Funzionari sauditi e iraniani si parlano e discutono una via per fermare la guerra in Yemen. Possibile? Contatti tra Riad e Teheran sono in corso, ma ci sono anche campagne di infowar per mostrarsi più aperti in questa fase dialogante della regione
Esteri
Se per gli Emirati è ora di parlare con Turchia e Iran
Le parole del più importante consigliere per la politica estera della corte emiratina si inseriscono nel quadro di distensione tattica che sta interessando il Mediterraneo allargato. Occasione per l’Ue (e per l’Italia) di rientrare tra gli attori positivi e propositivi di questa fase
Tra Global Britain e Special relationship. BoJo alla prova della realtà
La scommessa britannica non potrà prescindere dal fatto che Londra non ha mai pensato di poter sostituire o affiancare alla pari la superpotenza americana
Perché Iran, Azerbaijan e Turchia litigano
L’Iran sente la pressione di un accerchiamento che nel Golfo vede la cooperazione tra americani, israeliani e Paesi arabi, a nord quella tra turchi e azeri
Dopo Aukus, accordi anche con Canada, Giappone e India. L’agenda Uk
Liz Truss, ministra degli Esteri, annuncia l’intenzione di firmare nuovi accordi di sicurezza dopo quello che ha escluso la Francia. Una scommessa per la Global Britain e per il suo futuro politico
Voto a Doha. Così il Qatar si prepara per i Mondiali
Il Qatar ha votato per la prima volta: i membri del Consiglio della Shura – tutti uomini – sono stati eletti con un’affluenza oltre il sessanta per cento. Il Golfo si muove lentamente verso una normalizzazione
Algeri sempre più isolata rompe anche con Parigi
Dopo aver rotto le relazioni diplomatiche e chiuso lo spazio aereo col Marocco, l’Algeria adotta lo stesso metodo con la Francia rafforzando il suo isolamento internazionale
Chi è Kretschmer, il governatore Cdu che oggi vede Giorgetti
L’astro nascente dei cristiano-democratici oggi al Mise. Ufficialmente per parlare di rapporti politici, economici e scientifici tra Italia e Germania. Ma ci sarà spazio anche per discutere il futuro della Lega e del Ppe
Cosa si diranno Biden-Erdogan nel loro bilaterale a Roma
A margine del G20 di fine ottobre il delicato incontro: tra Washington e Ankara in ballo molteplici dossier, come Afghanistan, Iraq, Libia, che impatteranno non solo sui destini dei due Paesi ma su due quadranti strategici come quello euromediterraneo e quello asiatico. Il ruolo di Draghi e le incognite di Erdogan
Biden-Macron, se l'Europa non è nei piani francesi. Parla Caracciolo
Intervista al fondatore di Limes: Blinken a Parigi per rimettere in sesto le relazioni dopo Aukus, Macron pronto a rilanciare. Un’illusione credere che parlerà a nome dell’Europa, in cima alla lista c’è la partita industriale di Naval Group. E in cambio la Francia otterrà sostegno in Africa contro i mercenari di Putin