Intorno alle tre del pomeriggio (quando in Italia erano le 8:30 di sera) un furgone si è lanciato su una pista ciclabile al centro di New York, non troppo lontano dal World Trade Center, downtown di Manhattan. Ha investito diversi ciclisti e percorrendo decine di metri all'interno dell'area pedonale, poi ha finito la sua corsa contro uno scuolabus. L'uomo alla…
Esteri
Tutte le menzogne degli indipendentisti catalani alla Puigdemont. Parla lo storico Sabatini
“Sembra che il ceto dirigente catalano non abbia studiato bene la storia della Spagna o peggio abbia manipolato alcuni fatti del passato per legittimare la richiesta d’indipendenza e coprire il proprio fallimento politico, economico e finanziario”. Lo dice a Formiche.net il professor Gaetano Sabatini, ordinario di Storia economica che per tanti anni ha insegnato Storia della Spagna all'Università Roma Tre.…
Tutti i punti del programma in cantiere della coalizione Giamaica sull'Europa
Tra i temi trattati durante queste prime tre settimane di lavoro tra i quattro potenziali partner di governo Cdu Csu (Unione), Verdi e liberali dell’Fdp, c’è anche il tema Europa. Come scriveva il 26 ottobre scorso Katrin Göring-Eckardt, una dei due leader dei Verdi, sul sito del partito: “È stata una lunga e intensa giornata. Nel tardo pomeriggio il nostro…
Tutte le polemiche in Gran Bretagna a 100 anni dalla dichiarazione di Balfour
"Sotto lo stesso soffitto dorato, il 2 novembre 1917 c'era Lord Balfour, il mio predecessore. Nello stesso ufficio del Segretario di Stato da cui scrivo oggi, scriveva una lettera a Lord Rothschild: una frase di sessantasette parole che costituì la "dichiarazione Balfour". Parole accuratamente calibrate che furono le fondamenta dello Stato d'Israele". E' Boris Johnson che scrive, l'attuale Segretario di…
Catalogna, che cosa sta escogitando Puigdemont per evitare il carcere?
Il procuratore generale spagnolo, José Manuel Maza, ha chiesto all’Audiencia Nacional e alla Corte Suprema spagnola l'incriminazione dell'ex governatore della Generalitat, Carles Puigdemont, e dei ministri del governo locale catalano. L'accusa: ribellione, sedizione e malversazione. Tre giorni fa Madrid ha attivato l'articolo 155 della Costituzione, che di fatto sospende l'autonomia catalana e riporta al governo centrale il controllo amministrativo sulla regione, mentre…
Obiettivi e sfide del viaggio di Trump in Asia
In cerca di una soluzione al rompicapo della Corea del Nord, Donald Trump venerdì vola in Asia. Atterra in Giappone, per poi fare tappa in Corea del Sud, Cina, Vietnam e Filippine. Sono, nell'ordine, due alleati di ferro, esposti alle minacce nucleari di Kim Jong-un; un avversario strategico, che contende a Washington la primazia negli affari della regione e sempre…
Tutta la prudenza dei Paesi Baschi sull’indipendenza della Catalogna
Catalogna e Paesi baschi sono profondamente legati, e interagiscono spesso nelle vicende nazionali spagnole, alleati ma con percorsi a volte tortuosi. I loro voti nel Parlamento nazionale sono stati spesso necessari per tenere in piedi maggioranze, per approvare leggi o lo stesso bilancio. Pur nelle differenze territoriali, vantano una specialità linguistica. La democrazia post-franchista, costruita sulle autonomie, ha da un…
Chi ha partecipato alla manifestazione unionista a Barcellona contro l'indipendenza della Catalogna
Anche sui numeri della manifestazione unionista di ieri a Barcellona la Spagna è divisa in due. Secondo la Delegazione del governo, circa 1,3 milioni di persone hanno manifestato a favore dell’unità del Paese e contro la dichiarazione (unilaterale) d’indipendenza della Catalogna di venerdì 27 ottobre. Invece, la Guardia Urbana, polizia municipale di Barcellona, calcola che la partecipazione è stata di…
Spagna, come si è arenata la riforma costituzionale pro autonomia regionale
Nelle concitate ore del pomeriggio di venerdì, Mariano Rajoy ha saputo reagire immediatamente alla sfida di Carles Puigdemont anche grazie a un appoggio trasversale delle forze politiche spagnole. L'attivazione dell'articolo 155 della Costituzione, un unicum nella storia del Paese, è stata resa possibile dal pressoché unanime consenso, oltre che dei populares (PP), dei socialisti (Psoe), di Ciudadanos, di Podemos e…
Spagna, come Rajoy sta reagendo agli ultimi strappi di Puigdemont in Catalogna
La repubblica catalana è “uno Stato indipendente, sovrano, di diritto e democratico”. Con queste parole, incastonate in una dichiarazione firmata e votata dal Parlamento catalano, il presidente della Generalitat Carles Puigdemont ieri ha varcato il Rubicone. Dopo mesi di duelli legali a distanza fra Madrid e Barcellona si è arrivati allo strappo finale. Non che vi fossero molte altre vie…