Nella guerra tra Israele e Iran, Pechino non cerca lo scontro, ma ne sfrutta le crepe. E se il prezzo è qualche ambiguità, l’interesse nazionale viene comunque prima di tutto
Esteri
A che punto è davvero il programma nucleare iraniano?
Il dibattito sul programma nucleare iraniano si concentra su tre elementi chiave: l’uranio arricchito (oggi a livelli record), i missili vettori e le competenze tecniche per far esplodere una testata. Mentre l’intelligence israeliana avverte che Teheran è ormai vicina all’arma, quella americana ritiene che non sia ancora in corso un effettivo armamento
Così il Cremlino fa leva sulla guerra tra Iran e Israele. Parla Di Liddo (Cesi)
Putin non mira a riportare l’attenzione sul conflitto in Ucraina, ma su sé stesso. La sua strategia è chiara: posizionarsi come attore imprescindibile nel grande gioco mediorientale. L’analisi di Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali
Imec e Piano Mattei possono convergere. Craxi spiega perché
“L’Italia, in virtù della sua posizione geografica, deve essere il punto di intersezione tra l’Indo-Pacifico e l’area euro-mediterranea”. Conversazione con la presidente della Commissione Esteri/Difesa del Senato a margine del dibattito “Il progetto Imec: l’Italia protagonista di rotte indo-mediterranee che decidono il futuro”, organizzato dal dipartimento Esteri di Forza Italia
Emirati e Italia uniti anche dall’Imec. La rotta dell’amb. AlSabousi
L’ambasciatore emiratino AlSubousi ribadisce il ruolo strategico dell’Italia nel progetto Imec. Il corridoio connetterà la regione strategica dell’Indo-Mediterraneo, promuovendo scambi economici e culturali. Gli Emirati guidano l’iniziativa con infrastrutture e accordi commerciali multilaterali
Roma snodo tra Africa ed Europa. Il Piano Mattei incontra il Global Gateway
Il passo successivo è il coinvolgimento di soggetti come l’Ue, con cui Roma ha inteso fare un passo in avanti altamente significativo. Tra pochi giorni a Roma si svolgerà “The Mattei Plan for Africa and the Global Gateway: A common effort with the African Continent”, il vertice co-presieduto da Meloni, e dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Le due accoglieranno a Villa Pamphilj i leader dell’Unione Africana, dell’Angola, dello Zambia, della Repubblica Democratica del Congo, della Tanzania e i vertici delle Istituzioni finanziarie multilaterali
Cuori in ostaggio. La Cina potrebbe sabotare i dispositivi medici Usa
Un’analisi della Foundation for Defense of Democracies denuncia l’infiltrazione di backdoor nei monitor paziente cinesi utilizzati negli ospedali americani, capaci di esfiltrare dati sensibili e di falsificare parametri vitali, con potenziali conseguenze fatali. Gli autori propongono l’immediata rimozione di ogni tecnologia prodotta in Cina dalle infrastrutture critiche e azioni di ritorsione a livello governativo per difendere la sicurezza nazionale
La Cina prepara l’annessione graduale delle Senkaku. Parola dell’ex capo delle forze terrestri giapponesi
Secondo l’ex-militare le operazioni cinesi attorno all’arcipelago non sono episodi isolati, ma fanno parte di una strategia coordinata per legittimare un eventuale controllo diretto dell’arcipelago. “Il passo successivo sarebbe lo sbarco e l’annessione”
Atomica o armi chimiche dietro le minacce dell’Iran? L'analisi di D'Anna
Mentre l’amministrazione Usa riflette sulla necessità di intervenire direttamente nel conflitto di Israele contro l’Iran, da Teheran Khamenei alza il tiro, sfida Trump e minaccia di Stati Uniti. Risvolti che hanno accentuato le inquietudini di Washington. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Imec è un’occasione per rilanciare il ruolo dell’Italia nel Mediterraneo. Scrive Caroppo (FI)
Il Corridoio Imec unisce porti, ferrovie, reti digitali ed energetiche in un unico spazio logistico indo-mediterraneo e l’Italia, essendo uno snodo naturale di questo disegno, può candidarsi a diventarne il terminale europeo con un sistema portuale e ferroviario capace di intercettare e rilanciare traffici verso il cuore del continente. La riflessione di Andrea Caroppo, deputato FI, intervenuto alla conferenza “Il progetto Imec (Corridoio economico India-Medioriente-Europa): l’Italia protagonista di rotte indo-mediterranee che decidono il futuro”, organizzata dal dipartimento Affari Esteri di Forza Italia