Skip to main content
regno unito

Il Regno Unito post Brexit e gli equilibri transatlantici

Pubblichiamo la seconda parte di una analisi sulle conseguenze della Brexit. Qui si può leggere la prima parte. I numeri parlano dell'opportunità di governare Brexit in modo da garantire il mantenimento di intense relazioni tra le parti. Oltre 3 milioni di cittadini europei vivono nel Regno Unito e oltre un milione di cittadini britannici vive in Paesi dell’Ue. Circa 600…

Dopo Mattis, si dimette McGurk, l’inviato di Trump per la Coalizione anti-Isis

Brett McGurk, il rappresentante degli Stati Uniti per la Coalizione internazionale che combatte lo Stato islamico, si è dimesso. Gesto di protesta contro la decisione del presidente americano Donald Trump di ritirare le truppe americane dalla Siria — decisione che secondo le indiscrezioni arrivate ai media, e confermato da fatti come questo genere di dimissioni, sarebbe stata presa senza consultare il sistema di…

Siria, Russia e Cina all’attacco, mentre l'Occidente è ripiegato su se stesso

Europa in frantumi, alle prese con la Brexit, l’uscita di scena di Angela Merkel e la carenza di leader all’altezza. America scossa da una presidenza con più scheletri nell’armadio che ideali. Le sfide concentriche, strategiche e militari, di Putin e Xi Jinping sorprendono l’Occidente in un momento di profonda crisi. Le sharp wars cybernetiche, le azioni di guerra sotterranea, i…

Che succede se un missile turco può raggiungere Atene?

Una foto di cattivo gusto che potrebbe avere ripercussioni diplomatiche e geopolitiche. Un quotidiano turco, a corredo di un articolo sul missile Bora testato dall'esercito, ha pubblicato una mappa da cui si evince che la distanza tra Smirne ed Atene è inferiore alla possibile gittata del razzo stesso. L'ennesima provocazione sull'asse turco-greco, proprio mentre prende forma la nuova strategia del…

infrazione, europa, pythia Brexit, francia, Europa, riformare, cyber, italia, mattarella, europa, difesa

Come cambierà l'Unione europea dopo la Brexit

Pubblichiamo la prima parte di una analisi sulle conseguenze della Brexit. La seconda parte verrà pubblicata domenica. Il referendum con il quale il 23 giugno 2016 i cittadini britannici hanno scelto di abbandonare l'Unione europea ha sollevato questioni politiche ed economiche di rilevanza primaria. Va rilevato come questa sia stata la prima volta in cui uno Stato abbia fatto ricorso…

kurilla

Ucraina, sanzioni, Siria. Perché Putin può dormire notti tranquille (per ora)

Una conferenza stampa lunga, variegata, senza sostanziali sorprese, di fronte al salone dell’International Trade Center di Mosca riempito fino all’orlo da più di 1700 cronisti, ha chiuso il 2018 di Vladimir Putin. Un anno difficile, segnato da un’economia a rilento e una politica estera molto onerosa per la popolazione, che però porta con sé qualche successo non irrilevante. L’ultimo in…

trump afghanistan

Usa fuori dall'Afghanistan? È una vecchia idea (politica) di Trump

Nei giorni scorsi le forze armate statunitensi hanno ricevuto l'ordine di iniziare a pianificare il ritiro di circa la metà delle truppe schierate in Afghanistan. La notizia è iniziata a circolare sui media giovedì, partita dal Wall Street Journal che ha fatto il secondo scoop del genere in pochi giorni, dopo che quello riguardante il ritiro dalla Siria – il giornale della finanza americana, di proprietà…

cipro, Turchia, varna, elicottero turchia, Erdogan

Così Erdogan ha fatto (per ora) retromarcia sulla Siria

Ha tuonato parecchio, però la tempesta, almeno per il momento, sembra rimandata. Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha detto che la Turchia ha deciso di post porre l’attacco nel nord della Siria, che aveva come compito quello di sgomberare le aree sotto il controllo dello Ypg, il partito armato curdo siriano, che Ankara considera un’estensione del Pkk, il Partito…

teutonica

Cosa c'è dietro il rimpasto di governo in Germania? L'anno zero della politica teutonica

In attesa di capire se il 2020 sarà l'anno in cui Angela Merkel farà davvero un passo indietro anche dalla guida del governo, ecco i primi rumors di rimpasto che si susseguono dopo la vittoria di Annegret Kramp-Karrembauer alla testa della Cdu. Il suo principale competitor, Frederich Merz, anche in virtù della sua età, non sembra voler perdere questa occasione…

Trump interromperà anche la caccia aerea all’Isis?

Mentre il presidente Donald Trump fa (come spesso accade) fonte aperta su stesso, annunciando la sostituzione, a febbraio, del capo del Pentagono, James Mattis, la Reuters ha forse la notizia più interessante riguardo al ritiro delle forze speciali americane che stanno combattendo lo Stato islamico in Siria (forse la goccia che ha fatto traboccare il vaso di Mattis, che alla decisione s’è…

×

Iscriviti alla newsletter