Skip to main content
Turchia

In cambio dei missili russi, Erdogan vuole da Putin concessioni sulla Siria

IL DOPPIO FILO WASHINGTON E MOSCA Traffico diplomatico intenso in questi giorni per Ankara con le due grandi super potenze mondiali, Usa e Russia. Dopo aver chiuso un accordo per incontrare Trump e fargli accettare che la Turchia userà un sistema missilistico fabbricato da Mosca, il famigerato s-400, ieri sera il presidente Recep Tayyip Erdogn è stato a lungo al…

Non è passata la linea anti-Iran dell'Arabia Saudita

I summit ospitati dall'Arabia Saudita in questioni giorni si chiuderanno con un successo molto più relativo rispetto all'hype messo in campo da Riad, che ha organizzato gli incontri farcendoli di simboli; a cominciare da luogo e data, la Mecca, nei giorni conclusivi del Ramadan, a sottolineare il ruolo del regno come custode dei luoghi sacri dell'Islam. L'OBIETTIVO DI RIAD L'idea saudita…

L'Africa verso l'integrazione economica. Al via il Trattato di Libero Commercio Continentale

Il sogno africano di integrazione economica ha fatto oggi il primo passo per la sua completa realizzazione. Da questo giovedì è in vigore il Trattato di Libero Commercio Continentale Africano (AfCFTA), che ha come obiettivo principale avviare le fasi per un mercato unico di prodotti e servizi in 55 Paesi dell’Africa. L’avvio è previsto per il mese di luglio. L'ESULTAZIONE…

La Cina viola i diritti degli uiguri. Lo Xinjinag nello scontro globale tra Washington e Pechino

La portavoce del dipartimento di Stato statunitense, Morgan Ortagus, ieri, durante una conferenza stampa ha stuzzicato la Cina su un argomento che Pechino considera delicatissimo e off limits: gli uiguri, la minoranza musulmana che vive nello Xinjiang, contro cui il governo centrale ha organizzato una campagna di sicurezza – perché ci sono stati episodi che hanno connesso elementi e gruppi alle…

In Israele è crisi di governo, e questa volta Netanyahu potrebbe non avere un piano B

È la prima volta nella storia di Israele che un Primo Ministro non riesce a formare una coalizione e un governo stabile: una situazione ancora più preoccupante se si pensa che Netanyahu, nel corso della sua carriera, ha formato governi con membri ben più distanti ideologicamente gli uni dagli altri. Gli otto membri del partito religioso United Torah Judaism (guidato…

L'Arabia Saudita cerca di intestarsi la leadership regionale sfruttando lo scontro con l'Iran

È iniziata oggi una serie di incontri diplomatici convocati e ospitati dall'Arabia Saudita per parlare dell'emergenza Iran con i membri di Lega Araba, Consiglio della Cooperazione del Golfo e Organizzazione islamica per la Cooperazione. I leader arabi sono chiamati dai sauditi in questa delicatissima fase che coinvolge tutto il Medio Oriente, aggravata quando gli Stati Uniti hanno rafforzato la propria presenza…

Erdogan

Trump vedrà Erdogan al G20, ma il compromesso sui missili russi è lontano

Potrebbe essere una schiarita, come l’aggravamento di una crisi aperta già da tempo. La novità è che ieri, dopo settimane di mediazione da parte di delegazioni di deputati turchi e americani, il presidente Usa, Donald Trump e quello turco, Recep Tayyip Erdogan, si sono parlati al telefono e hanno deciso che si incontreranno di persona al prossimo G20 in programma…

gezi park

La Turchia si allontana dall'Europa. Il dossier dell'Ue boccia Erdogan

Bruxelles boccia Ankara su diritti, economia e geopolitica. Il ripetuto impegno del governo turco a conseguire l'obiettivo di adesione all'Ue non è stato corroborato dalle conseguenti riforme in settori cardine. Così il paper-paese da parte della Commissione europea mette a nudo nuove ma vecchie pecche della Turchia, che tra l'altro nell'utimo biennio si è distinta per una serie di clamorose…

La Banca Centrale del Venezuela pubblica i dati economici. Strategia o ribellione contro Maduro?

Dopo tre anni di assoluto silenzio, la Banca Centrale del Venezuela ha presentato un report con i numeri della situazione economica del Paese. Il bilancio – come era noto – è devastante. L’istituzione ufficiale non si pronunciava da febbraio del 2016, quando aveva dichiarato l’indice d’inflazione del 2015: 180%. Per il 2018, la Banca Centrale venezuelana ha ammesso che la…

Pompeo chiama l'Egitto per provare a fermare la guerra in Libia

Un report di aggiornamento sulla situazione in Libia diffuso stamattina dalle Nazioni Unite dice che il "deterioramento delle condizioni sul terreno, con crescenti carenze idriche e interruzioni di corrente nelle aree colpite dal conflitto", hanno portato 82mila persone ad abbandonare le proprie case all'interno della cerchia dei combattimenti tra le forze di Khalifa Haftar e quelle di coloro che difendono Tripoli dall'aggressione…

×

Iscriviti alla newsletter