Kiev colpita dagli hacker: valutazioni dei danni in corso, mentre i sospetti ricadono sulla Russia anche per le tensioni (in aumento) tra Mosca, Usa e Nato che si sfogano proprio sull’Ucraina
Esteri
Il bavaglio cinese stringe su Hong Kong. Nuova legge in arrivo
Il capo dell’amministrazione locale, Carrie Lam, ha confermato che è in arrivo una nuova legge sulla sicurezza nazionale. Pechino introduce quaranta reati e stringe il bavaglio sulla libertà di stampa. E Hong Kong diventa uno Stato di polizia
Biden, svolta sull'Iran in salsa trumpiana
Cosa fare con l’Iran? Per Biden lo scenario è complicato, ma si sta arrivando a un bivio in cui qualsiasi scelta avrà anche conseguenze negative. E intanto si incolpa Trump…
Libia, anche Dabaiba cerca Israele
Il primo ministro libico potrebbe aver incontrato il capo dell’intelligence israeliana per cercare di costruirsi appoggio e consenso internazionale. L’offerta di normalizzazione dei rapporti è già stata usata da Haftar per ottenere sostegno
La crisi in Ucraina? Un’occasione diplomatica per l’Italia
Nelle prime due settimane dell’anno ci sono state altrettante occasioni di confronto del Quint, formato che riunisce gli Usa e i quattro grandi d’Europa. Il 2022 potrebbe sancire il ritorno dell’Italia attorno a questo tavolo
Watergate polacco o lotta alla corruzione? Cosa scuote la Polonia
Kaczynski, del partito al governo Diritto e Giustizia, ha affermato che il software è utilizzato dai servizi segreti in molti Paesi per combattere il crimine e la corruzione. “Sarebbe un male se i servizi polacchi non disponessero di questo tipo di strumento”. Ma secondo Citizen Lab, i telefoni di tre critici del governo polacco sono stati hackerati con lo spyware Pegasus
Uniti contro le pressioni cinesi. L’appello del ministro lituano Landsbergis
In un’intervista esclusiva con Formiche.net, il ministro degli Esteri lituano illustra le tre “buone ragioni” per sviluppare i rapporti con Taiwan, nonostante la dura reazione di Pechino. È cruciale che Bruxelles crei “strumenti per rispondere alla coercizione economica”. Sulla Russia chiama a raccolta il fronte euro-atlantico: “Non cediamo agli ultimatum”
Il Mediterraneo oltre la storia. Nuove alleanze per gli equilibri del futuro
Il 19 gennaio sarà presentato il libro di Leonardo Bellodi, “L’ombra di Gheddafi”, con Gianni Letta, Paolo Boccardelli, Piero Fassino, Adolfo Urso, con la moderazione di Flavia Giacobbe. Qui i dettagli per partecipare
Biden vs Trump, cosa succede da qui alle midterm. Parla Unger
Intervista a David Unger, professore alla John Hopkins e a lungo firma del New York Times. Joe Biden in difficoltà dopo un anno, lo spettro del 6 gennaio è vivo e vegeto. I repubblicani vogliono liberarsi di Trump ma non sarà una passeggiata. E alle midterm..
Aiuti militari a Kiev. La mossa Usa per arginare Mosca
Gli Stati Uniti hanno approvato un nuovo stock di forniture militari da inviare all’Ucraina. Si tratta di un procedimento guidato direttamente dal presidente Biden, mentre Washington dialoga con Mosca e alleati Usa mandano armi a Kiev