Mentre le proteste infiammano il Venezuela, l’apparentemente riconfermato leader decide di ricorrere all’uso della forza per sopprimerle. Si registrano morti e feriti, ma le cifre non sono ancora chiare
Esteri
Economia prima delle alleanze. Il viaggio in Cina di Meloni visto da Jean
Il viaggio della presidente del Consiglio italiano in Cina riflette la scelta di dare importanza all’economia rispetto alla geopolitica nei rapporti del sistema internazionale odierno. Eppure così non è per i grandi attori. Il commento del generale Carlo Jean
Il complicato rebus del vice di Kamala Harris
In definitiva, il vero rebus per la vicepresidente è trovare un profilo che sia in grado di federare il Partito democratico: una sfida tutt’altro che semplice, viste le divisioni che, su varie questioni, attraversano – non certo da oggi – questo schieramento. L’analisi di Stefano Graziosi
Crescono le tensioni tra Budapest e Bruxelles sui visti facili ai russi
Le nuove regole sui visti approvate da Budapest causano malumori nell’Unione. Il leader del Partito popolare Weber scrive una lettera a Michel sulla questione. Ma le polemiche sono anche altrove
Israele elimina Haniyeh. Cosa significa l’uccisione del leader di Hamas
Il leader politico di Hamas, Ismail Haniyeh, è stato ucciso a Teheran, eliminato da un probabile raid israeliano. Gli effetti saranno ampi, peseranno sugli equilibri regionali e coinvolgeranno l’intero Asse della Resistenza guidato dai Pasdaran
Svolta sul Sahara occidentale, Macron sostiene il Marocco. Cosa significa
In concomitanza con il 25esimo anniversario della Festa del Trono in Marocco, Emmanuel Macron infligge un duro colpo all’Algeria riconoscendo la sovranità del Marocco sul Sahara
Così i ministri del Quad rafforzano l’impegno nell’Indo-Pacifico contro la Cina
Riunione dei ministri degli Esteri del Quad in Giappone per discutere la sicurezza nell’Indo-Pacifico, riaffermando l’impegno per un “Indo-Pacifico libero e aperto”. Sul tavolo anche la situazione in Ucraina e Medio Oriente. L’analisi di Vas Shenoy, ricercatore sulle relazioni Europa-India
Cina, Ue e Italia. Gli esteri di Harris e Trump spiegati da Ian Bremmer
Se Harris difenderebbe la continuità, Trump porterebbe con sé il cambiamento. Ma questo non vale per tutti i dossier. In alcuni casi, i due contendenti potrebbero implementare politiche più simili di quanto si possa pensare. E su Meloni in Cina… Conversazione con il fondatore e presidente di GZero Media ed Eurasia Group
Roma riapre l'ambasciata in Siria. La decisione italiana spiegata da Menia
Il vicepresidente della commissione Esteri/Difesa del Senato: “L’obiettivo è quello di allargare le maglie della cooperazione e della rappresentatività in un’area particolarmente sensibile per le dinamiche euromediterranee”
Sostegno a Gaza, anche militare. Cosa significano le parole di Erdogan
Il presidente turco ha parlato di un possibile sostegno militare ai palestinesi, e sebbene resti per ora una provocazione – come altre già fatte in passato – cosa succederebbe se dovesse accadere? La Turchia, infatti, è membro della Nato…