Abu Dhabi annuncia un progetto infrastrutturale in Sudan abbinato a un piano agricolo: 6 miliardi investiti per consolidare la presenza emiratina nel Corno d’Africa e Mar Rosso, spiega Vidal (Georgetown). Mentre il nuovo presidente somalo arriva negli Emirati…
Esteri
Finché la barca va (sanzionata). Mannaia Usa contro l'Iran nell'Adriatico
Il dipartimento del Tesoro colpisce una società emiratina collegata a una petrolifera sospettata di trasportare greggio proveniente dalla Repubblica islamica che nelle scorse settimane si era fermata anche nel porto di Trieste. Da un mese è bloccata a Fiume in attesa delle indagini croate
La spinta diplomatica di bin Salman arriva in Turchia
Cooperazione e leadership. Bin Salman nel suo tour, e soprattutto con la tappa turca, vuole sottolineare che Riad è la guida del mondo musulmano, ruolo che il saudita vuole rivendicare con Washington
Un altro Occidente è possibile? L'analisi di Ciaccia
Oggi la geopolitica è divenuta materia quotidiana di discussione, uscendo dagli esoterici pensatoi in cui era confinata. È un bene, ma rischia di offuscare il carattere non geopolitico della svolta del 2020-22
La Colombia più radicale? A Petro manca il sostegno parlamentare
Se il presidente eletto non riuscisse a spostarsi verso il centro, il rischio di maggiori instabilità politica e incertezza economica aumenterebbe esponenzialmente. L’analisi di Marco Vicenzino
Il gas e gli Usa mettono d’accordo Libano e Israele?
La risoluzione della disputa sul confine marittimo tra i due Paesi mediorientali potrebbe essere a un passo. Oggi Beirut ha firmato un accordo energetico con il Cairo e Damasco che sembra un indizio. Ma Hezbollah rimane un’incognita per tutta la regione e non solo
Putin "sbarca" in America. Militari russi in Nicaragua
Con la scusa di un’operazione di assistenza umanitaria, il regime di Daniel Ortega ha approvato l’arrivo di truppe dalla Russia con navi, aeronavi e materiale bellico, a due passi dagli Stati Uniti
Egitto, Turchia e Giordania. Bin Salman anticipa Biden
L’erede al trono saudita visita tre Paesi fragili del Medio Oriente. L’obiettivo di bin Salman è di dimostrarsi un interlocutore, prima dell’arrivo di Biden nella regione
Come (non) trattare con Putin. Parla Liimets, ex ministra estone
Ministra degli Esteri dell’Estonia fino a maggio, Eva Liimets è stata una delle donne in prima linea nella risposta europea all’aggressione di Vladimir Putin. Salvini? Noi il contratto russo l’abbiamo strappato. Armi a Kiev? Unica via per la pace
Non dite ai pacifisti che quella di Putin è una jihad
Pacifondai e razionalisti rimarranno sempre delusi a cercare una mediazione ragionevole con Vladimir Putin se non capiscono la vera natura della sua guerra contro l’Ucraina. Una crociata religiosa e ideologica che ha radici profonde. Il commento del generale Carlo Jean