Skip to main content

Nelle urne francesi Russia e Ue si giocano tutto

Per governare i cambiamenti bisogna anticiparli. Il voto francese e l’enorme posta in gioco europea: una vittoria di Le Pen riapre le porte a Putin, dovrebbe suonare un campanello d’allarme nella politica italiana. Il commento di Francesco Sisci

La guerra ha rafforzato la Nato. E i nostri putiniani sono disorientati

Putin non ha neanche menzionato l’Alleanza atlantica nel discorso in cui parla delle ragioni dell’invasione. Eppure è il tema più rilanciato da chi cerca giustificazioni, in Italia e non solo. Dalla spesa militare al potenziamento delle basi, dalla compattezza del fronte occidentale alle nuove richieste di adesione, la Nato non è mai stata così centrale

Navalny le suona a Gergiev. Il tesoro milionario del maestro di Putin

Un’inchiesta del team Navalny mette nero su bianco quello che il dissidente sosteneva a parole. Vizi e lussi pagati con soldi della sua fondazione di beneficenza, soprattutto in Italia dove possiede un patrimonio di oltre 100 milioni di euro: terreni, ville, palazzi storici a Venezia e perfino un parco giochi a Rimini. Putin fa finta di non vedere, in riconoscenza della fedeltà del suo uomo chiave

Zelensky vs Macron. La guerra è anche di parole

Di Francesco De Remigis

Non solo missili e bombe. C’è un’altra guerra in Ucraina e si combatte a suon di parole, a volte con un po’ di fuoco amico. Zelensky e i suoi a Kiev mettono nel mirino Macron e i suoi viaggi (inutili) per convincere Putin

Spagna Marocco Algeria gas

Perché l'accordo Italia-Algeria sul gas preoccupa la Spagna

Di Otto Lanzavecchia e Emanuele Rossi

L’aumento delle forniture di gas dall’Algeria che l’Italia progetta per sganciarsi dalla dipendenza russa ha provocato malumori in Spagna, alle prese con le sensibilità geopolitiche di Algeri e Rabat

Anche Philip Morris International prepara l’uscita dalla Russia

Cancellati 150 milioni di dollari in investimenti e stop al lancio di nuovi prodotti. L’ad di Philip Morris International, Jacek Olczak, ha spiegato la strategia dell’azienda in Russia, paese che vale il 10% delle consegne del gruppo, in cui ha oltre 3.200 dipendenti. “L’uscita sarà graduale per proteggere i nostri lavoratori da ripercussioni penali. Ma oggi i leader devono prendere decisioni coraggiose davanti a crisi di questo tipo”

Viktor Medvedchuk

Medvedchuk e Surkov, doppi arresti sui piani di Putin

Arrestato Medvedchuk, l’oligarca ucraino fedelissimo alla Russia che Putin voleva usare per guidare il governo fantoccio di Kiev. Niente del piano iniziale dell’invasione va come previsto, e intanto anche l’ideologo del Cremlino Surkov potrebbe essere ai domiciliari

Gas e rubli, che succede se Mosca chiude i rubinetti?

Sanzioni Ue, cresce il pressing sul petrolio

Cresce il pressing di Washington e Kiev per spingere l’Ue a sanzionare petrolio e gas russo. Si apre un varco per colpire l'”oro nero” di Putin, si rischiano le sanzioni secondarie degli Usa. Intanto entra in vigore il blocco delle navi russe

Ed è default. Le cause della crisi economica in Sri Lanka

Con gli indici di inflazione più alti dell’Asia, il governo di Colombo ha deciso di non pagare il debito agli investitori stranieri. Il peso del rapporto con la Cina e le vie di uscita

La sinistra francese ha perso e non ha capito perché. L'opinione di Malgieri

Come venti anni fa, la sinistra francese ha perso e non riesce a riconoscere le vere ragioni della sconfitta. Ieri come oggi, preferisce appoggiare chi sarebbe il suo nemico di classe, per timore della vittoria della destra

×

Iscriviti alla newsletter