Skip to main content

Una task force a guida Usa per fermare le armi iraniane dirette in Yemen

Gli Stati Uniti cercano di rassicurare Arabia Saudita ed Emirati Arabi con la formazione di una task force marittima che avrà il compito di bloccare il traffico di armi in arrivo ai ribelli Houthi e contrabbandate dall’Iran

La Wagner e Putin nell'analisi di Matteo Bressan

La Wagner è un asset centrale nelle dinamiche belliche di Putin. L’analisi di Bressan nel libro “Da Clausewitz a Putin: la guerra nel XXI secolo

Sul campo gasifero di Dorra sono in gioco gli equilibri mediorientali

Sul campo di estrazione congiunto tra Arabia Saudita e Kuwait anche l’Iran ha diritti. Vicende come questa di Dorra possono alterare complicati equilibri

A cosa servono i viaggi di congressisti e funzionari Usa a Taiwan

Senatori, deputati ed ex alti funzionari statunitensi visitano costantemente Taiwan creando una deterrenza politica davanti alle ambizioni di Pechino

Rischi e sfide della guerra in Ucraina. L'analisi dell'amb. Melani

Di Maurizio Melani

Il disegno di Putin era innanzi tutto di impadronirsi dell’Ucraina. Non lo ha nascosto nei suoi discorsi che lanciavano la guerra e con i comportamenti militari sul terreno, ma non ci è finora riuscito a causa della resistenza degli ucraini con il sostegno della grande maggioranza della popolazione. L’analisi di Maurizio Melani, ambasciatore d’Italia in Iraq

L'Azerbaigian nuovo crocevia d'Asia. A suon di gas e container

Con la Russia fuori gioco, il cambio forzato delle rotte commerciali targate Bri assegna a Baku un bonus geopolitico non indifferente. Ecco il primo treno cinese

Le milizie sciite irachene mandano armi alla Russia, via Iran

L’Iran ha usato i miliziani iracheni per fornire armi alla Russia, che per colpa delle sanzioni ha necessità di aiuti. L’asse Teheran-Mosca prova ad aggirare le misure occidentali. Ma che effetti avrà questo aiuto sui negoziati per il Jcpoa?

Supply chain a rischio. Huawei trema per lo zero-Covid di Shanghai

Se la città non può riprendere la produzione entro maggio, le aziende tech e automobilistiche dell’area si fermeranno completamente. Ecco le parole di Richard Yu, capo del segmento consumer e auto del gruppo cinese delle telecomunicazioni

Perché Filippine e Giappone si legano nell’Indo Pacifico

Filippine e Giappone rafforzano la cooperazione militare. Dopo l’Indonesia, Tokyo continua nel suo intento di rappresentare un hub regionale in chiave anti-Cina

La Nato va a Nord (e Putin non ride). Parla Davis

Intervista a Gordon “Skip” Davis, vicesegretario generale aggiunto della Nato fino al 2021. Con Svezia e Finlandia la deterrenza si potenzia sul fianco Nord-Est, il fianco Sud (e l’Italia) resta fondamentale. Putin? Non reagirà ma occhio al nucleare, non stanno scherzando

×

Iscriviti alla newsletter