Skip to main content

Stringere rapporti e approfondire dossier comuni. Il viaggio in Cina di MbS

Il principe ereditario saudita, Mohammed bin Salman, l'uomo che sta guidando il paese verso un rinnovamento che passa anche dalla differenziazione economica dal petrolio e per la spinta a uno sviluppo tecnologico, è in Cina, dove è stato accolto a braccia aperte. Pechino vede "un enorme potenziale" in Riad, dice il ministero degli Esteri, soprattutto sul fronte dell'high-tech, enorme area economica su cui…

Chi è Volodomyr Zelensky, l'attore comico favorito alle presidenziali in Ucraina

Le prossime elezioni presidenziali dell’Ucraina saranno una corsa a tre. A poco più di un mese dal primo turno, previsto per il 31 marzo, gli ultimi sondaggi di Rating indicano che al primo posto c’è l’attore e comico Volodomyr Zelensky, tra il 18% e il 30%. Al secondo posto l’attuale presidente, Petro Poroshenko, tra il 15,4% e il 18%, e…

difesa

In Libia l'offensiva avanza. Haftar prende il controllo di El Feel (Eni-Noc)

Dopo el Sharara, le forze dell'Esercito nazionale libico (Lna) del generale, uomo forte della Cirenaica, Khalifa Haftar, hanno annunciato di aver preso il controllo del giacimento petrolifero El Feel, nel sud della Libia, controllato da una joint venture tra la compagnia italiana Eni e la National Oil Corporation (Noc). L'impianto era chiuso dallo scorso novembre proprio per motivi di sicurezza, trovandosi,…

dazi, armistizio, cinese

Obiettivi e strategie dietro il viaggio del vicepremier cinese negli Usa

Il capo dei negoziatori cinesi sul campo commerciale, il vicepremier Liu He, è a Washington per un nuovo round dei trade talks con gli Stati Uniti. Liu — che i media americani chiamano lo “zar” economico cinese per il peso che ha su certi dossier (il presidente cinese Xi Jinping gli ha conferito anche lo status di “inviato speciale” di…

Dopo le primavere arabe ecco quelle balcaniche

Dopo le primavere arabe ecco quelle balcaniche. Questo lo slogan sciorinato dai manifestanti nelle piazze di Belgrado, Tirana e Podgorica. Protagoniste le massicce dimostrazioni anti-governative con l'appoggio dei social media, dove gli utenti hanno segnalato che la primavera dei Balcani è stata ritardata di 20 anni. Albania, Serbia, Kosovo e Montenegro unite dal comune denominatore della protesta popolare contro i…

L'appello dei militari americani alle forze armate di Maduro

La pressione degli Stati Uniti sul regime di Nicolás Maduro non si limita al piano politico e diplomatico. Ora anche i militari americani, in alleanza con quelli colombiani, hanno deciso di insistere sulla necessità di porre fine alla dittatura venezuelana. “Voi, alla fine, sarete responsabili per i vostri atti. Fate le cose correttamente, salvate la vostra gente e il vostro…

melania trump

Melania Trump suona la carica contro Maduro. Perché è importante la mossa della first lady

Melania Trump parla poco di politica, per cui il fatto che a Miami si sia pronunciata sulla crisi del Venezuela dimostra quanto la vicenda sia d’interesse per la Casa Bianca. In un intervento a sorpresa, la first lady americana ha preso posizione sul caso di politica estera. “Molti di voi in questa sala sanno cosa significhi essere benedetti dalla libertà,…

libia haftar

Haftar si prende il sud della Libia. Per Salamè la soluzione sono le elezioni

Il generale Khalifa Haftar procede spedito verso l'obiettivo. Da quanto si legge in un'editoriale pubblicato dal quotidiano algerino El Watan, l'uomo forte della Cirenaica è riuscito a prendere il controllo della maggior parte del sud della Libia, imponendo la propria “legge” anche agli avversari del governo di Accordo nazionale di Tripoli. Anche da parte di Ahmed Maiteeg, poi, ci sarebbe stato…

Perché l'Iran ha aiutato gli Houthi a infestare di mine antiuomo lo Yemen

Lo Yemen è infestato di mine antiuomo piazzate dai ribelli Houthi. Sono queste uno dei punti di forza del gruppo sciita che alla fine del 2014 ha rovesciato il governo di Sanaa e che anche grazie ai campi minati sta bloccando l’avanzata della coalizione guidata da Arabia Saudita ed Emirati Arabi, lanciata dall’inizio del 2015 per riconquistare il paese, ancora senza…

In Venezuela è guerra di concerti tra Guaidò e Maduro

La crisi del Venezuela sale sul palco. E forse si risolverà a colpi di canzoni, artisti e balli. Venerdì 22 febbraio è in programma il concerto Venezuela Aid Live sul Ponte Tienditas, nella frontiera con la Colombia. La missione è fare vedere al mondo la tragica situazione che vivono i venezuelani. Organizzato dall’imprenditore britannico Richard Branson, fondatore del Gruppo Virgin,…

×

Iscriviti alla newsletter