La Russia sta cercando di trasformare il conflitto ucraino in una nuova Siria (in Europa)? Ci sono vari indizi, il principale l’uso di un playbook noto che preoccupa particolarmente la Nato
Esteri
Nuovo (dis)ordine mondiale. Il live talk della rivista Formiche
L’invasione russa in Ucraina rivoluzionerà, e lo sta già facendo, gli equilibri tra le maggiori potenze globali. La rivista Formiche ha interrogato mercoledì 16 marzo, alle ore 15.30, alcuni esperti di spicco dello scenario italiano e internazionale (Marina Sereni, Stefano Stefanini, Paolo Alli, Jean-Paul Fitoussi) sugli esiti di questo risiko
Il pianto degli influencer russi. Non per la guerra, per l'addio a Instagram
“Mi state togliendo la vita”. Le lacrime di alcuni utenti russi, con milioni di follower, sono per la chiusura della piattaforma, non per i morti in Ucraina. E tra i singhiozzi invitano i seguaci a spostarsi sui social alternativi, Telegram in testa
Aspettative basse per l’incontro Usa-Cina a Roma
Washington in pressing lancia avvertimenti sulle sanzioni imposte alla Russia. Ma difficilmente Pechino lascerà la posizione pubblica di neutralità, almeno per ora
Usa e Cina tentano a Roma il dialogo sull’Ucraina
Lunedì i consiglieri di Biden e Xi si incontreranno in Italia. La diplomazia di Pechino non cita la guerra ma sarà il tema centrale del confronto. Ecco l’offerta che Washington sta preparando
L'attacco di Putin contro la base simbolo della collaborazione Nato-Ucraina
Putin scatena i suoi missili contro diverse città nell’ovest ucraino. Colpita una base a un passo dalla Polonia, forse ospitante soldati stranieri. Ucciso un giornalista del New York Times
Alina, Ludmila e le altre donne di Putin
Una giovane compagna, l’ex moglie e due figlie (riconosciute) farebbero parte della famiglia del presidente russo, che difende la sua vita privata più della sicurezza nazionale. Dove sono e che fanno le donne vicine al leader del Cremlino
Perché stanotte sono partiti missili dall’Iran contro Erbil
La città che ospita il quartier generale della coalizione guidata dagli Stati Uniti nel Kurdistan iracheno è stata colpita da missili balistici lanciati con ogni probabilità dall’Iran. Tre fattori, interno regionale e internazionale, dietro all’attacco
Memoria di Kiev, cuore dell’Europa
Dodici anni dopo un viaggio nella capitale della Ucraina, Gennaro Malgieri si chiede che cosa ne sarà dello splendore spirituale ed estetico di Kiev. Sotto le bombe del Cremlino che stanno distruggendo la culla dell’Europa Estrema
La Russia de-putinizzata non interessa a Xi. Parla Andornino (UniTo)
Giovanni Andornino, direttore del TOChina Hub, spiega che cosa significa il passo indietro del premier cinese Li, verso quale futuro va la leadership di Pechino e le possibilità di mediazione in Ucraina