“L’Europa deve rafforzarsi e superare il nazionalismo che è rimasto in tante generazioni”. Così la storica ed economista Adriana Castagnoli in una conversazione con Formiche.net. Parigi e Berlino dialogano di aiuti di Stato, sostegno all’Ucraina e risposta europea ai sussidi statunitensi alle industrie verdi
Esteri
Meloni ad Algeri. Dal Mediterraneo passa la credibilità italiana nel mondo
Costruire ponti sul Mediterraneo. La visione di Meloni della partnership tra Italia e Algeria, racconta l’idea con cui il governo italiano cerca di collocare Roma nel mondo
Sánchez tra Davos e i primi scossoni elettorali
Grande manifestazione a Madrid contro il presidente spagnolo organizzata dal Partito Popolare e Vox, che probabilmente stringeranno un’alleanza per le elezioni locali a primavera e le generali a fine anno. Il discorso anticapitalista del leader socialista a Davos e la minaccia russa nel Paese iberico e non solo…
Missili ipersonici, l'esercitazione Sudafrica-Russia e la neutralità di Pretoria
Pretoria ha annunciato un’esercitazione militare che vedrà coinvolta la fregata russa Gorshkov, armata di missili ipersonici. La neutralità sudafricana rispetto al conflitto russo-ucraino potrebbe essere messa in discussione da questa attività, che si somma alla visita di Lavrov in queste ore (in anticipo su Janet Yellen, impegnata in un tour di dieci giorni nel continente)
Il mezzo sì tedesco alla consegna di Leopard (ma solo da Varsavia)
Il ministro degli Esteri tedesco apre all’ipotesi che Varsavia consegni i propri Leopard 2 a Kiev, ma usa il condizionale. Una spaccatura nel governo di Scholz? L’impasse dei carri armati e l’irritazione ucraina
Insicurezza alimentare, numeri da brivido in Nordafrica
La sicurezza alimentare non è solo un tema da vertici internazionali: i cittadini di grandi Paesi del Mediterraneo allargato raccontano di sentire il peso quotidiano dell’aumento del prezzo del cibo
La Corea del Sud al centro del mondo? Un grafico, una sfida
La volontà di cooperazione tra Seul e Washington al di fuori della penisola è sempre più forte. Ma c’è un problema: quale formato? L’esperto Zack Cooper propone una ministeriale tech ma Pechino…
Meloni ad Algeri, Tajani al Cairo. Italia protagonista nel Mediterraneo
Tajani in Egitto consolida l’attività italiana nel Mediterraneo. Egitto, Tunisia, Algeria, Libia, Turchia. Roma proietta i suoi interessi nazionali
Ramstein e Berlino, il costo del non decidere. Scrive Stefanini
Dopo quasi un anno dall’aggressione russa all’Ucraina, “non decidere” sui Leopard è una scelta amletica. Delude Kiev e rallegra Mosca. Fa della Germania il battitore libero della squadra occidentale che sostiene l’Ucraina. Il commento di Stefano Stefanini, già rappresentante permanente dell’Italia alla Nato
Scontro tra potenze e conflitti in corso. Tutte le sfide del continente africano
Secondo Pollichieni (Med-Or), mentre i Paesi africani dimostrano di aver ormai gli strumenti per crescere nonostante le difficoltà, il contesto internazionale pone varie sfide interne ed esterne al continente: economia, scontro tra potenze e tra modelli di governance, sicurezza (per conflitto e azioni di gruppi armati), energia