Skip to main content
Fayez Serraj, Libia, trenta

Ecco cosa si sono detti Elisabetta Trenta e il premier libico Fayez al Serraj

Parola d'ordine “inclusione”, sia nel processo di riconciliazione nazionale, sia nell'unificazione delle Forze armate, per cui l'Italia conferma una mano tesa alla Libia, escludendo l'ipotesi (a traino francese) di elezioni entro la fine dell'anno. Nella fattispecie, la mano tesa è quella del ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, che è arrivata oggi a Tripoli dopo la visita di ieri in Tunisia,…

energia putin trump

Confermato! Putin alla Casa Bianca. Ecco rischi e opportunità per Trump

"Cosa???", e poi una fragorosa risata con gli occhi stralunati dallo stupore. Così ha reagito qualche giorno fa il direttore dell'Intelligence Nazionale americana Dan Coats quando, nel bel mezzo di un incontro all'Aspen Security Forum, gli è stato comunicato che il presidente Donald Trump ha invitato Vladimir Putin alla Casa Bianca. "Sarà speciale" ha continuato trattenendo a stento le risate…

Come si abbatte un Sukhoi. Il messaggio di Israele a Siria, Iran e Russia

L'esercito israeliano ha comunicato ufficialmente di aver abbattuto un caccia siriano Sukhoi questa mattina. I radar sul Golan hanno tracciato i movimenti di diversi aerei dell'aviazione di Damasco che si avvicinavano alla linea di confine, poi uno l'ha superata per due chilometri. Diverse richieste di rientro sono state avanzate dalle torri di controllo, in diverse lingue, fa sapere il comunicato…

Incendio-killer in Grecia: lutto nazionale e stato di emergenza

Incendio-killer in Grecia: lutto nazionale e stato di emergenza per le fiamme che in 24 ore hanno fatto una strage. I morti sono oltre 60 (il sindaco di Rafina ne teme 100), compresi un bimbo di 6 mesi e una bimba di 2 anni, oltre a 556 feriti di cui 16 bambini gravissimi. È il bilancio provvisorio del maxi incendio che sta…

Israele, varsavia haifa israele antisemitismo israele, mossad, siria stato, insediamenti

Israele leader dei diritti Lgbt. Conversazione con Yossi Shalom

Tra le ultime leggi approvate nell'ultima plenaria della Knesset, anche la norma che regolamenta le gestazioni surrogate. Secondo la legge, coppie sposate e donne single potranno iniziare il percorso di gestazione surrogata, ma non uomini single. Nonostante il parere contrario dell’avvocato del governo, che riscontrava già due anni fa una discriminazione tra uomini e donne, il Parlamento ha votato il…

libia

Tutti in Libia. La Francia cerca di recuperare terreno rispetto all’Italia

In Libia, negli ultimi tempi, è in atto una vera e propria corsa alla missione internazionale. I dossier sul piatto sono noti: cooperazione e supporto per la difficile situazione in cui versa il Paese, insieme alla gestione dei flussi migratori che quotidianamente prendono il largo dalla loro coste. Questa volta, in attesa che nei prossimi giorni tocchi il suolo libico…

trump pompeo

La furia di Trump (e di Pompeo) contro l'Iran. Così sale la tensione

Volano parole grosse tra gli Stati Uniti e l’Iran. Lo scambio di minacce e dichiarazioni al vetriolo avvenuto ieri, protagonisti i due presidenti Donald Trump e Hassan Rouhani più il Segretario di Stato Mike Pompeo, è il più pesante degli ultimi tempi. Denota, al tempo stesso, il nervosismo della Repubblica islamica, su cui incombono le sanzioni varate dagli Usa che…

G20

Guerra commerciale Usa-Cina. Il monito del Fmi, le preoccupazioni di Tria

"Se l'Europa crede nel libero commercio, siamo pronti a firmare un accordo di libero scambio", ha detto il segretario al Tesoro americano, Steven Mnuchin al raduno dei ministri finanziari del G20 a Buenos Aires, concluso senza grossi colpi di scena. "Ci rifiutiamo di negoziare con una pistola alla nostra testa", ha risposto il francese Bruno Le Maire. È questo il clima, non troppo rilassato. L'amministrazione Trump…

ferrovie

Atene-Salonicco, così le ferrovie rivoluzionano la Grecia

All'inizio qualcuno aveva bollato l'idea come un pessimo affare, perché le ferrovie greche TreinOSE, privatizzate da Ferrovie dello Stato nel 2017, avevano in pancia ben 300 milioni di debiti. Ma progressivamente stanno venendo alla luce tutti i motivi e gli interessi che fanno pendere la bilancia dalla parte del player italiano. Così la tratta Atene-Salonicco è rivoluzionata dagli italiani di…

nord stream

Non solo Crimea, perché Nord Stream 2 è una priorità strategica per Mosca e Berlino (ma per Roma?)

Mentre Matteo Salvini ancora discute della legittimità della invasione russa in Crimea e della presenza militare in Ucraina dell'Est, c'è una partita geopolitica ed economica ancora in corso che vede protagonista Mosca e che lo stesso presidente Usa, Donald Trump, ha ricordato con forza durante il summit Nato di Bruxelles. L'interesse strategico del Cremlino è quello di realizzare un gasdotto…

×

Iscriviti alla newsletter