale del regime di Nicolás Maduro. MADURO E I CONTI DA PAGARE “La Russia ci…

Cinesi in cerca di spose. Ecco l'eredità di Tienanmen

Oggi, trentesimo anniversario dell’eccidio di studenti cinesi a Piazza Tienanmen numerose testate ricordano il massacro sottolineando come le proteste degli studenti fossero per un comunismo più umano  non per un cambiamento di sistema; allora, non si accedeva all’istruzione superiore, e tanto meno all’università, se non si era comunisti D.O.C. Non è consentito neanche oggi. Alcune testate, invece, ammaliate dall’intesa che…

libia tripoli libia

Libia in stallo, serve un nuovo approccio (anche per l'Onu). Parla Varvelli

Le milizie della Tripolitania che si oppongono all'aggressione lanciata contro Tripoli dal signore della guerra della Cirenaica, Khalifa Haftar, hanno lanciato una controffensiva su tutti i fronti aperti nella fascia meridionale dell'hinterland della capitale. Un'operazione simultanea che ha visto anche la copertura aerea da parte dei bombardieri di Misurata – città-stato che protegge il Governo di accordo nazionale promosso dall'Onu…

L’India si sfila, il Venezuela non sa più a chi vendere il petrolio

Il Venezuela è un Paese ricco, in teoria. Conta sulle riserve di petrolio più grandi del mondo (più dell’Arabia Saudita), ma ora trova grandi difficoltà per venderle. Da quando gli Stati Uniti hanno deciso di sanzionare il regime di Nicolás Maduro, il numero di acquirenti del Venezuela si è ridotto drasticamente. Le importazioni a livello internazionale sono praticamente paralizzate e,…

Trump a Londra: hard su Brexit, bombe a Corbyn, consigli al prossimo premier

La visita di Stato nel Regno Unito di Donald Trump è stata anticipata nel classico modo bombastico del presidente Usa: un'intervista esplosiva concessa al Sun in cui ha attaccato la premier dimissionaria Theresa May per non aver seguito i consigli che le aveva dato, attraverso i quali avrebbe potuto sfruttare la Brexit a proprio vantaggio. Non ha negoziato bene, dice…

×

Iscriviti alla newsletter