Skip to main content
cipro

Gas a Cipro, la Turchia (col fiato sul collo) non molla

Ha scelto una tempistica chirurgica il ministero degli Esteri di Ankara per attaccare nuovamente Cipro e i players che, legittimamente, si sono aggiudicati i blocchi della zona economica esclusiva per perforare in cerca di gas. Oggi infatti il numero 2 di Exxon Mobile, Neil Chapman, era a colloquio con il capo del governo di Cipro Nikos Anastasiades. Obiettivo, fare l'ultimo “tagliando”…

f-35

Contro gli S-300 russi in Siria, Israele farà volare gli F-35

Contro il sistema di difesa missilistico che la Russia sta consegnando ad Assad, Tel Aviv starebbe valutando di schierare gli F-35, gli avanzati caccia di quinta generazione. L'ipotesi (che sa molto di annuncio teso a esercitare pressione su Mosca) arriva dalla radio militare israeliana, ripresa da molte agenzie internazionali, ed è solo l'ultimo capitolo della tensione crescente tra il Cremlino…

Economia di mercato o sovranismo? Il caso Brasile e il suo impatto globale

L’economia è protagonista della campagna elettorale in Brasile. Domenica 7 ottobre i brasiliani dovranno decidere tra le idee neoliberali e i progetti di privatizzazione del candidato del Partito Social Liberale, Jair Bolsonaro, e la scelta di aumentare la spesa pubblica per contenere la disoccupazione proposta da Fernando Haddad, candidato del Partito dei Lavoratori ed erede politico dell’ex presidente, Luiz Inacio…

Putin incontra di nuovo Kurz. È lui il suo migliore amico europeo?

Ieri, per la quarta volta quest'anno, il presidente russo, Vladimir Putin ha incontrato Sebastian Kurz, 32enne Bundeskanzler austriaco con idee ondivaghe sull'Europa che dal primo luglio la turnazione semestrale ha messo alla presidenza dell'Unione Europea. Nella sua San Pietroburgo – per l'inaugurazione  della mostra "Capitali imperiali: San Pietroburgo e Vienna. Capolavori di collezioni museali " all'Hermitage, organizzata il Museo di Storia dell'Arte di Vienna – Putin ha ospitato…

Pompeo minaccia i russi per gli S-300 alla Siria, e annuncia l'uscita dal trattato di amicizia Usa-Iran

Il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, ha tenuto una conferenza stampa da Foggy Bottom, sede del dipartimento che dirige, in cui con tono deciso e pacato ha spiegato che gli americani usciranno, per decisione unilaterale, dal trattato di amicizia con l'Iran del 1955: "Una decisione che arriva francamente con 39 anni di ritardo" ha detto Pompeo, riferendosi al 1979, anno…

Israele,GERMANIA

Merkel in Israele: economia, tecnologia e innovazione (si parlerà anche di Iran?)

Dieci anni fa, nel marzo 2008, Angela Merkel parla alla Knesset israeliana. Nel lungo discorso che è iniziato in ebraico, si è svolto in tedesco e si è concluso in ebraico, la Cancelliera ha parlato delle ragioni storiche che legano Germania e Israele, cioè la Shoah, e delle relazioni politiche, culturali e scientifiche che continuano a intensificarsi. "La sicurezza di…

Obiettivi (anche italiani) della conferenza sulla Libia a Palermo

L'ok della Casa Bianca alla conferenza è arrivato anche sul parterre dei partecipanti al vertice sulla Libia organizzato dall'Italia. Il nodo non era solo relativo al bon ton istituzionale, ma verteva anche sui “riverberi” siriani in Libia, sull'opportunità di ricominciare a tessere una tela di relazioni e accordi tra fazioni depurati da protagonismi e veti. E, inoltre, sulla possibilità che…

kurdistan

Il Kurdistan dopo il voto. Debolezza politica e l'incognita delle opposizioni

Di Giovanni Parigi

Anche se non sono ancora usciti gli esiti ufficiali, il Partito Democratico Curdo e l’Unione Patriottica Curda si riconfermano alla guida della regione curda. Le opposizioni sono deboli e divise, ma i rapporti tra i due partiti al governo rimangono tesi e la loro alleanza dovrà superare prove difficili come le trattative con Baghdad, le ripercussioni della guerra civile siriana,…

iran

Fra Usa e Iran c’è di mezzo l’Aja

"Washington dovrebbe smettere con la sua cattiva abitudine di imporre sanzioni tiranniche e illegali al popolo e ai cittadini di altri Paesi, e tornare a essere un membro attivo e normale della comunità internazionale", scrive in un comunicato il ministero degli Esteri iraniano, riferendosi a una decisione della Corte di Giustizia internazionale (Icj) che ha dichiarato illegittime le sanzioni che gli…

corbin, theresa may, Brexit

Il giorno della May a Birmingham. "Brexit" e "opportunità" le parole chiave

La conferenza annuale del Partito conservatore britannico si è conclusa verso le 15 - ora italiana - a Birmingham. L’intervento cruciale è toccato ovviamente a Theresa May e tutti i principali quotidiani del Paese hanno provato ad ingannare l’attesa riportando stralci del discorso del primo ministro sulla base delle anticipazioni diffuse dal governo di Londra. Dopo lo scossone che le è…

×

Iscriviti alla newsletter