Skip to main content
turchia, erdogan, gas

Dall'Iran al Qatar, ecco le ultime alleanze trasversali della Turchia di Erdogan

La Turchia non perde tempo e a pochi giorni dal referendum per l’indipendenza del Kurdistan, il presidente della Repubblica, Recep Tayyip Erdogan, ha incontrato la sua controparte Hassan Rohani. Una visita che ha molte sfaccettature e che va al di là della reazione alla consultazione in Nord Iraq dello scorso 25 settembre. I due Paesi, entrambi legati da un patto…

Napolitano

La Catalogna è irresponsabile. Parola di Giorgio Napolitano

Quelle che arrivano da Barcellona sono "spinte pesantemente regressive". E ancora: "Le motivazioni del movimento secessionista in Catalogna sono il trionfo di una irresponsabilità nazionale ed europea". Firmato Giorgio Napolitano che pochi minuti fa ha concluso il suo intervento all'Istituto Sturzo di Roma dove si è svolto il dibattito dal titolo “60 anni dopo la firma dei Trattati di Roma.…

La seconda corsa presidenziale dell’apolide Saakashvili: dopo la Georgia ora l’Ucraina

La sua avventura sembra paragonabile a quella dell’eroe dei due mondi se non fosse che stiamo parlando dello stesso mondo, quello che parla e che ha una precisa matrice russa. La storia di Mikheil Saakashvili il presidente per due mandati della Georgia prima di finire accusato di violenze e abuso di potere poi trasferitosi in Ucraina con il ruolo di…

Che cosa si dice in Spagna sulla dichiarazione (unilaterale) d’indipendenza della Catalogna

Mentre a Barcellona si sentivano le pentole suonare, il presidente della Catalogna, Carles Puigdemont (nella foto), ha annunciato in un discorso televisivo ieri sera che il prossimo 9 ottobre sarà votata al Parlamento catalano l’indipendenza della regione. Puigdemont ha attaccato fortemente la posizione del Re di Spagna, Filippo VI, accusandolo di essere parziale. Il presidente catalano ha anche ribadito che…

spagna

Vi racconto i subbugli in Spagna fra Rajoy, Rivera, Sanchez e Colau

Carichi di echi lontani e recenti, i rintocchi della drammatica crisi istituzionale in Spagna allarmano tutt’Europa. Da Bruxelles, però, possono soltanto invocare buon senso e sperare. La vertenza si gioca oltre i Pirenei. L’omaggio alla Catalogna indipendentista non è certo possibile. Il suo avventurismo appare evidente. Lo sciopero generale ne è un’altra manifestazione. Ma l’insipienza del governo di Madrid è…

Brexit

Che cosa hanno detto May e Johnson alla convention dei Conservatori

"Non voglio yes men", ha detto la May alla vigilia del suo discorso. Quello che ha chiuso la conferenza annuale dei conservatori inglesi a Manchester. Forse mai come quest'anno la stampa ha dedicato tanta attenzione all'evento, anche se perlopiù catalizzata da Boris Johnson: il Segretario degli affari esteri più indisciplinato di sempre. Almeno così lo vogliono. Una frase, quella della…

RECEP TAYYP ERDOGAN MINISTRO TURCO

Ecco le folli spese di Erdogan per il nuovo palazzo presidenziale in Turchia

Che per il suo nuovo palazzo presidenziale Recep Tayyip Erdogan non avesse badato a spese, lo si sapeva da tempo, visto che è costato ai contribuenti turchi oltre 600 milioni di dollari. Quello che si è scoperto adesso, è che anche i costi di mantenimento sono faraonici. A dirlo è niente meno che la Corte dei Conti turca, che in una…

Tutti i commenti al discorso del re Filippo VI sul referendum in Catalogna

Chi sperava in un discorso conciliante e moderato da parte del Re di Spagna è rimasto deluso. Ieri alle 21:00, due giorni dopo il referendum (non vincolante) sull’indipendenza della Catalogna, Filippo VI ha inviato un messaggio dall’ufficio del Palazzo della Zarzuela agli spagnoli: ha accusato il governo catalano di collocarsi al margine del diritto costituzionale e dell’ordine democratico, colpendo in…

Mariano Rajoy - Imagoeconomica

Le 2 lezioni (liberali) del referendum in Catalogna

La questione catalana, pur non riguardandoci direttamente, ha scatenato sui media e sui social atteggiamenti da tifoseria allo stadio. Io, senza pretese di completezza, farei le seguenti riflessioni. Primo: le votazioni sono avvenute in un climax emozionale (per colpa sia del governo spagnolo che, soprattutto, di quello catalano) difficilmente ripetibile. Il referendum scozzese, per fare un paragone, si è svolto…

Referendum in Catalogna, più del 50% non ha votato per l'indipendenza. Ecco tutti i numeri

E’ il referendum dell’1-O. Sull’Avanguardia, il principale quotidiano di Barcellona, la consultazione sull’indipendenza della Catalogna viene abbreviata con la data dell’1 ottobre. A prima vista potrebbe sembrare anche un risultato: 1-0 per i secessionisti. La partita col governo di Madrid, però, è tutt’altro che chiusa. A Barcellona e in altre città della Catalogna è iniziato lo sciopero generale indetto da…

×

Iscriviti alla newsletter