Draghi a Parigi per la Conferenza sulla Libia sottolinea la necessità di elevare la compattezza Ue sul dossier, spingendo per le elezioni e l’uscita delle forze straniere dal Paese. Conversazione di Decode39 con Giuseppe Dentice, Head del Mena Desk del CeSI e Arturo Varvelli, direttore dell’Ecfr di Roma
Esteri
La Russia è davvero pronta a invadere l’Ucraina?
Spostamenti militari e pressioni psicologiche. Gli Usa denunciano le manovre militari russe al confine ucraino, parte di uno scontro tra Mosca e Ue
Energia e migranti, Erdogan accusa Usa e Grecia. Ma rischia sulla lira
“Se apriamo le frontiere, non so cosa accadrà alla Grecia”, minaccia il presidente turco che punta a dare una mano a Pechino sul porto di Alexandroupolis. Privatizzazioni, infrastrutture e gasdotti guidano le mosse di Ankara
I ribelli Houthi assaltano l'ambasciata Usa in Yemen
Dopo l’inserimento da parte del Consiglio di Sicurezza dell’Onu di tre loro esponenti nella lista dei terroristi, i miliziani filo iraniani hanno devastato il compound che ospita la sede diplomatica, dopo aver sequestrato 25 addetti locali amministrativi e della sicurezza
La Libia arriva divisa alla Conferenza di Parigi
La Libia verso una nuova conferenza internazionale. A Parigi si parlerà di come cercare di completare la stabilizzazione e portare i cittadini al voto evitando ulteriori destabilizzazioni
Sull’influenza cinese il Parlamento europeo batte un (altro) colpo
Pubblicata la bozza di rapporto della Commissione sulle ingerenze straniere. Nel mirino la Russia ma anche la Cina. Pressing sull’esecutivo: attenzione a università e infrastrutture critiche. Ma serve una spinta, che arriva dall’Aula ma viene spesso frenata dai governi
Che Cina esce dal Plenum? Le prospettive di Le Corre (Harvard)
La Cina, gli Usa e l’Europa davanti alla rivoluzione storica di Xi Jinping. Conversazione con Philippe Le Corre (Kennedy School-Harvard) sul futuro di Pechino. Evergrande, Olimpiadi, rapporti commerciali e pace sociale
Cyber e spazio. Ecco cosa strappa Macron agli Usa dopo Aukus
La vicepresidente Harris è a Parigi per la conferenza sulla Libia, ma non solo. Firmato un accordo di collaborazione Usa-Francia su dossier cruciali
Libia, riconoscimento in cambio di appoggio. Il figlio di Haftar cerca Israele
Viaggio in Israele del figlio del generalissimo della Cirenaica per cercare appoggio in vista delle elezioni e non solo. Avrebbe offerto di estendere il riconoscimento ufficiale dello Stato ebraico a funzionari israeliani in cambio del supporto diplomatico e militare al padre. Ecco perché
From Xinjiang with love. Se la propaganda cinese sbarca a Roma
Il governo cinese organizza un convegno sullo Xinjiang, “terra meravigliosa”, con parlamentari italiani del M5S e i presidenti delle Commissioni Esteri di Camera e Senato, Piero Fassino e Vito Petrocelli. Persecuzioni degli Uiguri? Tutto inventato, spiega la propaganda di regime. Fassino: “Chiediamo rispetto dei diritti umani”