Pubblichiamo il discorso del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, indirizzato ai cittadini della Russia la sera di mercoledì 23 febbraio
Esteri
Pechino nega l’invasione russa ma teme per Taiwan
La Cina insiste con l’ambiguità sull’Ucraina e attacca Usa e Nato. Ma ora teme che la situazione nell’Est Europa alimenti il secessionismo a Taipei
E Navalny tuona dal carcere: Putin pagherà
Dal carcere tuona Alexei Navalny, il più temuto oppositore del presidente russo. Putin? Un folle, l’invasione in Ucraina trascinerà la Russia nella miseria. Entrano in guerra per salvare il loro palazzo dorato
Le prime valutazioni militari sull'attacco russo in Ucraina
Le dinamiche militari messe in atto dalla Russia dimostrano la volontà di distruggere le linee di comando dell’Ucraina, annichilire il paese e lasciarlo senza possibilità di reazione. Il rischio che un’operazione a lungo termine possa impatanare Mosca in un conflitto urbano, una guerriglia devastante anche in termini di consensi
Fermare Putin, ora. L'Occidente faccia sul serio
Facciamo i conti con la verità: qualcuno, in Occidente, è (davvero) disposto a far pagare a Vladimir Putin il prezzo per quello che sta facendo in Ucraina? Il dubbio è lecito. Ma c’è un modo per dare un colpo a Mosca. Il commento di Joseph La Palombara, professore emerito di Yale
Smilitarizzare e "denazificare" l’Ucraina. Gli obiettivi di Putin secondo Putin
“Faremo pressioni per assicurare alla giustizia coloro che hanno commesso numerosi crimini sanguinosi contro civili pacifici, compresi i cittadini russi”, ha dichiarato il leader. E rispunta la “kill list” di Mosca che gli Usa hanno consegnato all’Onu
La Russia ha iniziato l’invasione di tutta l'Ucraina
La Russia ha iniziato un’operazione offensiva contro l’Ucraina. L’invasione avviene dalla Crimea e dalla Bielorussia, attacchi a Kiev, nel Donbas e verso i confini con Polonia e Romania
Entro 48 ore Putin potrebbe spingersi oltre i confini del Donbas
Mosca dice di riconoscere l’indipendenza di un territorio che non è completamente controllato dai separatisti russi, e questo fa pensare alla possibilità che il Cremlino possa dare ordine di muoversi oltre le posizioni attuali. Putin andrà oltre i confini del Donbas?
Più Indo che Pacifico. Se Macron sbuffa contro Biden
A Parigi il forum per l’Indo-Pacifico e la presentazione della strategia nel quadrante geopolitico più caldo. A quattro mesi dallo strappo Aukus Macron è ancora offeso con gli Usa per i sottomarini anti-cinesi. E sbianchetta l’Australia dalla lista degli amici
Chi riconosce le repubbliche del Donbass (anche in Italia)
Mentre l’Occidente scarica l’artiglieria delle sanzioni, gli alleati di Putin si schierano a favore dell’indipendenza di Donetsk e Luhansk (anche se alcuni più timidamente). L’appello dei Radicali torinesi contro l’unica rappresentanza diplomatica del Donbass esistente in Europa