Skip to main content

Putin potrebbe reagire male all'affondamento del Moskva

L’incrociatore russo è affondato, portandosi a picco un altro pezzo dell’immagine di potenza che Putin voleva affidare alla campagna militare ucraina. Il Cremlino all’angolo potrebbe essere molto preoccupante

La guerra non ha fermato lo scontro tra la Polonia e Bruxelles

La Commissione europea ha congelato i fondi quando la Polonia non ha rispettato le sentenze emesse dalla Cgue lo scorso anno relative all’abolizione della Camera Disciplinare. In gioco ci sono 58 miliardi di euro di sovvenzioni e prestiti a basso costo dal Fondo europeo per la ripresa. E ora alla crisi dovuta al Covid, si è aggiunta quella dei rifugiati ucraini nel Paese

Xi volerà a Bruxelles. Sarà paciere o polarizzatore?

Dal Covid alla guerra in Ucraina. I tre errori madornali di Xi Jinping

Gli stati autoritari possono fare le cose per bene, ma odiano ammettere quando sbagliano. E gli indizi sul fallimento della strategia cinese sono evidenti, basta camminare per le strade deserte di Shanghai o guardare i video delle proteste online e in piazza. L’analisi dell’Economist

La rabbia cinese esplode sui social. Notte storica su Weibo

Alcuni utenti hanno scatenato sul social le loro proteste contro il governo cinese sulla gestione del Covid a Shanghai ma non solo. Tutto mascherato dietro un hashtag nato per criticare gli Usa. Ecco il racconto

Svezia e Finlandia, l'autogol di Putin. Parla Volker

Intervista a Volker, ex inviato speciale Usa in Ucraina e ambasciatore alla Nato. Svezia e Finlandia nell’Alleanza entro ottobre, Putin il peggior nemico di se stesso (e non potrà fermarle). Cina? Resta a guardare, ma aiuterà Mosca con le sanzioni

Russia Norvegia

Putin compatta il fronte scandinavo. I piani militari di Svezia, Finlandia e Norvegia

Di Rossana Miranda e Emanuele Rossi

Svezia e Finlandia annunciano l’application per entrare nella Nato, la Norvegia rivede i piani della Difesa e non chiuderà più le basi che stava dismettendo. La cooperazione militare in Scandinavia cresce sotto la minaccia di Putin

L'Italia e l'Europa non possono abbandonare Tripoli

La Libia sta vivendo una fase critica, prodotta da uno stallo istituzionale che va avanti da settimane. L’Italia e l’Europa non possono abbandonare Tripoli, perché una Libia prospera è un vantaggio per sicurezza, energia e immigrazione

Nelle urne francesi Russia e Ue si giocano tutto

Per governare i cambiamenti bisogna anticiparli. Il voto francese e l’enorme posta in gioco europea: una vittoria di Le Pen riapre le porte a Putin, dovrebbe suonare un campanello d’allarme nella politica italiana. Il commento di Francesco Sisci

La guerra ha rafforzato la Nato. E i nostri putiniani sono disorientati

Putin non ha neanche menzionato l’Alleanza atlantica nel discorso in cui parla delle ragioni dell’invasione. Eppure è il tema più rilanciato da chi cerca giustificazioni, in Italia e non solo. Dalla spesa militare al potenziamento delle basi, dalla compattezza del fronte occidentale alle nuove richieste di adesione, la Nato non è mai stata così centrale

Navalny le suona a Gergiev. Il tesoro milionario del maestro di Putin

Un’inchiesta del team Navalny mette nero su bianco quello che il dissidente sosteneva a parole. Vizi e lussi pagati con soldi della sua fondazione di beneficenza, soprattutto in Italia dove possiede un patrimonio di oltre 100 milioni di euro: terreni, ville, palazzi storici a Venezia e perfino un parco giochi a Rimini. Putin fa finta di non vedere, in riconoscenza della fedeltà del suo uomo chiave

×

Iscriviti alla newsletter