Skip to main content

È tornato il fantasma del terrorismo?

Il mondo è impaurito per la minaccia costante del terrorismo. Ma c´era un luogo che pensava di aver superato, per sempre, quella pagina tragica: il Perú. Dopo 16 anni, l´organizzazione Sendero Luminoso sembrava essere soltanto un fantasma. Fino all´attentato di giovedì scorso alla zona cocalera di Tintaypunco, in provincia di Tayacaja, dove l´esplosione di un camion ha ucciso 19 persone,…

L'errore di Zap. spiegato dal suo saggio

“La crescita della Spagna deprime Berlusconi”. Non c’è niente di personale, contro Berlusconi o l’Italia, nelle recenti dichiarazioni del presidente spagnolo José Rodríguez Zapatero. L’affermazione provocatoria fa parte di una strategia interna che cerca di rafforzare l’autostima degli spagnoli, colpita duramente negli ultimi mesi a causa della crisi economica. Ce lo spiega da Madrid, in una conversazione con “il Riformista”,…

"Il mercato ha sempre bisogno dello Stato"

Dalla “barbarie che sconvolge il mondo” non ci possiamo proteggere da soli, ma dobbiamo “farlo insieme. Il tempo del laissez-faire è finito. Il tempo del mercato onnipotente è finito. Il capitalismo deve essere rifondato, l’economia di mercato non è la legge della giungla”. Chi ha detto queste parole? Forse sul nome si potrebbero avere dei dubbi, ma la maggior parte…

Verso l'Election Day

È iniziato il conto alla rovescia per la giornata decisiva del 4 novembre, in cui 110  grandi elettori sceglieranno il nuovo presidente degli Stati Uniti e metteranno il punto finale a quella che è stata la più lunga corsa elettorale della storia americana, quasi due anni se si contano le primarie di ogni partito. Fino ad adesso il dibattito della…

L'Europa è finalmente cresciuta

  L’Unione europea ha deciso di prendere la strada del dialogo e troncare le proposte di sanzioni per la Russia riguardo al conflitto con la Georgia. Almeno per adesso. L’europarlamentare per il gruppo socialista, Gianni De Michelis, già Ministro degli Esteri, applaude a questa risoluzione, considerandola la più saggia e responsabile, vista da un lato la situazione nel Caucaso e le azioni…

Il mito tardo-romantico del terrorismo 'giusto'

Mentre Ingrid Betancourt incontra il segretario del Pd, Walter Veltroni, e realizza uno dei suoi più grandi desideri, incontrare Papa Benedetto XVI, in Colombia continuano le indagini sui rapporti tra le Farc e Rifondazione Comunista. Nonostante il partito abbia dichiarato che i contatti sono stati tenuti sempre nel massimo rigore dettato dall’ufficialità, il governo colombiano accusa i rappresentanti di Rifondazione…

Paris Hilton presidente degli Usa

Forse non pensava il candidato repubblicano John McCain che la risposta al suo spot provocatorio provenisse da una delle star a cui faceva riferimento: Paris Hilton. Assieme a Britney Spears, la famosa bionda è stata associata, in maniera denigratoria, al candidato del partito democratico Barack Obama in un messaggio della campagna elettorale. "È la celebrità più vecchia del mondo... così…

Le bombe turche esplodono nella Ue

Da Solana della Nato a Barroso, passando per il presidente Sarkozy e Hans Goert Pottering. Tutti i capi di Stato e delle istituzioni europee sono vicini alla Turchia ed ai suoi morti in questo momento. Ieri sera le due bombe fatte esplodere nel quartiere europeo della capitale sul Bosforo hanno causato 17 morti e 154 feriti. Sin da subito il governo…

La Francia sotterra le 35 ore

L´aveva detto durante tutta la sua campagna elettorale, l´ha continuato a ripetere fino ad oggi e stanotte, presumibilmente, il Parlamento francese concretizzerà la volontà del Presidente Nicolas Sarkozy: in Francia si lavorerà di più. Sotterrate, infatti, le 35 ore, si ipotizza una soglia di 48 ore settimanali che non potranno essere superate. Spetterà al lavoratore decidere se lavorare più delle…

Giro di vite sui fannulloni della Regina

Sono 4.5 milioni i disoccupati e gli invalidi che nel Regno unito percepiscono un sussidio. Molti di loro, però, devono avere origini poco british, dal momento che sono diventati dei veri e propri "maghi" della pensione sociale. In sostanza, seguendo bene le regole, è possibile vivere una vita come suddito della Regina senza dover mai lavorare. Lo Stato-pantalone in questo…

×

Iscriviti alla newsletter