Sistemi di credito sociale, videosorveglianza, spionaggio e controllo. Il tecno-autoritarismo cinese è frutto di una deriva che ha radici lontane, ed è più vicina a noi di quanto sembri. Pubblichiamo un estratto del nuovo libro di Lorenzo Castellani, “Sotto scacco” (LiberiLibri)
Esteri
Per l’Ucraina è il tempo delle scelte difficili. Scrive Quintavalle
Più che una guerra ampia, tra Mosca e Kiev è in corso una battaglia di nervi. Sta al leader Zelensky trovare una via d’uscita. Che c’è. Il commento di Dario Quintavalle
Israele e Turchia si parlano. Erdogan invita Herzog (e Putin) ad Ankara
Cosa porta Erdogan a cercare di avvicinare Turchia e Israele? Ankara vuole un ruolo di broker dialogante, e anche per questo inviata Putin per parlare di Ucraina
Le tensioni in Ucraina come l'Iraq. Il commento di Paganini
Chi vuole la guerra, gli Usa o la Russia? Nessuna dei due, ma l’Europa sta a guardare inebetita dalla rivoluzione verde mentre il costo energetico sale. Cosa dobbiamo fare per imparare a gestire la nostra politica estera? Il punto di Pietro Paganini (Competere)
Tra Biden e le sanzioni personali su Putin c’è Londongrad
Dal dipartimento di Stato trapelano “sgomento e frustrazione”: gli ingenti flussi di denaro che dalla Russia arrivano nel Regno Unito rappresentano un ostacolo a una delle ipotesi in campo per provare a evitare passi in avanti di Mosca in Ucraina
Putin ha esagerato con l’Ucraina. Parola del generale Jean
Le rivendicazioni russe hanno compattato l’Occidente. I negoziati continuano. La “mossa del cavallo” da parte Usa? La richiesta di mediare a Pechino, a cui Mosca non può opporsi
Kim testa armi e chiede attenzione (ma non troppa)
Il Maresciallo nordcoreano sta cercando modi per rientrare al centro della scena globale, e lo fa usando i test militari (che gli permettono di sviluppare armi migliori rafforzandolo politicamente ed economicamente)
Ucraina, come evitare una guerra inutile. Scrive La Palombara
Avviso ai naviganti: Putin è un agente del Kgb, quasi mai dice la verità e sì, vuole invadere l’Ucraina. Ecco come e perché non dobbiamo dargli un pretesto per farlo. Il commento di Joseph La Palombara, professore emerito di Yale
Iran-Qatar, le mosse alla luce del sole di chi guarda oltre Vienna e Usa
Doha si muove da regista puro su più fronti. Da Tel Aviv, Bennett ha replicato che Israele continuerà la sua strategia per fermare Teheran anche se ci sarà un accordo. “Quei miliardi andrebbero al terrore contro Israele e Usa”
Elezioni in Portogallo. La parabola della “geringonça” (e della sinistra)
Domenica 30 i portoghesi sceglieranno il nuovo Parlamento con il voto anticipato. Che cosa ha minacciato la coalizione al governo e cosa rappresenta l’ascesa di Chega, partito legato all’estrema destra che potrebbe diventare la terza forza politica del Paese