Skip to main content

Perché questa è l'ultima opportunità per salvare il Jcpoa

L’Ue lancia l’ultimo sforzo per il Jcpoa. L’accordo per congelare il programma nucleare dell’Iran potrebbe naufragare o essere ricomposto a breve. C’è una bozza, preparata dall’Alto rappresentante Borrell, su cui gli Usa dicono di essere disposti a mettere la firma, ma l’Iran sembra avere altri piani

4 agosto 2020: assassinio di Beirut, città cosmopolita. Il racconto di Cristiano

Due anni dopo una delle più grandi esplosioni non atomiche mai verificatesi al mondo, che rese inagibili intere aree della capitale del Libano provocando 214 i morti e più di 7mila i feriti gravi, cosa è cambiato? La riflessione di Riccardo Cristiano

Cosa succederà a Taiwan dopo la visita di Pelosi?

La visita di Pelosi potrebbe essere stata per Xi Jinping l’occasione per stressare ulteriormente il dossier Taiwan e vedere fin dove potersi spingere. Ossia un pretesto per mosse che comunque avrebbe scelto di fare

Dollari e cannoni. Le pistole sul tavolo tra Cina e Usa

Cosa succede se la Cina invade Taiwan? E se si limita a un blocco navale? Quali opzioni sono al vaglio a Pechino e come risponderanno da Washington DC? Scenari intorno allo stallo taiwanese

Sanzioni per Alina, la ginnasta di Putin. Ecco cosa rischia

Gli Usa hanno annunciato nuove misure restrittive nei confronti di personalità, funzionari pubblici e aziende russe. Tra loro anche l’ex ginnasta di 39 anni legata a Putin e presidente della New Media Group, la compagnia di media privati più grande della Russia

L'all-in Pelosi contro il bluff Xi Jinping

E se Nancy Pelosi e Joe Biden si fossero messi d’accordo? Qualunque sia la reazione cinese, una terza guerra mondiale non sembra dietro l’angolo. E il blitz della speaker a Taiwan è riuscito a chiamare il bluff di Xi Jinping. L’analisi del generale Carlo Jean

Quel che resta di Al-Qaeda

Di Dario Cristiani

Un successo operativo, un incasso politico. La morte di Al-Zawahiri, protetto dai talebani, conferma la sconfitta strategica con il ritiro Usa dall’Afghanistan ma anche la straordinaria capacità operativa dell’intelligence americana. Ecco cosa (non) resterà di Al-Qaeda. L’analisi di Dario Cristiani, Iai/Gmf fellow

Petrolio, cosa aspettarsi dall'Opec+ (mentre i Patriot arrivano a Riad)

L’Arabia Saudita potrebbe iniziare a intavolare il percorso diplomatico per l’aumento delle forniture di petrolio. Dalla riunione dell’Opec+ non usciranno decisioni drastiche, ma ci sono segnali che fanno pensare a un avvicinamento di Riad alle richieste di Washington (che ricambia con nuove forniture militari)

Xi e Taiwan, sull'orlo del baratro. Parla Sisci

Il sinologo sulla crisi di Taiwan per la visita di Nancy Pelosi: la Cina potrebbe contenere l’escalation ma nei prossimi mesi stringerà la tenaglia economica intorno a Taipei. Xi e il Congresso? Lo blinderanno i giovani. Ma non può permettersi una guerra per tre motivi

Cina vs Usa. Cooper legge la polveriera Taiwan

L’esperto dell’American enterprise institute (Aei): ora nulla è da escludere, dopo il viaggio di Pelosi a Taiwan la Cina avrà una reazione muscolare nelle prossime 48 ore. La visita un errore strategico, Taipei potrebbe non essere pronta per un’invasione. Ma se succede, vi dico chi interverrà

×

Iscriviti alla newsletter