Dalla Siria a Vienna a piedi. E chi ci crede? Come San Tommaso, solo di fronte alle foto di piedi gonfi e sanguinanti mi arrendo (mi sento in colpa), decido di mettere da parte la mia diffidenza e di ascoltare la storia di Ceowges, che ha dei confini inverosimili. E’ uno dei profughi della stazione di Milano Centrale. Un ragazzo…
Esteri
Come cambierà (forse) la politica estera turca
Il futuro governo turco sarà di coalizione. Mi sembra improbabile che Erdogan e l’AKP rischino nuove elezioni. La politica estera turca ne sarà influenzata non solo nel metodo, ma anche nei contenuti. Nel metodo, perché finirà l’enfasi posta sul “grande capo”, nuovo salvatore dell’identità turca, che prendeva decisioni che non potevano essere contestate. Nel merito, poiché è verosimile che qualsiasi…
Tutte le guerre geopolitiche di Usa, Germania, Russia e Cina
Le elezioni presidenziali americane si avvicinano a veloci falcate, e nel frattempo si prepara il terreno di gioco. Ancora una volta, il globo sembra la scacchiera su cui si confrontano l’Aquila ed il Toro, le metafore del potere americano. In fondo, il candidato di ciascuno dei due schieramenti non sarà altro che l’interprete di interessi e filosofie del potere ben…
Perché a Strasburgo c'è maretta contro Merkel
Il primo luglio 2014 Martin Schulz è stato ri-eletto per un secondo mandato Presidente del Parlamento europeo (lo era già stato dal 2012 al 2014) con una maggioranza, tutto sommato, contenuta 409 voti su 751. Voto insolito per l'emiciclo di Strasburgo, visto che non si era mai verificato che un Presidente venisse eletto per più di un mandato (il mandato dura…
Erdogan, chi troppo vuole (quasi) nulla stringe
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori, pubblichiamo l’analisi di Alberto Pasolini Zanelli uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. La campagna elettorale in Turchia si è chiusa con un voto chiaro e con prospettive nebulose. Non è neppure escluso che entro pochi giorni, se non poche ore, i cittadini siano richiamati alle urne per un bis. Che sarebbe però una…
Migranti e quote, ecco come Bruxelles schiaffeggia l'Italia
Più voci e sempre più insistenti raccontano di una mediazione, rispetto al Piano originario del presidente Jean-Claude Junker in materia di suddivisione del numero dei migranti. Dalle quote fisse si passerebbe a quote su base “volontaria”. Ciò darebbe un'ennesima scossa alle fondamenta della solidarietà e unità delle istituzioni europee. A ben vedere, il rieditato "direttorio" di Francia e Germania, che…
Expo, ecco la delegazione Usa svelata da Obama
Il presidente americano Barack Obama ha annunciato i membri della delegazione che il 17 e 18 giugno prossimi visiterà l'Expo di Milano. IL MOMENTO DI MICHELLE Sarà la first lady Michelle a guidarla in quanto a capo dell'iniziativa "Let's Move", creata per porre fine all'obesità tra i bambini d'America entro una generazione. LE PAROLE DELLA FLOTUS "Non conta dove viviamo…
Ecco come l'Italia sul Ttip non sposa i mugugni socialisti
Mentre in Europa volano gli stracci, il governo e le associazioni di categoria italiane puntano sempre più forte sulla cooperazione economica tra le due sponde dell'Atlantico attraverso il Ttip, il discusso accordo di libero scambio tra Bruxelles e Stati Uniti. LA PROMOZIONE DEL MADE IN ITALY Sul tema, Roma è forse il capofila europeo. Sono circa 260 i milioni di…
Tutti i fumetti e le canzoni che fanno la guerra a Isis
La guerra dell’Occidente allo Stato Islamico non si limita alle azioni militari. Gli estremisti islamici vengono combattuti anche con fumetti e canzoni. Sul Financial Times, Roula Khalaf racconta come questa strategia coinvolga anche serie famose come Pokemon, Sponge Bob e Peppa Pig. Ma in realtà si fa molto di più. Sono stati creati appositi personaggi di supereroi con l'obiettivo di contenere anche…
Perché si è incagliato il sogno europeo
Consentitemi di ringraziare innanzitutto il Ministero degli Affari Esteri nelle persone del Ministro Gentiloni e del Segretario generale della Farnesina, l’Ambasciatore Valensise, non solo per il Patrocinio di questo evento, ma anche per aver concesso l’utilizzo della prestigiosa sede di Villa Madama. Ringrazio, altresì, il Parlamento Europeo e la Presidenza del Consiglio dei Ministri per aver anche loro patrocinato questa…