Skip to main content

La clava della giustizia nelle mani tremolanti (per la lira turca) di Erdogan

Diciassette militari su ventisette, imputati per il golpe farlocco del 2016 e condannati all’ergastolo, hanno ricevuto 141 condanne di carcere a vita. In Turchia la clava della giustizia di Recep Erdogan è stata scagliata dal governo contro chi avrebbe tentato di organizzare il colpo di Stato. Alla sbarra nell'aula bunker erano in 224, tra cui 26 ex generali nelle stesse…

L'eredità del gollismo finisce nel Qatar. L'ultimo calcio di Platini

L’eredità morale del gollismo finisce nella polvere. L’eredità politica era già sepolta da un pezzo, esattamente dal 6 maggio 2012 quando Nicolas Sarkozy perse le elezioni presidenziali contro François Hollande. Da allora i tentativi di resuscitarlo, sempre - in un modo o nell’altro - intorno alla figura dell’ex-presidente, sono andati tutti a vuoto. E la predilezione per la corruzione pubblica,…

L'ambiguità dell'Italia sul Venezuela è imbarazzante. Parla Matteo Sezille (Voluntad Popular)

La politica estera dell’Italia è alla deriva. Tra due forze politiche che - in alcuni temi - sembrano agli antipodi, la posizione italiana sulla crisi del Venezuela resta incerta. Né con il governo di Nicolás Maduro, considerato illegittimo da circa 50 Paesi e accusato di violazione dei diritti umani, né con il governo di Juan Guaidó, presidente dell’Assemblea Nazionale e…

Libia, i bombardamenti (di Haftar?) non risparmiano un deposito dell'Eni

Un attacco aereo ha colpito martedì sera un magazzino di stoccaggio della Mellitah Oil & Gas, ossia della joint-venture tra la National oil corporation (Noc) e l'italiana Eni. A quanto si apprende da fonti locali, potrebbero essere state le forze che rispondono al signore della guerra dell'Est libico, Khalifa Haftar, a centrare l'edificio che si trova a Tajoura, un sobborgo di Tripoli su cui non…

Ue vs Turchia: sul gas niente sconti

Bruxelles passa ai fatti contro le provocazioni di Ankara per il gas a Cipro e studia una misura “appropriata”. Il Consiglio affari generali (Gac) ha espresso tutte le sue preoccupazioni per le attuali attività di perforazione nella Zona economica esclusiva di Cipro, dopo che Nicosia ed Atene avevano aumentato la pressione sugli Stati membri per agire contro la Turchia. Ma…

Così Erdogan prova a riaccendere la fiamma islamista in Egitto

Il presidente turco Recep Tayyp Erdoğan ha detto pubblicamente che l'ex capo di stato egiziano Mohammed Morsi non è morto per cause naturale come il Cairo ha riportato. Ufficialmente, uno dei principali leader della Fratellanza musulmana, salito al potere dopo le elezioni del 2012 che seguirono la Primavera Araba e destituito dal golpe militare di Abdel Fattah al Sisi nel 2013, sarebbe morto…

Ian Bremmer a Formiche.net. Gli Usa di Trump non salveranno Salvini dalle grinfie della Ue

L’intesa politica c’è, la simpatia personale pure. Si fermano qui le convergenze fra Matteo Salvini e Donald Trump. In visita a Washington DC, il vicepremier italiano è stato accolto da due pezzi da 90 dell’amministrazione Usa: il segretario di Stato Mike Pompeo e il vice-presidente Mike Pence. Succede a tutti? No, dice Ian Bremmer, presidente di Eurasia Group e analista…

Gli americani hanno capito Salvini. E sulla Russia... La versione di Dottori

Il vicepremier italiano Matteo Salvini ha detto con i giornalisti che hanno raccolto le due dichiarazioni appena arrivato all’ambasciata italiana di Washington, dove è in visita, che "l’Italia vuole tornare a essere il primo partner, il partner più importante in Europa, della più grande democrazia del mondo (gli Usa, ndr)" perché non ci sono solo interessi, economici o strategici, ma c’è…

Salvini contro Maduro non convince la comunità venezuelana in Italia. Ecco perché

Il vicepremier Matteo Salvini, in viaggio negli Stati Uniti, ha parlato della crisi venezuelana: "Anche solo lontanamente dare l’idea di poter sostenere un dittatore, un criminale come Maduro non serve, non aiuta nessuno”, ha detto alla stampa a Washington, dopo i primi incontri con le autorità americane. Una dichiarazione che si mantiene in contrapposizione con molte voci all’interno del Movimento…

Per la stampa americana Salvini è il Trump italiano. Ecco perché

La recente visita di Matteo Salvini a Washington, dove ha incontrato – tra gli altri – il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, e il vicepresidente, Mike Pence, ha suscitato un certo interesse nella stampa d’oltreoceano. Non solo per la visita in sé (e per i suoi risvolti) ma anche per la figura dello stesso vicepremier italiano. L'EDITORIALE DEL WASHINGTON…

×

Iscriviti alla newsletter