Skip to main content
Erdogan Putin Mosca Turchia

Putin, Erdogan e i giochetti col petrolio di Isis

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo l’articolo di Tino Oldani uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi Vladimir Putin ha accusato apertamente il presidente turco Recep Erdogan di avere abbattuto l'aereo da guerra russo per «garantire la sicurezza delle vie di fornitura illegale del petrolio verso il territorio turco». Erdogan ha replicato di essere pronto a dimettersi…

Vi spiego una certa flemma di Obama contro Isis. Parla Corneli

La situazione in Siria e Iraq, dove oggi imperversa lo Stato Islamico, sembra ogni giorno più confusa. L'ultimo elemento destabilizzante è lo scontro, sempre più forte, tra Russia e Turchia, che potrebbe avere importanti riverberi geopolitici e potrebbe inficiare la lotta, ancora troppo incerta, ai drappi neri. Mentre Usa e Russia all'Onu cercano un accordo per bloccare i fondi all'Isis.…

Isis piomba sull'America

Mercoledì mattina a San Bernardino, in California, quattordici persone sono state uccise e diciassette sono rimaste ferite in una sparatoria condotta da una coppia di coniugi, che si pensa possano aver avuto un movente politico, forse legato alle idee propagandate dallo Stato Islamico: lui, Syed Rizwan Farook, ventottenne americano nato da genitori di origine pakistana, musulmano; lei, Tashfeen Malik, ventisettenne ("Fede nell'Isis", aveva scritto…

Brasile, ecco perché Dilma Rousseff non teme troppo l’impeachment

Dopo ventotto richieste di impeachment presentate questo anno contro Dilma Rousseff, il presidente della Camera di Deputati, Eduardo Cunha, ha deciso di aprire il processo per la destituzione del capo di Stato. Dietro questa scelta, secondo alcuni osservatori, ci sarebbero però motivazioni più effimere rispetto alla crisi economica e politica che affronta il Paese. La richiesta di sostituire la presidente del Brasile si…

Erdogan Putin Mosca Turchia

Come scorre il petrolio fra Isis, Turchia e Siria

Se si pensasse allo Stato Islamico non come a un brutale gruppo jihadista, ma come alla nazione che ambisce diventare, si potrebbe dire che gran parte del suo Prodotto interno lordo deriverebbe dal petrolio. Per certi versi è già così e questo fiorente commercio non sta mancando di generare tensioni e scambi d'accuse, come quelle tra Russia e Turchia. LO…

Le accuse di Putin, il figlio di Erdogan e il Qatar

La retorica del presidente russo Vladimir Putin sul caso del jet russo abbattuto dalla Turchia non si è arrestata nemmeno dopo la richiesta di de-escalation avanzata nell'incontro privato a margine della conferenza sul clima di Parigi, avuto con Barack Obama, che aveva evocato il "nemico comune" Isis come buon motivo per far tornare la quiete tra i due paesi. E…

Tutte le cose turche dei figli di Erdogan

Nel 1999 il presidente turco Recep Tayyip Erdogan è stato quattro mesi in carcere per avere recitato un poema provocatorio nel quale parlava delle moschee come baionette e della democrazia “come un treno nel quale saliamo fino ad arrivare al nostro destino”. Negli ultimi anni, però, consolidato al potere, sembra volere mettere in riga la Turchia con una serie di…

Perché Turchia e Russia guerreggiano

Le relazioni diplomatiche tra la Russia e la Turchia continuano ormai da dieci giorni a essere sul crinale sottile che separa la pace dalla guerra. Dopo l’abbattimento dell’aereo da parte dei turcomanni e dopo le furiose reazioni di Vladimir Putin, siamo entrati adesso in una nuova fase più complicata del contenzioso. Il nodo politico è costituito di due fattori importanti.…

RECEP TAYYP ERDOGAN MINISTRO TURCO

Così Erdogan oscilla tra laicità e islamismo

Con un occhio rivolto al fronte interno – i curdi – e uno all’intricato panorama siriano, la Turchia procede nel suo cammino verso l’adesione all’Unione Europea. È stato game, set e match per Recep Tayyip Erdogan domenica scorsa nel vertice straordinario con l’Ue, nel corso del quale il Presidente turco ha ottenuto 3 miliardi di euro per fare fronte al…

I conti sballati del Corriere della Sera sul Regno Unito

Il Regno Unito - con il suo +2.8% - è il paese in Europa la cui crescita nel 2014 è stata superiore rispetto a quella che si è registrata in altre nazioni dell’Eurozona. Va da sé che, in un altro Paese dove la crescita si misura in termini di virgole dopo lo zero, il tutto richiama attenzione e ammirazione di…

×

Iscriviti alla newsletter