Skip to main content

Nemtsov, in Russia agghiacciante eliminazione fisica degli oppositori

In un contesto normale, ci si potrebbe augurare (ma è possibile sperarlo davvero in questo caso?) che l'inchiesta sull'assassinio di Boris Nemtsov possa essere caratterizzata da vera imparzialità. Nemtsov era un autentico liberale, era uno dei leader dell'opposizione a Putin, era fortemente contrario alla guerra in Ucraina (e, da quanto si sa, stava lavorando a un report sul coinvolgimento russo…

Boris Nemtsov, come è stato ucciso a Mosca il politico liberale

Il politico liberale russo e oppositore di Vladimir Putin, Boris Nemtsov, è stato assassinato con quattro colpi di arma da fuoco mentre passeggiava nel centro di Mosca insieme ad una giovane donna. Vicepremier sotto Boris Yeltsin, Nemtsov, 55 anni, è tra i fondatori di Sojuz Pravych Sil, il partito che ha raggruppato i movimenti politici dell’area liberale. I TIMORI DI NEMTSOV Nemtsov…

Islam e terrorismo, che cosa si è detto alla conferenza di Mecca

Obama non è il solo alle prese con l’enorme grattacapo: come contrastare l’Isis. All’inizio di questa settimana la Muslim World League, un’associazione saudita che riunisce le ONG islamiche, ha organizzato una tre giorni di conferenze presso Mecca su “Islam e antiterrorismo”. La convention, patrocinata dal nuovo re dell'Arabia Saudita, Salman bin Abdulaziz e introdotta dal grande imam dell’università sunnita più…

Perché l'Italia non può ignorare la Libia

Riceviamo e volentieri pubblichiamo La quasi conquista della Libia da parte delle milizie jihadiste non è poi una totale novità. La penetrazione è stata attenta e lunga, soprattutto tramite i Fratelli Musulmani, che oggi rigettano, per mezzo del loro partito (il maggiore tra quelli islamisti libici, il Partito della "Giustizia e della Ricostruzione"), ogni "ingerenza esterna". Ciò implica la progressiva caduta dei…

Egitto chiama Italia: "Ci servono le vostre Pmi per crescere"

“È l’Italia il partner più adatto per l’Egitto nel suo cammino di crescita e creazione di nuove opportunità di lavoro”. Così il ministro egiziano degli Investimenti Ashraf Salman ha spiegato a Formiche.net l’importanza della partnership che Roma sta definendo con il governo de Il Cairo in vista dell’imminente piano di investimenti per il rilancio dell’economia locale, che sarà presentato a metà…

Chi era Avijit Roy, il blogger ateo ucciso dai fondamentalisti

Ancora un altro attentato alla libertà di pensiero e d’espressione. La notte scorsa a Dacca è stato massacrato a colpi di machete il blogger Avijit Roy, noto per le sue battaglie contro il fondamentalismo religioso. Nell’attacco è rimasta gravemente ferita la moglie, che al momento è ricoverata in ospedale. La polizia ha recuperato l’arma usata durante l’assalto, ma non ha…

Perché anche la Germania ora coccola il Ttip

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Tino Oldani apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Il copione sembra ormai collaudato: a Bruxelles si discute, ma è a Berlino che si decide. E’ la regola che si sta seguendo per l’introduzione del Pnr (Passenger name register) in funzione anti terrorismo. La stessa cosa sta avvenendo…

Che cosa succede tra Israele e Stati Uniti

Sale la tensione tra Stati Uniti e Israele. Quando mancano sei giorni al discorso di Benjamin Netanyahu al Congresso americano, l'amministrazione Obama condanna le dichiarazioni del premier israeliano, critico per il possibile accordo sul nucleare con l'Iran. Questa posizione, nell'ottica di Tel Aviv, mette a rischio i rapporti tra il suo Paese e Washington. ''Sembra che le potenze occidentali abbiano ceduto…

Ecco come difendere gli interessi dell’Italia in Libia

Quali sono i veri interessi nazionali dell’Italia nella Libia in cui guerre civili mai risolte si intrecciano con la feroce offensiva dello Stato islamico? E vi è un modo efficace per salvaguardare un potenziale volume di scambi commerciali che ammonta a 40-50 miliardi di euro? A ragionare su questi interrogativi sono gli analisti, storici, diplomatici e responsabili industriali protagonisti del convegno “Libia…

Ecco i grillini portoghesi che potrebbero vincere le elezioni

Il Partito Socialista del Portogallo è il principale partito di opposizione del Paese. Negli ultimi mesi ha superato nei sondaggi la coalizione di centro destra al governo. Le elezioni in Portogallo si terranno il 20 settembre. Secondo un sondaggio di Eurosondagem, i socialisti conta sul 38,1% dei consensi. L’opposizione potrebbe ottenere la maggioranza parlamentare e portare nell'agenda della nazione provvedimenti anti-austerità. VANTAGGIO…

×

Iscriviti alla newsletter