Skip to main content

Cina, c’è una corrente del Partito comunista contro Xi?

Alcuni vecchi saggi del Partito Comunista Cinese non sarebbero soddisfatti dell’azione politica di Xi Jinping. La notizia esce sulla Nikkei e il solo fatto che vengano a galla certe dinamiche, avvenute durante l’incontro di Beidaihe, è importante

Così l'Intelligenza Artificiale ha scoperto le trame di Mosca nel Sahel

Grazie all’uso dell’Intelligenza Artificiale, un’azienda americana è riuscita a ricostruire i movimenti di personalità legate alla Russia negli Stati protagonisti dell’ultima ondata di golpe militari. Sviluppando un approccio che potrebbe rivelarsi estremamente efficace nel futuro

Blinken, Kuleba e lo sharp power chirurgico delle patatine del McDonald’s

Blinken e Kuleba parlano dentro un McDonald’s di Kyiv, dove l’azienda è presente come messaggio di sicurezza e stabilità. Lo sharp power americano colpisce diritto Mosca e il suo nazionalismo con il valore globale delle patatine più famose al mondo

Perché con l'asse Italia-Polonia-Ucraina vincono tutti

Al meeting “In Defense of Common Values. Why is the War in Ukraine a Historic Moment for Europe” ha preso parte il deputato pordenonese di Fratelli d’Italia, Emanuele Loperfido, in qualità di presidente della Sezione parlamentare bilaterale di amicizia Italia-Polonia. E c’è stato anche un dibattito organizzato da Confindustria Polonia sulle relazioni commerciali italo-polacche

Xi prepara la festa, ma come sono andati questi dieci anni di Via della Seta?

Di Gabriele Carrer e Emanuele Rossi

Un decennio fa il leader cinese Xi lanciava la sua iniziativa-faro che oggi sembra aver perso smalto. Inoltre, presto potrebbe dover fare a meno dell’Italia, primo e unico Paese del G7 ad avervi aderito con il governo Conte. Per il futuro, occhio alla parte “green”

hicks

Nel teatro del Pacifico, gli Usa puntano sull'IA. Ecco Replicator

Il Pentagono lancia un ambizioso progetto per costituire un complesso sistema di droni capace di fronteggiare la minaccia militare di Pechino nell’area indo-pacifica. Ma, nonostante i precedenti incoraggianti, permangono alcuni dubbi

G20, ecco il banco di prova per la fase d'oro dell'India di Modi

Tra due giorni parte il G20 in India: il premier Modi ha usato bene la presidenza di turno per accrescere la forza internazionale del suo Paese, che sta vivendo un periodo fortunato. I risultati del summit saranno un test per le capacità raggiunte da Nuova Delhi

Blinken a Kyiv. Sul piatto la controffensiva e gli aiuti militari

La visita a sorpresa del Segretario di Stato a Kyiv dimostra come la Casa Bianca continui a considerare rilevante la questione ucraina, anche nel dibattito interno

La settimana dei vertici. Dall’Asean al G20, cosa si muove sui tavoli internazionali

L’Indonesia ospita Asean e Eas, l’India il G20, a Bangkok si parla di Ipef, mentre Biden va in Vietnam e Xi Jinping non partecipa a incontri importanti. La settimana dei vertici racconta le dinamiche globali in evoluzione. Da “Indo Pacific Salad”, la newsletter a cura di Emanuele Rossi

Dall’Avana con amore. Così i cubani vanno a combattere in Ucraina

Il governo ha denunciato l’esistenza di una rete russa volta ad arruolare cittadini cubani per mandarli a combattere al fronte, sfruttando le loro necessità economiche. Un modello già impiegato in altri contesti

×

Iscriviti alla newsletter