Il politico tedesco a capo del Ppe guarda con preoccupazione alle elezioni americane e sollecita una reazione preventiva dell’Unione nei confronti di Mosca. Reazione che passa dalla dimensione atomica
Esteri
Ospite di Med-Or, il presidente della Somalia parla di Mar Rosso, Africa, Italia
Invitato dal direttore di Repubblica, il presidente somalo ha fornito la sua visione su alcune delle dinamiche internazionali più di rilievo. Con la questione securitaria che emerge come una priorità a livello locale, regionale e non solo
Via al T7. I think tank al lavoro per costruire le policy del G7 italiano
Ispi e Iai hanno lanciato il T7-Italia, il progetto con cui i think tank intendono sostenere il lavoro del G7 – che quest’anno sarà ospitato dall’Italia. Analisi, scenari, policy sui grandi temi del momento: le sempre più profonde connessioni tra economia e geopolitica e le transizione gemelle energetica e digitale
L'addio all'Ecowas di tre giunte filorusse in Africa interessa anche l'Italia. Ecco perché
Mali, Niger e Burkina Faso annunciano l’uscita dall’Ecowas accusando l’organizzazione di essere al servizio dell’Occidente. È anche contro le narrazioni di queste giunte golpiste e populiste aiutate dalla Russia che si muovono progetti di cooperazione come quello Italia-Africa. L‘auto esclusione potrebbe peggiorare le condizioni economiche di quei Paesi: “Ciò comprometterebbe uno dei principali pilastri del Piano Mattei, ovvero la riduzione della migrazione”, spiega Willeme (Clingendael Institute)
Mar Rosso, Kyiv, Gaza e Africa. L'impegno internazionale dell'Italia secondo Tajani
Contro gli Houthi presto una missione di difesa. In Ucraina non è il momento di affievolire il sostegno. I palestinesi? Non solo Hamas, proteggere i civili, pensando già al dopo. Il ministro degli Esteri, in audizione alle commissioni esteri riunite di Camera e Senato, puntualizza le linee guida del governo sui dossier più caldi
Chi è e cosa pensa il nuovo consigliere di Blinken per l’economia
Chad Bown, già al Peterson Institute for International Economics, arriva al dipartimento di Stato. I suoi ultimi scritti riguardano commercio internazionale, clima e sfide per l’Unione europea
Le ragioni che spingono Londra a guardare al Piano Mattei di Roma
All’evento in Senato c’era anche l’ambasciatore Llewellyn, a testimoniare il clima positivo tra i due leader e l’attenzione britannica verso le politiche “upstream”, cioè a monte, verso i flussi
Perché è vero che l’Italia in Africa può stupire. Il punto di Varvelli
Con il vertice che si è tenuto oggi a Roma “non stiamo pensando di cambiare le sorti dei rapporti tra Europa e Africa”, spiega Varvelli, direttore dell’ufficio di Roma dell’Ecfr, “ma stiamo offrendo qualcosa di concreto. E si vede che su questo il governo italiano ha lavorato con le aziende, acquisendo visione pragmatica”
In Kenya per la sicurezza alimentare (e non solo). Dettagli dal vertice Italia-Africa
Presto una missione strutturata in Kenya e l’apertura di un’ambasciata in Mauritania, consapevoli che un’efficace azione di penetrazione e rafforzamento delle partnerhsip passa anche da una presenza stabile in loco
Così Zelensky si appella alle minoranze ucraine in Russia
Negli scorsi giorni il leader di Kyiv ha portato l’attenzione sulla forte componente ucraina che vive nei territori russi, più o meno distanti dalla madrepatria. Una mossa ideologica, ma anche un’astuzia politica