Skip to main content

Isis-K e Talebani? Diversi, ma uguali

Di Stefano Dambruoso e Francesco Conti

L’analisi di Stefano Dambruoso, magistrato ed esperto di terrorismo internazionale, e Francesco Conti, ricercatore, Master’s Degree in Terrorism, Security and Society al King’s College London

Le tensioni Polonia-Ue sono un problema per la Nato e gli Usa

Peter Rough dell’Hudson Institute commenta uno dei temi centrali del Consiglio europeo, spiegando le priorità dell’amministrazione Nato e i rischi legati all’autonomia strategica

E se 10 anni fa Gheddafi non fosse stato ucciso? Risponde Varvelli (Ecfr)

Controstoria libica con Varvelli (Ecfr): se il Paese fosse rimasto in mano al rais forse sarebbe un regime ibrido, guidato de facto dal figlio Saif al Islam. Riuscirà la Libia a trovare il suo ordine? Il voto serve per stabilizzare una situazione positiva, ma in tanti non vogliono fare passi indietro

Il primo corso in Italia per formare (e aggiornare) i consoli onorari

Nel nostro Paese i consoli onorari sono circa 545 e svolgono un ruolo sempre più importante. Eppure non esiste nessuna formazione specifica dedicata a loro. Ora la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa apre le iscrizioni, con il patrocinio del ministero degli Esteri, al primo corso di alta specializzazione e aggiornamento, che inizierà a febbraio 2022. Tutti i dettagli

Chi è Michele Fiore, pistolera trumpiana che vuole prendersi il Nevada

“Ho passato tutta la mia vita a combattere l’establishment. Abbiamo bisogno di outsider, combattenti, non dei soliti politici noiosi in blazer blu, moderati e pronti al compromesso”. L’imperdibile e inquietante video di Michele Fiore, repubblicana candidata alla carica di governatore del Nevada, ammiratrice di Trump e appassionata di armi

Un attacco anfibio per conquistare Taiwan. Xi ha una sola carta ed è molto costosa

Il generale Carlo Jean analizza le quattro opzioni che la Cina ha per rimettere le mani su Taipei. L’unica ipotesi percorribile è uno sbarco, ma scatenerebbe una reazione Usa con il rischio di un conflitto nucleare. E il leader di Pechino lo sa bene

I due capi dell'Is uccisi in Nigeria nel giro di pochi giorni

Il governo nigeriano comunica ufficialmente, per la seconda volta nel giro di pochi giorni, di aver eliminato il comandante che guida la sanguinaria Iswap, la filiale baghdadista in Africa centro-occidentale

L’asse Usa-Ue sui microchip ha due punti deboli

Anche il presidente Draghi ha recentemente sottolineato l’importanza dell’approvvigionamento dei semiconduttori per la sicurezza nazionale. Le due sponde dell’Atlantico cercano un allineamento, ma attenzione alle incognite tempo e Cina

Lo spiraglio di Draghi nello scontro sui migranti

Vertice europeo teso  su diversi temi come i movimenti secondari, il comportamento della Bielorussia contro le frontiere dell’Ue e l’equilibrio tra solidarietà e responsabilità. Ma l’immigrazione è “un problema di tutti”, ha avvertito il presidente del Consiglio

Taiwan farà la fine di Hong Kong? Risponde Nathan Law

Il co-fondatore di Demosisto e leader del movimento democratico di Hong Kong in esilio: Xi prepara azioni militari a Taiwan, ma l’isola non farà subito la nostra fine. Un’invasione scatenerebbe una guerra totale, sarà un processo graduale. Biden, l’Ue e Draghi possono fare la loro parte per fermare il regime cinese

×

Iscriviti alla newsletter