Durante un panel del Raisina Dialogue di New Delhi, esperti da Europa e Golfo ragionano su quanto sia cruciale l’interconnessione tra Mediterraneo allargato e Indo Pacifico. Emergono sempre più contenuti nei concetti di IndoMed e MedAtlantic, perché sempre più Paesi nel mondo sono interessati alla connettività interregionale
Esteri
Rutte, strada spianata verso la Nato? Ecco cosa fa l’Italia
Politico rivela: il premier olandese ha l’ok di due terzi dei Paesi alleati, Usa compresi, per succedere a Stoltenberg. Al suo fianco anche Meloni, grazie al rapporto costruito nei viaggi a Tunisi sul dossier migranti
Le domande che dovremmo farci sulla disinformazione russa. La versione di Mayer
L’allarme lanciato dall’ammiraglio Cavo Dragone interroga la politica italiana ma anche i media. Come affrontare i tentativi di Mosca di influenzare la mentalità con cui l’opinione pubblica guarda ai singoli accadimenti? Scrive Marco Mayer
Con l'Ucraina, per una pace giusta. L'intervento del ministro Tajani
L’Ucraina sta difendendo la libertà e la democrazia. Sono i valori fondanti della nostra identità europea e le basi del diritto internazionale, che intendiamo difendere perché nessuno Stato si senta più minacciato dal proprio vicino. Le democrazie liberali hanno il dovere di lavorare per arrivare a una “pace giusta” e il mondo libero è debitore verso le donne e gli uomini ucraini. Non sono soli: l’Italia continuerà a essere al loro fianco. L’intervento di Antonio Tajani, ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, pubblicato sull’ultimo numero della rivista Formiche
Perché sarà l'Ucraina il perno del primo G7 a guida italiana
A due anni dall’inizio della guerra in Ucraina, il 24 febbraio si terrà la prima riunione del G7 a presidenza italiana con Kyiv come perno nevralgico del meeting, insieme anche ai dossier su crisi in Medio Oriente e Mar Rosso. E a proposito dei fondi sovrani della Banca centrale russa si sta ragionando in queste ore su come utilizzarli. Tutti gli appuntamenti in vista
Sinwar traditore, i palestinesi di Gaza contestano Hamas a Rafah
I palestinesi protestano contro i leader di Hamas, che li hanno abbandonati al loro destino. Chiedono farina e accusano Sinwar (forse in fuga in Egitto) di essere un traditore
I Paesi del Golfo vogliono i loro spazi nella crisi di Gaza
I grandi Paesi del Golfo protestano contro gli Stati Uniti, che per proteggere Israele mettono il veto onusiano a una risoluzione sul cessate il fuoco. Fattore che invece per la regione ha un valore strategico
Manifesto Ursula, cosa propone von der Leyen per il bis
La Spitzenkandidatin, che verrà ufficializzata dal Ppe in occasione del congresso di Bucarest previsto il 6 e 7 marzo, ricorda che nell’ultimo lustro sono accadute tantissime cose: Brexit, Covid, invasione russa dell’Ucraina e guerra a Gaza. Ecco da cosa sarà formato il perimetro della sua base di lavoro
Ucraina, Gaza, Trump. Cosa pensano europei e italiani? I report di Ecfr e Ispi
Due diversi sondaggi promossi separatamente dai due enti forniscono un’istantanea della percezione che la popolazione europea e quella italiana hanno del conflitto in Ucraina, di una possibile rielezione di Trump e del conflitto in Medio Oriente
Così Putin banalizza l’infowar con l’Italia
La risposta alla studentessa del Mgimo segue una rotta delineata dall’ammiraglio Cavo Dragone: Putin è impegnato in prima persona nella propaganda. Un sondaggio dell’Ecfr racconta come il nostro Paese può essere un terreno fertile