Skip to main content
olanda

Immigrazione ed Europa. La strategia del giovane Baudet in Olanda

Dopo l’attentato a Utrecht il partito anti-immigrazione ed euroscettico, Forum per la Democrazia, guidato da Thierry Baudet, è diventato la prima formazione politica al Senato in Olanda. La coalizione del governo olandese - composta dai liberali Vvd, Chiamata Democristiana (Cda), Democratici 66 e Unione Cristiana - ha perso nelle elezioni regionali di la maggioranza al Senato. Aveva 75 seggi e…

cina xi jinping

Perché la visita di Xi Jinping in Italia sarà un banco di prova per il governo

La visita del presidente Xi Jinping nel nostro Paese - membro fondatore della Nato e della Ue - avviene in una cornice piuttosto delicata per la politica internazionale e domestica. Gli Stati Uniti segnalano che gli obiettivi di Pechino in ambito tecnologico e militare rappresentano una minaccia strategica per alcuni gangli vitali, quali “il controllo dei dati” e gli snodi…

coronavirus, Li Wenliang

Con la Cina è un'intesa tra Stati, non solo un accordo economico. L'analisi di Amighini (Ispi)

Alessia Amighini è un’economista, docente in materie geoeconomiche (Cattolica e DiSEI), nonché co-head del programma Asia dell’Ispi: una delle maggiori esperte italiane su questioni asiatiche e Cina, per questo Formiche.net l’ha contatta per un’intervista/analisi sull’imminente arrivo a Roma del presidente cinese Xi Jinping e sulla conseguente adesione italiana al programma Belt & Road Initiative (Bri). Il governo italiano sostiene che…

Vi spiego la grande geostrategia cinese per il commercio e la difesa

La linea primaria di intervento della Repubblica Popolare Cinese, soprattutto sui mari, è quella di difendere i propri interessi strategici e militari, ma senza, in ogni caso, mettere in difficoltà le linee commerciali e i rapporti economici tra Pechino e il suo vicino. Si pensi, qui, alla questione delle Spratly, ma anche alla posizione cinese sulla nazionalità delle Senkaku, poi…

orban

La partita (ancora) aperta su Orban e il Ppe. L’analisi di Villafranca (Ispi)

La storia tra il premier ungherese Viktor Orban e il Partito popolare europeo attraverso un altro capitolo; quello di un divorzio parziale, un “periodo di riflessione”, si direbbe in una coppia. La "soluzione concordata" della sospensione di Fidesz, il partito di Orban, dal Partito popolare europeo, sarebbe in realtà un compromesso per mantenere l'unità del Ppe e permettere allo stesso Orban…

Ecco perché l’Italia non può più restare neutrale sul Venezuela

“Gli Stati Uniti condannano i raid dei servizi di sicurezza di Maduro e l'arresto di Roberto Marrero, capo di Gabinetto del presidente ad interim Juan Guaidó”. La condanna contro l’ultima azione del regime di Nicolás Maduro arriva immediata, via Twitter, dal segretario di Stato americano, Mike Pompeo. Il presidente ad interim del Venezuela, Juan Guaidó, ha denunciato che alle 2…

pentagono, Boeing

Stati Uniti, gelo sul capo del Pentagono. Ecco l’indagine per i rapporti con Boeing

Forti turbolenze al Pentagono. Il segretario alla Difesa pro tempore Patrick Shanahan è oggetto di un’indagine interna che potrebbe rovinare i piani di Donald Trump, il quale lo vorrebbe confermare al vertice del dipartimento dopo il ritiro (con spinta presidenziale) del generale James Mattis. L’accusa è forte: aver favorito in alcune scelte gli interessi di Boeing, azienda in cui ha…

india spazio

È l'India il salvagente economico del regime di Maduro?

Le sanzioni economiche imposte dagli Stati Uniti al regime di Nicolás Maduro in Venezuela stanno svuotando le casse dello Stato. Rimasto senza il suo primo compratore di petrolio, il governo socialista si trova – ancora di più – in difficoltà sui conti. E non solo... Come sostiene la Bbc, il braccio di ferro dell’amministrazione di Donald Trump sta spaventando anche altri possibili…

Trump manda i B-52 davanti ai cinesi (e ai russi). Un messaggio da interpretare

Gli Stati Uniti hanno organizzato in queste settimane una dimostrazione di potenza e presenza militare attraverso un dispiegamento monstre di bombardieri strategici tra Europa e Pacifico che (per ammissione del portavoce dell'Usaf) ha soltanto un precedente in termini di dimensioni: quando sulla rampa di lancio di Fairford, nel Gloucestershire, erano presenti gli aerei pronti per iniziare Iraqi Freedom nel 2003. La Bomber…

cina xi jinping

Chi vedrà e cosa farà Xi Jinping in Italia, oggi l'arrivo a Fiumicino

L’aereo del Presidente cinese Xi Jinping arriverà a Fiumicino oggi nel tardo pomeriggio. Da lì si trasferirà al Grand Hotel Parco dei Principi, dove la sua delegazione, composta da quasi duecento persone, farà base. È un luogo sicuro, abbastanza vicino all’Ambasciata cinese e sufficientemente distante da Palazzo Margherita, sede dell’Ambasciata americana: i cinesi ci tengono a questa distanza sia per ragioni tecniche, temono intercettazioni visto…

×

Iscriviti alla newsletter