Oggi il il presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker, riceve Nancy Pelosi, la speaker della Camera dei rappresentanti americana che sta guidando l'opposizione democratica contro la Casa Bianca di Donald Trump. Il viaggio è più o meno quello che il presidente americano aveva vietato a poche ore dall'imbarco qualche settimana fa, quando si era in pieno shutdown (il blocco delle attività degli…
Esteri
Caracas come Londra, perché le metropoli sono player della politica globale
La vicenda degli aiuti umanitari per la popolazione venezuelana stremata dalla fame ma ad oggi ancora bloccati al confine con la Colombia; la speranza di una trattativa segreta con Trump che Maduro (nel giorno di San Valentino) ha fatto filtrare sull'agenzia di stampa internazionale AP; la guerra di posizione tra Stati e potenze nel chi sostiene chi nel binomio Guaidò/Maduro;…
Crisi politica in Albania, tutti gli ostacoli sulla strada di nuove urne
La crisi politica albanese, con le proteste di piazza contro il governo socialista guidato da Edi Rama, si arricchisce di una primizia assoluta: il Pd, partito di opposizione, annuncia le dimissioni di tutti i suoi parlamentari. Lo ha deciso il leader dei democratici (formazione di centrodestra che guarda al Ppe) Lulzim Basha. Nelle stesse ore diplomatici di Ue e Usa…
Polonia e Israele in crisi diplomatica. Varsavia non parteciperà al summit a Gerusalemme
Netanyahu ha tentato di costruire un’alleanza pro israeliana in Europa avvicinandosi ai Paesi dell’ex blocco sovietico. Come parte di questa politica, Israele ha partecipato al summit di Varsavia sulla politica in Medio Oriente, organizzato da Washington per creare una coalizione anti-Iran in Europa (coi Paesi dell’Est) e in Medio Oriente, e per premere sulla normalizzazione delle relazioni tra Paesi arabi…
Pronto il pacchetto Azov con cui l'Ue sanzionerà la Russia anche per le aggressioni a Kerč
L'ambasciatore ucraino presso l'Unione Europea, Kostiantyn Yeliseyev, ha detto ai giornalisti che i ministri degli Esteri Ue riuniti oggi a Bruxelles hanno avallato l'attivazione di nuove misure sanzionatorie contro la Russia, accusata di aver aggredito tre imbarcazioni ucraine nella zona dello Stretto di Kerč il 25 novembre, quando alcune unità degli incursori della marina russa presero in ostaggio 24 marinai ucraini accusandoli di violazioni…
Il regime di Maduro sfida l’Ue. Cacciata una delegazione di eurodeputati dal Venezuela
Continuano le contraddizioni del discorso di Nicolás Maduro. Da una parte, il regime chavista insiste nell’avere la completa disposizione per intraprendere la strada del dialogo con l’opposizione, guidata dal presidente ad interim Juan Guaidó. Dall’altra parte, prosegue nelle azioni totalitarie che bloccano questo processo di mediazione. L’ultimo episodio riguarda direttamente l’Unione europea. Il governo di Maduro ha espulso una missione…
Che cosa (non) c'è da festeggiare in Libia nell'ottavo anniversario della rivoluzione
Sotto la bandiera di "Insieme per costruire uno stato civile", i comandanti della milizia riuniti hanno lanciato da Tripoli il partito dell'Assemblea nazionale. Da un lato preludio ad una possibile stagione elettorale in Libia, quindi come frutto del lavoro complessivo di Onu e governi locali, dall'altro come player altamente variabile del futuro quadro politico. Che cosa (non) c'è da festeggiare…
Con l'aggressione a Finkielkraut i gilet jaunes hanno perso la faccia e la credibilità
I gilet jaunes si stanno suicidando. E, allo stesso tempo, resuscitano Emmanuel Macron che avevano contribuito a screditare politicamente. Dopo la deriva violenta di buona parte del movimento, sembra che le componenti più ragionevoli siano destinate a soccombere e ad accettare la marginalità alla quale sono state condannate. Dopo quattordici week end ad alto tasso contestativo, quello che sembrava un…
Quale destino per i Foreign Fighter europei? I dilemmi dopo l'annuncio di Trump
Ieri, parlando davanti agli ospiti della conferenza internazionale sulla sicurezza di Monaco, il vicepresidente americano, Mike Pence, ha detto: "Mentre sono qui davanti a voi, sul fiume Eufrate l'ultimo tratto di territorio dove una volta la bandiera nera dell'Isis sventolava è stato catturato". Da giorni le forze curdo-arabe, in coordinamento continuo con gli alleati della Global Coalition guidata dagli americani, hanno…
Isis, Europa pensaci tu. L'ultimatum di Trump
Muro contro muro. Sembra questa la parola chiave della politica di Trump. Dal muro miliardario col Messico a quello gratuito con l’Europa. Un muro via Twitter, che il Presidente degli Stati Uniti ha verbalmente già innalzato con la perentoria richiesta, da molti definita un ultimatum, avanzata a Gran Bretagna, Francia, Germania e agli altri alleati europei di delocalizzare nelle loro…