Skip to main content

Le mosse (pericolose) di Hezbollah fra Siria e Libano. Sulla pelle dei profughi

Ultima tappa del percorso miliziano di Hezbollah, il partito khomeinista che in Libano oltre alla più forte milizia araba conta ministri, deputati, giornali e controlla apparati di sicurezza dello Stato. Dopo essere intervenuto nella guerra siriana al fianco del regime di Bashar al Assad, determinando numerose vittorie militari che hanno portato alla fuga di oltre 5 milioni di siriani, ora…

energia putin trump

Così le piroette di Trump spiazzano l'intelligence Usa

Ieri, sul palco dell'Aspen Security Forum, la giornalista Andrea Mitchell ha letto un foglio che gli avevano passato in quel momento all'uomo che stava intervistando, Dan Coats: la Press Secretary della Casa Bianca ha annunciato che il presidente Donald Trump ha invitato a Washington Vladimir Putin per questo autunno, c'era scritto. L'anchor della Nbc e caporedattrice esteri con un pacco di esperienza ha scandito…

Pompeo rincara la dose contro la Russia, mentre Mosca minaccia i Marines in Ucraina

La Russia "continuerà" ad agire cercando di minare le democrazie occidentali nell'immediato futuro, anche nel 2018 e nel 2019: secco, chiaro, preciso, non richiederebbe nient'altro da aggiungere la dichiarazione del segretario di Stato americano, Mike Pompeo, durante un'intervista alla trumpiana Fox News. "È nostra responsabilità come leader degli Stati Uniti fare tutto il possibile per impedire che interferiscano non solo nelle nostre elezioni,…

ucraina trump, Putin

La carta di Putin per sbloccare il pasticcio ucraino: referendum?

Dinanzi il nodo del gas. Poi tutto ciò che porta in grembo il caso Ucraina, con le rivendicazioni russe, di Kiev e americane. In occasione del summit di Helsinki il Presidente russo avrebbe fatto trapelare a Donald Trump l'idea di giocare la carta del referendum per sbloccare la situazione. Ma il vero nodo è legato all'energia. Infatti il ministro dell’Energia…

Fayez Serraj, Libia, trenta

In Libia si alzano i toni. Al Serraj dice no ai centri per i migranti Ue

Fayez al Serraj non ci sta. Il primo ministro del governo libico di accordo nazionale ha riferito in un'intervista al quotidiano tedesco Bild la posizione “assolutamente contraria” della Libia all'idea dell'Unione Europea di realizzare nel Paese strutture in cui accogliere i migranti illegali, aggiungendo inoltre che non saranno disponibili neanche ad “accordi con l'Ue per prendere i migranti in cambio…

nicaragua

Proteste in Nicaragua, anche la chiesa alza la voce. L'appello del cardinale Brenes

Il mondo cattolico nicaraguense alza la voce sulla delicata situazione che sta affrontando il Paese e mostra tutta la sua determinazione a contribuire al dialogo con il governo di Daniel Ortega. L'esecutivo ha infatti, in queste ore, lanciato una pesante offensiva contro il quartiere ribelle di Masaya causando morti e feriti tra i manifestanti. Ed è dunque proprio la chiesa,…

nell'Ue

Quanto manca all'ingresso di Tirana nell'Ue?

Si avvicina il giorno di ingresso dell'Albania nell'Ue? Sono 35 i capitoli dei negoziati che verranno aperti, verosimilmente entro il maggio del 2019, data delle prossime elezioni europee. Così partono ufficialmente i preparativi per i negoziati che al primo punto vedono la valutazione di conformità della legislazione albanese con quella europea. C'è però da registrare il no di Francia, Danimarca…

Scotland Yard

Fbi e Scotland Yard stringono sui russi. Un messaggio a Cremlino e Casa Bianca

La polizia inglese ritiene di avere identificato le persone che avrebbero compiuto l'attacco con l'agente nervino Novichok contro l'ex spia russa Sergei Skripal e sua figlia Yulia a Salisbury, il 4 marzo scorso. Una fonte dell'Associated Press ha detto che Scotland Yard avrebbe beccato i presunti colpevoli attraverso le telecamere di sorveglianza: hanno fatto controlli incrociati con le registrazioni delle persone che…

Ecco cosa nasconde l'ultima uscita di Trump contro il Montenegro e la Nato

Dopo il dietro front sulle interferenze russe, che ha fatto tirare un sospiro di sollievo agli alleati e all'intelligence statunitense, l'uragano Donald Trump torna ad abbattersi sull'Alleanza Atlantica. Tra i brividi finali, il Summit di Bruxelles si era concluso la scorsa settimana con una Nato più forte e coesa, anche grazie alle parole rassicuranti del presidente americano dopo le iniziali…

Daniel Ortega

Nicaragua a ferro e fuoco. Le ultime news da una crisi che merita attenzione

Il Nicaragua sta vivendo momenti di altissima tensione. Se da ormai diversi mesi manifestazioni pacifiche contro il governo di Daniel Ortega continuano a susseguirsi nel Paese, ieri la polizia ha condotto un'operazione per riprendere il controllo del quartiere ribelle di Monibo, a Masaya, città simbolo della resistenza al presidente. Un'operazione portata a termine attraverso aspri scontri, durati più di sette…

×

Iscriviti alla newsletter