Dopo i moniti lanciati dagli Usa, colloquio tra i presidenti alla ricerca di un terreno comune per evitare l’escalation. Continua l’attivismo diplomatico di Macron
Esteri
Cosa dice la strategia di Biden per l'Indo-Pacifico (e per la Cina)
Alleanze e partnership, la visione di Biden per questa area del mondo non è una strategia contro la Cina, bensì il frutto di visioni statunitensi di lungo termine che individuano la Cina tra le sfide della regione. Ecco tutti i dettagli
Il messaggio della Farnesina ai 2.000 italiani in Ucraina
Dopo gli Stati Uniti, l’Italia si unisce a Canada, Corea del Sud, Giappone e Regno Unito e invita i connazionali ad abbandonare il Paese. Deciso anche il rientro del personale non essenziale dall’ambasciata di Kiev
Che cosa va a fare Mike Bloomberg al Pentagono
L’ex sindaco di New York chiamato dalla Difesa alla guida di un comitato per l’innovazione. Non è il primo caso di porte girevoli tra il dipartimento e Big Tech
La maggioranza degli europei teme l’invasione russa dell’Ucraina
I numeri del sondaggio Ecfr. Gli esperti avvertono: “Le prossime settimane ci dimostreranno se gli europei sono pronti alla transizione da un mondo definito dal soft power a uno definito dalla resilienza”
La Wagner esiste e il Cremlino la riconosca. Cosa racconta un ex mercenario
La Wagner ha diritto a un riconoscimento pubblico, dice un ex mercenario della società russa autore di un libro (presto edito anche in francese) in cui racconta la sua missione in Siria
Mini sottomarini e droni-lance, nuovi giocattoli da guerra per Erdogan
Un’arma in più per le policies turche, già dipendenti dal drone Uav che gli ha permesso di andare a dama in Libia. La Grecia risponde con il sistema israeliano anti-droni?
Stretti e canali sono le fortezze geopolitiche da proteggere
Ecco perché per danneggiare un Paese o una zona geopolitica ben precisa basta bloccare alcuni snodi commerciali. In tal caso la talassocrazia avrebbe più possibilità da una tellurocrazia che prescindesse da alleanze lungimiranti in vista di probabili crisi di scenario
Prima la Cina. Per Colby Taiwan conta più di Kiev
Ospite dell’ultimo live talk di Formiche per presentare il suo nuovo libro, “The Strategy of Denial” (Yale Press), lo stratega americano Elbridge Colby spiega perché la Cina, non la Russia, è la vera minaccia per Biden. Il dibattito insieme a Marta Dassù, direttrice di Aspenia
Gli Stati Disuniti e il rischio Midterm. Scrive La Palombara
Una democrazia incompleta, anzi imperfetta. Il mondo guarda agli Usa, e non trova un buon esempio. Dall’ombra di Capitol Hill agli occhiolini repubblicani, analisi di un malessere (che ci riguarda). Il commento del prof. Joseph La Palombara