L’Italia ha partecipato con la fregata Bergamini a un’esercitazione congiunta con alleati europei e statunitensi lungo la fascia occidentale dell’Indo Pacifico, in quell’area di interconnessione con il Mediterraneo allargato. Roma aumenta la sua presenza nel quadrante, dove si muovono anche attori rivali
Esteri
Non solo Francia. Cosa porta a casa Meloni dal Consiglio europeo
Riaperta la comunicazione con Parigi, ora occorre affrontare la crisi politica/migratoria in Tunisia dove Francia e Italia possono fare fronte comune. Capitolo alleanze: Spagna e Grecia, prossime al voto, hanno dossier comuni su cui lavorare anche in vista della nuova Commissione. Procaccini: “Ecr e Ppe? Evoluzione naturale”
Competitività e politica. Cosi l’Ue ha parlato di Cina in Consiglio
Anche se le dinamiche dell’accordo sugli investimenti con la Cina non saranno riavviate dal Consiglio europeo, la postura riguardo Pechino è parte delle discussioni dei leader Ue a Bruxelles. L’Europa pensa ai propri interessi e alla competitività globale del blocco, guardando anche a Washington
Pensare l'Europa senza la Russia. Scrive Muzergues (Iri)
Ci siamo illusi che l’Europa andasse da Lisbona a Vladivostok, ma la Russia ha sempre puntato a essere un impero euroasiatico, senza mai condividere i nostri valori comuni. Dopo l’invasione dell’Ucraina non si potrà più tornare indietro. Il contributo di Thibault Muzergues, direttore dell’ufficio romano dell’International republican institute e autore di “War in Europe” (Routledge, 2022)
Perché Sanchez volerà a Pechino da Xi
Il presidente spagnolo andrà in Cina il 30 e il 31 marzo per la celebrazione dei 50 anni dei rapporti diplomatici tra Cina e Spagna, ma dietro il viaggio c’è un’altra intenzione…
Cosa c’è dietro al bombardamento americano in Siria (contro l’Iran)
Un attacco iraniano contro una postazione americana in Siria riapre uno scenario: le attività destabilizzanti di certi attori sembrano essere pianificate come azioni di disturbo per le manovre diplomatiche di distensione nella regione. E per deviare la concentrazione di Washington da altri dossier
Summit per la democrazia, Biden esclude Orbán ed Erdogan
Estromesse dall’evento della prossima settimana Ungheria e Turchia, come in occasione del lancio a fine 2021. Pesano le condizioni dei diritti umani e le posizioni su Russia, Cina e Nato
Europa accanto all'Ucraina e dossier migrazioni. Il primo giorno di Consiglio Ue
Continuare il sostegno all’Ucraina, questione migratoria, crisi alimentare e presenza della Wagner, i prossimi bilaterali con i presidenti polacco, greco e francese. I temi della prima giornata di lavori del Consiglio europeo per la premier Meloni
Contro la minaccia cinese, la cooperazione transatlantica. La versione di Urso
“La reazione alla minaccia sistemica cinese deve passare per una politica industriale europea di concerto con la controparte statunitense”, ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. “Non possiamo permetterci di spaccare il fronte occidentale mentre c’è un’aggressione armata ai confini dell’Europa”
L'arrivo degli F-22 Usa e la centralità delle Filippine nell'Indo Pacifico
L’arrivo dei caccia di ultima generazione statunitensi in una base filippina testimonia come tra Washington e Manila non stia crescendo solo la cooperazione, ma anche la fiducia. Le Filippine diventano centrali per la deterrenza integrata Usa, anche guardando a Taiwan