Skip to main content

Perché sono deluso dalla risposta Ue agli attacchi Houthi. Parla Elliott Abrams

Conversazione sul Medio Oriente con l’ex inviato Usa per l’Iran sotto l’amministrazione Trump e vice consigliere per la sicurezza nazionale di Bush jr. La differenza nelle reazioni alla situazione nel Golfo, con gli attacchi delle milizie sostenute da Teheran, è “il classico scenario ‘gli americani vengono da Marte, gli europei da Venere’”, dice

Meloni vede Erdoğan. Accordo sui migranti ma su Ucraina e Gaza…

Rinsaldati i rapporti tra due Paesi “partner e amici”. I leader hanno affrontato i temi della presidenza italiana del G7 (compresa l’Africa). Impegno per la cooperazione sulla rotta nord-africana: diplomazie al lavoro. Tutto sul faccia a faccia di Istanbul

Sulla sovranità (ucraina) la Cina passi dalle parole ai fatti. Scrive Polillo

In un intervento sul “Messaggero” l’ambasciatore Jia Guide parla di un ordine globale in cui la sovranità sia rispettata. Ma Pechino ha mostrato accondiscendenza verso l’invasione russa dell’Ucraina. Serve qualcosa di più di una semplice declamazione

Erdoğan non è più il “re di Gaza”. Parla Ünlühisarcıklı (Gmf)

Meloni in Turchia per parlare di Medioriente, Nord Africa, Ucraina e migranti. Ünlühisarcıklı, direttore dell’ufficio di Ankara del German Marshall Fund, commenta: “Per avere un ruolo a Gaza serve parlare con entrambe le parti, ma Ankara non comunica con Israele”. Gli Eurofighter dopo gli F-16? “La Germania è un ostacolo importante”

Biden e Trump, fenomenologia di due leadership

Nell’anno in cui è iniziato il conto alla rovescia per le elezioni presidenziali negli Stati Uniti, Stefano Graziosi nel suo ultimo libro “Joe Biden” edito da Edizioni Ares, ricostruisce il percorso dell’inquilino della Casa Bianca e confronta due modelli di leadership diverse, la sua e quella di Donald Trump. Ne pubblichiamo un estratto

Dopo il Niger, la Repubblica Centrafricana. Le mosse di Putin in Africa

La diplomazia russa ha avviato colloqui con Bangui per la creazione di una base militare nel Paese. Intanto, i militari di Mosca si sono insediati ufficialmente a Niamey consolidando l’influenza regionale

Prima l'Ucraina, poi l'Europa. Putin guarda sempre più a Ovest

Mentre si moltiplicano i report delle agenzie di intelligence su possibili scenari di escalation, Nato ed Unione Europea si muovono in preparazione al worst case scenario. Intanto, la retorica russa verso i baltici si fa sempre più accentuata

Presto reazioni cinesi contro Taiwan. L'allarme del Comando Indo Pacifico Usa

L’ammiraglio Aquilino fornisce una lettura sui rischi che l’assertività cinese su Taiwan può produrre nel breve periodo, dal Pacific Forum delle Hawaii. Pechino non apprezza il risultato delle elezioni e potrebbe sfogare i problemi con Taipei (anche contro Washington)

Così gli Houthi fanno sponda alla narrazione di Mosca e Pechino

Su un giornale russo, un alto funzionario degli Houthi spiega che le navi di Russia e Cina sono al sicuro, perché le due potenze anti-occidentali non sono responsabili della guerra a Gaza e sostengono il cessate il fuoco. Mano tesa alla narrazione anti-Usa sino-russa

Lockheed

Ecco come i Patriot in Ucraina contrastano le armi segrete di Mosca

L’impiego dei sistemi difensivi occidentali da parte delle forze armate ucraine per difendersi dai sistemi russi più innovativi permette al loro algoritmo di raccogliere dati e di migliorare la loro efficacia. Incrementando le capacità di difesa complessive di tutti i Paesi utilizzatori

×

Iscriviti alla newsletter