Da quando è scoppiata la guerra russa in Ucraina, sul territorio italiano sono state sequestrate proprietà di cittadini russi per un valore di oltre 900 milioni di euro. Tra queste c’è Villa Altachiara, dove è scomparsa la contessa Francesca Vacca Agusta, e Villa Serena ai Parioli
Esteri
Come si muoverà Biden davanti ai missili di Kim
Il lancio di un missile balistico nordcoreano che ha sorvolato il Giappone ha tenuto Tokyo e Seul con il fiato sospeso per i venti minuti di volo. Pyongyang torna prepotentemente a far sentire la sua voce per far presente ai vicini che sono sotto tiro, e ricordare a Washington che la Corea del Nord vuole essere trattata come una potenza atomica
Venezuela, Iran e Russia. Grandi movimenti di prigionieri
Dai nipoti di Nicolás Maduro a un pilota russo arrestato in Liberia, l’amministrazione statunitense ha rilasciato diversi condannati (soprattutto per narcotraffico) in cambio di prigionieri americani in mano ai regimi. Le motivazioni dietro questa nuova strategia
I rapporti nel Pacifico passano per (sostanziose) richieste economiche
Il summit tenutosi negli Stati Uniti con 14 Paesi insulari ha portato alla firma di una dichiarazione congiunta piuttosto vaga. Le isole del Pacifico vogliono sostanziose garanzie economiche per poter affrontare il cambiamento climatico, e giocano da una posizione di rinnovata importanza geopolitica
Cosa c’è dietro l’astensione indiana sulla Russia
L’India si è astenuta sulla recente risoluzione del Consiglio di Sicurezza per condannare l’annessione delle regioni occupate in Ucraina da parte della Russia. Non è una novità, e Nuova Delhi ha tenuto posizioni simili ai tempi della Crimea, seguendo la politica estera pragmatica che intende tenere il governo Modi
Elezioni in Brasile, su cosa si sfidano Bolsonaro e Lula
Il leader socialista brasiliano e l’attuale presidente andranno alle urne per il secondo turno il 30 ottobre in una corsa all’ultimo voto. Tornerà il Socialismo del XXI secolo?
Cosa sono le armi nucleari tattiche (e cosa rischiamo)
Il Cremlino sta ponderando se utilizzare armi atomiche a basso potenziale nel conflitto ucraino. Quali sono queste armi? Quali rischi deve bilanciare Putin tra sconfitta militare, escalation, isolamento internazionale?
Italia pronta a nuove sanzioni. L’avviso della Farnesina alla Russia
Sequi, segretario generale del ministero degli Esteri, ha convocato questa mattina l’ambasciatore Razov. Si tratta di “un’azione coordinata con i partner dell’Unione europea”, si legge in una nota. Ecco i tre punti affrontati
Perché il messaggio da Israele è una buona notizia per Meloni
La leader di Fratelli d’Italia non viene citata nella nota diffusa dalla diplomazia di Gerusalemme. Ma non c’è alcuna volontà di boicottarla. Anzi. Ecco quattro ragioni per cui è una mossa “coraggiosa”, come l’ha definita chi lavora tra i due Paesi
Un barile in testa all'Occidente. L'Opec+ taglierà la produzione
Possibile un taglio da un milione di barili al giorno alle produzioni petrolifere. L’Opec+, spinto dalla Russia e sostenuto dall’Arabia Saudita, vuole mantenere alto il prezzo del greggio, che con il suo calo negli ultimi mesi aveva permesso di limitare i danni dell’inflazione