Il senatore Terzi, già ministro degli Esteri, ambasciatore in Israele, negli Usa e alle Nazioni Unite, invita a riflettere sul fatto che Trump è l’iniziatore degli Accordi di Abramo. Ed è qui che “converge il rapporto di politica estera e di sicurezza tra Usa e Ue, e se qui converge allora lo fa anche su Imec”
Esteri
Berlino chiama Roma, così cambieranno i nuovi equilibri in Ue
Gli assetti in Germania e Francia potrebbero segnare una netta discontinuità col passato e una nuova simmetria con Roma. Merz su Meloni: “Non capisco le riserve nei suoi confronti. Perché non parliamo con lei più spesso di quanto fatto in passato? Non è solo interessante, è necessario”
La mappa del potere trumpiano spiegata da Bremmer (Eurasia Group)
Ian Bremmer evidenzia la centralità della lealtà e una spaccatura tra “Dark Maga” di Elon Musk, favorevole a deregulation e tasse basse, e “Deep Maga” di Steve Bannon, orientata verso interventismo e limiti all’immigrazione
L'agenda per la sicurezza di Trump passa da Monaco. I suggerimenti di Townsend (Cnas)
Trump potrebbe usare la piattaforma di Monaco per rafforzare i legami con gli alleati europei e proporre una nuova agenda di sicurezza. Avviando i lavori in vista del vertice Nato dell’estate prossima
Gli europei sono dubbiosi sul motore elettrico. Fidanza chiede di riaprire la partita
In sostanza gli europei, pur concordando che il futuro non è dei motori e diesel o a benzina, ritengono un rischio puntare tutto solo sull’elettrico e preferirebbero un approccio più laico verso la neutralità tecnologica. Fidanza: “I giochi di palazzo hanno impedito all’eurocamera di dare una risposta”
Cina, Russia e Iran mandano un messaggio a Trump. Ecco quale
Video-call Putin-Xi, accordo Iran-Russia. Bilanciando diplomazia e deterrenza sarà cruciale per Trump evitare che la convergenza sino-russo-iraniana si traduca in un blocco geopolitico sempre più difficile da contenere e in grado di sfruttare quelle aperture, o quell’approccio transazionale, a proprio vantaggio
Propaganda o strategia? Il mistero della nuova corazzata nordcoreana
La nuova nave nordcoreana costruita a Nampo potrebbe avere uno scopo diverso dal solito, più teso ad accrescere lo status di Pyongyang che ad accrescere le capacità operative della sua flotta
Così Roma può mediare tra Trump e l'Europa. La versione di Massolo
Secondo l’ambasciatore, il nuovo inquilino della Casa Bianca non si sgancerà completamente dal sistema internazionale, ma cambierà solamente le forme di approccio. Anche l’Europa deve prepararsi a tale cambiamento, e in questo Roma può giocare un ruolo cruciale
Così Erdogan punta a mediare sul tavolo ucraino (con l'aiuto di Trump?)
Cosa può cambiare oggi rispetto, ad esempio, alla crisi del grano quando Erdogan provò a incunearsi nell’affare bellico e commerciale sia per favorire lo sblocco delle navi, sia per assumere una posizione di primo piano dinanzi alla comunità internazionale che osserva il conflitto? Tre elementi su tutti. Ecco quali
L'America è il mondo. Il neo imperialismo globale di Trump secondo D'Anna
Insediamento suggellato da parole di esaltazione per il ruolo degli Stati Uniti: “La mia vita salvata per rendere l’America ancora grande. Il declino Usa è finito. Sarò pacificatore e fermerò tutte le guerre”, ha detto Trump. L’analisi di Gianfranco D’Anna