Skip to main content

Qualche dubbio sul risultato del G20. Scrive Zacchera

Per carità: mille dichiarazioni congiunte, bilaterali, multilaterali. Ma in concreto è ben difficile decidere qualcosa quando le necessità e le priorità sono ben diverse per ogni convenuto

Grandi piccoli diplomazie. In memoria di Mauro Maiani

Mauro Maiani è stato uno degli esempi più efficaci del pragmatismo idealista che richiede l’essere diplomatico di carriera per un grande “micro” Stato attivo. Il ricordo di Igor Pellicciari, ordinario di Relazioni Internazionali all’Università di Urbino

Un abbraccio che vale quanto un trattato. Darnis su Merkel e Macron

“I presidenti francesi e i cancellieri tedeschi si devono confrontare spesso e così imparano a conoscersi”. Il consigliere scientifico dello Iai parla anche del futuro di Draghi. “In Europa lo vedono bene sia al Quirinale che a Palazzo Chigi. Invece se non fosse al centro della scena…”

Attentato in Iraq, ferito il premier Kadhimi. Sospetti e nemici

Chi ha cercato di assassinare con un attacco drone il premier iracheno? Perché? Il contesto nel Paese è complesso, in tanti hanno armi in mano. Soprattutto le milizie filo-iraniane

D come diplomazia (e digitale). Il nuovo sito della Farnesina

Online il nuovo sito della Farnesina. Rivoluzione grafica e nuove funzioni per il portale www.esteri.it per aggiornare H24 sulle ultime notizie dell’Italia nel mondo. Lanciato dal Segretario generale Ettore Sequi, è una delle tante novità digitali del ministero

Elezioni in Nicaragua. Tra candidati arrestati, sanzioni e l’egemonia di Ortega

Il 7 novembre Daniel Ortega cerca la rielezione. Nella scheda elettorale, pochi candidati di destra che nessuno conosce dopo che i volti noti dell’opposizione sono stati arrestati. L’effetto Covid e la condanna dell’Unione europea e degli Usa

Biden porta a casa il piano per le infrastrutture, ma non può stare sereno

Approvato il piano per le infrastrutture di Biden: “Creeremo milioni di posti di lavoro ben pagati per costruire e ammodernare strade, ponti, ferrovie, porti. Modernizzeremo il nostro Paese”. Eppure il presidente americano non può stare sereno, tra le divisioni nei Democratici e un sondaggio che vedrebbe Trump due punti davanti a lui…

Che cos’è il Gugi, l’unità russa sospettata di sabotare i cavi sottomarini

Di Gabriele Carrer ed Emanuele Rossi

Presentando la proposta di revisione della direttiva europea sulla sicurezza delle reti, l’europarlamentare Groothuis, che ne è relatore, ha messo in guardia dalle “sospette operazioni russe contro i cavi sottomarini”. Nella “guerra dei fondali” Mosca schiera l’Unità militare 40056, già al centro di sospetti e incendi a bordo dei suoi mezzi. Ecco cosa fa

Un’alleanza per il futuro democratico di Internet. La mossa di Biden

In vista del Summit per la democrazia convocato a inizio dicembre, la Casa Bianca lavora a un patto per evitare scenari “hobbesiani” con la Rete nelle mani di Cina e Russia. Ecco i dettagli

Blinken convoca la prima ministeriale Covid. La crisi non è finita

Il segretario di Stato americano riunisce ministri degli Esteri e organizzazioni regionali e internazionali il 10 novembre. Un incontro che vuole essere il primo di una serie, in cui coordinare la risposta a questa e a future crisi sanitarie. Ci sarà anche la Cina? Al summit del 22 settembre organizzato da Biden, non c’era…

×

Iscriviti alla newsletter