Skip to main content

Martedì summit Biden-Putin. Gli Usa temono un attacco all’Ucraina nel 2022

L’esito del faccia a faccia virtuale tra i due presidenti dipenderà dalle concessioni che Mosca riuscirà a strappare a Washington sul futuro di Kiev nella Nato

L’accordo Ue-Cina? Non è morto, ma non sta molto bene

L’ambasciatore Sannino, capo della macchina diplomatica di Bruxelles, dopo l’incontro con l’omologa americana Sherman: “Sanzionando gli europarlamentari la Cina è andata troppo oltre”

Biden e l'Italia, tra Russia e jihad. Parla il generale John Allen

Intervista al generale e presidente della Brookings Institution, già inviato speciale degli Usa nella Coalizione globale anti-Isis e comandante delle forze Nato in Afghanistan. A margine del Dialoghi Mediterranei di Ispi confida a Formiche.net le aspettative di Washington per l’Italia

La posizione dell’Iran sul nucleare? È grave ma non seria

Il round di colloqui di Vienna sul Jcpoa che si è tenuta questa settimana non ha portato risultati. L’Iran resta su una posizione massimalista, inaccettabile per gli Usa, ma la non proliferazione resta fondamentale per costruire un’architettura di stabilità, come ha detto Grossi (Iaea) al Med2021

Verso il Summit per la democrazia di Biden. Orbán prova a stoppare l’Ue

Escluso dall’incontro della prossima settimana, il premier ungherese tenta di impedire la partecipazione di von der Leyen e Michel. Intanto la Casa Bianca prepara un’iniziativa per frenare l’export tech verso la Cina

Stabilizzare la Libia e i rischi del (non) voto. Di Maio e Mangoush a Med '21

La Libia è a un bivio: il voto del 24 dicembre potrebbe stabilizzare definitivamente il Paese oppure farlo piombare di nuovo nel caos. Il premier Draghi e il ministro Di Maio ne hanno parlato al MED2021, dal cui palcoscenico la ministra Mangoush ha alzato l’attenzione sui migranti

Gli effetti politici del Covid-19 in Europa

Dal Portogallo alla Germania, il virus è protagonista della scena politica in molti Paesi europei, sotto pressione per la nuova ondata di contagi. Ecco cosa sta accadendo

Super Baffo, il cartone di Maduro che lotta contro gli Usa

Il primo episodio del cartone animato del socialista con “pugno di ferro” racconta la battaglia contro i “cattivi” della Casa Bianca. Ecco quando e come è nata l’idea trasmessa dalla tv statale del Venezuela

Formiche presenta Decode39. LIVE venerdì 10 dicembre alle 10

Venerdì 10 dicembre alle h. 10.00 am CET, LIVE sui canali social di Formiche e su www.formiche.net, l’evento di lancio di Decode39 con Luigi Di Maio, Marco Minniti, Valeria Covato e Flavia Giacobbe

Chi ci attacca non vuole la pace. Parola del ministro degli Esteri yemenita

Il capo della diplomazia yemenita a Roma per il Med2021 accusa gli Houthi di rifiutare ogni iniziativa di pace e invita l’Italia a giocare un ruolo nella regione

×

Iscriviti alla newsletter